Marino Zorzi (bibliotecario): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Marino
|Cognome = Zorzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Venezia
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|AnnoNascita = 1940
|NoteNascita = <ref>http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/onorificenze/documenti/anno%202007.pdf</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = bibliotecario
|Attività2 =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bibliotecario
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
LaureatoDiscendente da antichissima famiglia patrizia veneta<ref>Annuario della Nobiltà Italiana, XXXII edizione (2014)</ref>, figlio di [[Elio Zorzi|Elio]] e fratello di [[Alvise Zorzi|Alvise]], Marino Zorzi si è laureato in giurisprudenza all'[[Università di Padova]],. dopoDopo aver svolto per un breve periodo attività in ambito economico, entra alla [[Biblioteca Nazionale Marciana]] come responsabile dell'ufficio acquisizioni, iniziando a studiare la storia della biblioteca e delle sue raccolte. Nel 1989 ne diviene direttore, mantenendo la carica fino al 2007 .<ref>[http://www.aib.it/aib/stor/teche/ve-mar.htm L'elenco dei direttori sul sito AIB]</ref>.
 
Si occupaè occupato di storia delle biblioteche, codicologiastoria veneta, bibliologia e bibliografia. È direttore del "Notiziario bibliografico" della Giunta regionale del Veneto<ref>[http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=11&ved=0CBYQFjAAOAo&url=http%3A%2F%2Fwww.poligrafo.it%2FNotiziarioweb%2Fpdf%2FNotiziario%252051.pdf&rct=j&q=%22marino%20zorzi%22%201940&ei=3zmpTbjTE8qUswbiipmBBw&usg=AFQjCNHMnwbWitzIKsc1WaIn-sK5OszyMA Il sito del "Notiziario"]</ref>, socio, dal 2002, dell'[[Istituto Venetoveneto di Scienzescienze, Letterelettere ed Artiarti]] <ref>[http://www.istitutoveneto.it/iv/presentazione/soci/biografia_socio.php?id=169 Il sito dell'Istituto]</ref>, presidente dal 2008 della [[Società Dalmata di Storia Patria]] <ref>[http{{webarchive|url=https://wwwweb.editarchive.hrorg/lavoceweb/200820071107042148/080415/politica.htm Notizia da "La voce del popolo]</ref>, nel 2007 gli è stato conferito il premio "veneziano dell'anno"<ref>[http://www.veneziasiistitutoveneto.it/contentiv/viewpresentazione/soci/biografia_socio.php?id=602&lang169 |data=it7 Notizianovembre dal2007 sito Veneziasi]}}</ref>. Daldal 20091994 èe direttoredell'Ateneo responsabileVeneto delladal rivista internazionale [[Comprendre]]1983.
 
È stato presidente dal 2008 al 2016 della [[Società Dalmata di Storia Patria]]<ref>[http://www.edit.hr/lavoce/2008/080415/politica.htm Notizia da "La voce del popolo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080626030732/http://www.edit.hr/lavoce/2008/080415/politica.htm |data=26 giugno 2008 }}</ref> e nel 2007 gli è stato conferito il premio ''Veneziano dell'Anno''.<ref>[http://www.veneziasi.it/content/view/?id=602&lang=it Notizia dal sito Veneziasi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129033740/http://www.veneziasi.it/content/view/?id=602&lang=it |data=29 novembre 2014 }}</ref>
==Opere principali==
*''Stampatori tedeschi a Venezia'', Electa, 1986
*''La Libreria di San Marco : libri, lettori, societa nella Venezia dei Dogi'', Milano, Mondadori, 1987<ref>[http://books.google.it/books?id=vqN8xy5UI6IC&pg=PA509&dq=%22Marino+Zorzi%22&hl=it&ei=qHKoTZ29BZCVOu-0xOcJ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDMQ6AEwAjhQ#v=onepage&q=%22Marino%20Zorzi%22&f=false Andrea Capaccioni, Andrea Paoli, Ruggero Ranieri 2007]</ref>
*''Bessarione e i codici greci'', Firenze, L.S.Olschki, 2002
*''Dalle piramidi alle Alpi: la biblioteca nei secoli : seguendo la via del mare dalle antiche civiltà alla biblioteca delle Generali'', Trieste, Assicurazioni Generali, 1995
*''Dal manoscritto al libro'', Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1996
*''Biblioteca Marciana: Venezia'', Nardini, 1998
*''La circolazione del libro : biblioteche private e pubbliche'', Enciclopedia italiana, 1994
*''Le aristocrazie cittadine: evoluzione dei ceti dirigenti urbani nei secoli 15-18'' (con Marcello Fracanzani, Italo Quadrio) Venezia, La musa Talia, 2009
*''Collezioni veneziane di codici greci dalle raccolte della Biblioteca nazionale Marciana'', Lucca, Il cardo, 1994
*''Varie Pitture a Fresco De' Principali Maestri Veneziani'' (con Antonio Maria Zanetti, Susy Marcon) Arsenale 1990
*''Fra Mauro's Map of the World: With a Commentary and Translations of the Inscriptions'' (con Piero Falchetta, Caterina Balletti), Brepols Pub 2006
 
== Opere principali ==
==Note==
* ''Stampatori tedeschi a Venezia'', Electa, 1986
* ''La Libreria di San Marco : libri, lettori, societasocietà nella Venezia dei Dogi'', Milano, Mondadori, 1987<ref>[http://books.google.it/books?id=vqN8xy5UI6IC&pg=PA509&dq=%22Marino+Zorzi%22&hl=it&ei=qHKoTZ29BZCVOu-0xOcJ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDMQ6AEwAjhQ#v=onepage&q=%22Marino%20Zorzi%22&f=false Andrea Capaccioni, Andrea Paoli, Ruggero Ranieri 2007]</ref>
* ''La circolazione del libro : biblioteche private e pubbliche'', Enciclopedia italiana, 1994
* ''Collezioni veneziane di codici greci dalle raccolte della Biblioteca nazionale Marciana'', Lucca, Il cardo, 1994
* ''Dalle piramidi alle Alpi: la biblioteca nei secoli : seguendo la via del mare dalle antiche civiltà alla biblioteca delle Generali'', Trieste, Assicurazioni Generali, 1995
* ''Dal manoscritto al libro'', Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1996
* ''Biblioteca Marciana: Venezia'', Nardini, 1998
* ''Bessarione e i codici greci'', Firenze, L.S. Olschki, 2002
* ''Le aristocrazie cittadine: evoluzione dei ceti dirigenti urbani nei secoli 15-18'' (con Marcello Fracanzani, e Italo Quadrio) Venezia, La musa Talia, 2009
* ''Fra Mauro's Map of the World: With a Commentary and Translations of the Inscriptions'' (con Piero Falchetta, e Caterina Balletti), Brepols Pub 2006
* Introduzione a ''Il viaggio della mia vita. La guerra europea 1526-1530'' di Bernardo Sagredo, Venezia, La Musa Talìa, 2016
* ''Il Doge di Venezia'' in ''I Monumenti dei Dogi'' di Toto Bergamo Rossi, Venezia, Marsilio, 2020
* Introduzione a ''Lepanto. Prima e dopo la Battaglia'' di Bernardo Sagredo, Venezia, La Musa Talìa, 2021
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''Philanagnōstēs: studi in onore di Marino Zorzi'', Venezia, Istituto ellenico di studi bizantini e postbizantini, 2008
* ''Humanistica marciana. Saggi offerti a Marino Zorzi'', prefazione di [[Massimo Cacciari]], Milano, Biblion Ed., 2008
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Padova|Zorzi]]
{{Portale|biografie}}