Linea R4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Rodalies de Catalunya}}
{{Trasporto pubblico
|nome
|icona
|immagine
|didascalia
|tipo = [[Cercanías]]
|colorcode = ff9221
|colortext = ffffff
|nazioni
|gestore
|inizio
|fine
|apertura
|chiusura
|ferrovie
|classificazione = R4
|mezzi_usati
|lunghezza
|n_stazioni = 39
|pass_giorno = {{formatnum:134213}} <small>(2018)</small>
|fonte
|libera = [[Scartamento ferroviario|Scartamento]]
|liberadescr = {{m|1668|ul = mm}}
|libera1 = Elettrificazione
|liberadescr1 = {{m|3000|ul = V}} [[Corrente continua|=]]
|note
|tracciato
}}
La '''linea R4''' delle [[Rodalies de Catalunya]] è una linea di [[servizio ferroviario suburbano|trasporto ferroviario suburbano]] facente parte della rete di [[Barcellona]] e che collega la [[stazione di Sant Vicenç de Calders]] a [[Stazione di Manresa|quella di Manresa]], passando per [[Stazione di Barcellona Sants|Barcellona Sants]].
Riga 33:
La storia della linea R4 tra Manresa, Barcellona e Sant Vicenç de Calders si può scomporre in due fasi differenti che corrispondono rispettivamente alla tratta tra [[Manresa]] e [[Barcellona]] e a quella tra Barcellona e [[Sant Vicenç de Calders]].<ref name="R4"/>
La storia della linea Barcellona-Sant Vicenç de Calders inizia nel 1854 con l'inaugurazione del primo tratto di ferrovia da Barcellona a [[Martorell]], che aveva come terminali la vecchia stazione di [[Plaça de Catalunya (metropolitana di Barcellona)|Plaça de Catalunya]] e quella di [[stazione di Molins de Rei|Molins de Rei]] ma già nel 1856 arrivava fino alla stazione provvisoria di Martorell situata prima del fiume [[Llobregat]]; nel 1859 entrò in servizio la stazione definitiva di Martorell, al di là del fiume. In seguito la linea fu prolungata fino a [[Tarragona]] (1865) e il percorso di ingresso a Barcellona fu modificato, passando in corrispondenza del [[carrer d'Aragó]] per arrivare alla [[stazione di Francia]]. La linea fu poi ampliata e modernizzata con il raddoppio dei binari e l'elettrificazione<ref name="R4"/>
La linea Manresa-Barcellona è legata allo sviluppo della linea Barcellona-[[Stazione di Lleida Pirineus|Lleida]], il cui primo tratto tra Montcada e Sabadell fu aperto nel 1855. In seguito entrarono in servizio le tratte Sabadell-Terrassa (1856), Terrassa-Manresa (1859) per poi arrivare infine a Lleida (1860). Nel 1862 fu realizzata una nuova linea diretta tra Montcada e la [[stazione di Barcellona-Nord]], in aggiunta a quella già esistente che passava per [[Granollers]]. Anche questa tratta fu poi modernizzata, prima con l'elettrificazione (1928) e infine con il prolungamento in sotterranea fino a Plaça de Catalunya.<ref name="R4"/>
Riga 39:
Nel 1980, con la creazione delle ''Cercanías'',<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://hemeroteca.lavanguardia.com/preview/1981/07/10/pagina-4/32896854/pdf.html?search=cercan%C3%ADas%20barcelona%20renfe |titolo=Plan de modernización para el decenio de los ochenta: Presidente de Renfe "Intentamos romper la mala imagen de Renfe" |pubblicazione=[[La Vanguardia]] |data=22 marzo 1980 |accesso=18 maggio 2012}}</ref> la linea venne riclassificata nell'ambito della nuova organizzazione e numerata '''C4''', dove la '''C''' indicava il servizio di ''Cercanías'',<ref>{{cita web |url=https://transportpublic.org/images/pdf/20050300-ptop-diagonsi_fc.pdf |titolo=Estudi de la xarxa ferroviària de viatgers a Catalunya |editore=Generalitat de Catalunya |data=marzo 2005 |accesso=20 giugno 2022|lingua=ca}}</ref> ma i treni venivano identificati anche con il numero R4 (secondo la denominazione "Rodalies" utilizzata per il servizio in Catalogna) per cui coesistevano entrambe le numerazioni. Dal 1º gennaio 2010, con il passaggio del servizio alla [[Generalitat de Catalunya]]<ref>{{cita web|url=http://www.3cat24.cat/noticia/455305/politica/Quins-canvis-suposa-el-traspas-de-Rodalies-a-la-Generalitat|lingua=ca |titolo=Quins canvis suposa el traspàs de Rodalies a la Generalitat? |accesso=31 marzo 2010 |sito=3cat24 |editore=[[Corporació Catalana de Mitjans Audiovisuals|CCMA]]}}</ref> e la costituzione delle [[Rodalies de Catalunya]] la linea è contraddistinta esclusivamente come R4.<ref>{{cita web|lingua=ca|url=http://www.cotizalia.com/ultima-hora/cercanias-barcelona-cambiara-imagen-corporativa-traspaso-20100113.html |titolo=Cercanías Barcelona cambiará de imagen corporativa tras su traspaso a la Generalitat |sito=Cotizalia.com |data=13 gennaio 2012 |accesso=19 maggio 2012}}</ref>
==
La linea è lunga {{M|143|ul=km}} e ferma in 39 stazioni.<ref name="R4" /> Il servizio trasporta mediamente {{formatnum:134213}} viaggiatori al giorno (nei giorni feriali) con 162 corse operate da treni Renfe Serie 447.<ref name="R4" />
Riga 48:
* linea Barcellona-Vilafranca-Tarragona tra Barcellona e Sant Vicenç de Calders.
Le stazioni terminali sono Sant Vicenç de Calders, Vilafranca del Penedès, Martorell o L'Hospitalet de Llobregat a sud; Montcada Bifurcació, Terrassa o Manresa a nord.<ref name="trenscat">{{cita web|lingua=ca|url=http://www.trenscat.com/renfe/r4_ct.html |titolo=R4 St.Vicenç C. / Vilafranca P. - Terrassa / Manresa |sito=Trenscat.com |accesso=22 maggio 2012}}</ref>
== Percorso ==
Riga 88:
{{Percorso fer5||CONT1|HST|O3=STRc4|||| El Papiol }}
{{Percorso fer5|||HST||||[[Stazione di Molins de Rei|Molins de Rei]] {{FCAT|L|R1}}|}}
{{Percorso fer5|||
{{Percorso fer5|||HST||||Sant Joan Despí {{FCAT|L|R1}}|}}
{{Percorso fer5||TRAM|INT||||[[Cornellà Centre (metropolitana di Barcellona)|Cornellà Centre]] {{FCAT|L|R1}}{{FCAT|L|L5|T1|T2}}}}
Riga 104:
{{Percorso fer5||tSTR|tINT||||| [[Passeig de Gràcia (metropolitana di Barcellona)|Passeig de Gràcia]] }}
{{Percorso fer5||tINT|tSTR||||[[Arc de Triomf (metropolitana di Barcellona)|Arc de Triomf]] {{FCAT|L|RG1|R1|R3|R12}}{{FCAT|L|L1}}}}
{{Percorso fer5|
{{Percorso fer5|tKRWgl|tKRWg+r|tSTR}}
{{Percorso fer5|tSTRl|tSTRq|O2=tABZg2|tSTRr|O3=tSTR3|||||{{FCAT|L|R2S}} per [[Stazione di Francia]] <small>(via Glòries)</small>}}
Riga 118:
{{Percorso fer5||STR+c1|exSTRl+4|O3=STR2+4|extSTRa@gq|O4=STR+c3|extSTR+r|||diramazione delle acque }}
{{Percorso fer5||STR|STRc1|ABZg+4|extSTR|||}}
{{Percorso fer5||STR||
{{Percorso fer5||CONTf||STR|extSTR|||{{FCAT|L|R2|R2N}} per [[Stazione di Granollers Centro|Granollers Centro]] }}
{{Percorso fer5|||STRc2|ABZg3|extSTR|||}}
Riga 126:
{{Percorso fer5|||HST|O3=exSTRc2|extSTR3+1e|extSTRc4||Montcada i Reixac-Santa Maria {{FCAT|L|R7|R12}}|}}
{{Percorso fer5|||eABZg+1|exSTRc4||||galleria del Turó de Montcada }}
{{Percorso fer5|||
{{Percorso fer5|||kABZg2|}}
{{Percorso fer5||CONTgq|KRZo+k1|kABZq+4|CONTfq|||[[Stazione di Granollers Centro|Granollers Centro]]{{FCAT|L|R8}} {{FCAT|L|R7}} per [[Stazione di Cerdanyola Universitat|Cerdanyola Universitat]]|}}
{{Percorso fer5|||HST||||Barberà del Vallès {{FCAT|L|R12}}|}}
{{Percorso fer5|||eABZg+l|exCONTfq||||[[Linea orbitale|LOF]] per [[Stazione di Mataró|Mataró]] }}
{{Percorso fer5|||
{{Percorso fer5|||
{{Percorso fer5|||tINT||||Sabadell Nord {{FCAT|L|R12|Vall}}}}
{{Percorso fer5|||tSTRe|}}
Riga 138:
{{Percorso fer5|||eHST|||||''Castellarnau (non servita)''}}
{{Percorso fer5|||eHST|||||''Torrebonica (non servita)''}}
{{Percorso fer5|||
{{Percorso fer5|||tINT||||'''Terrassa Stazione del Nord''' {{FCAT|L|R12|Vall}}}}
{{Percorso fer5|||tSTRe|}}
Riga 157:
{{clear}}
==
<references/>
==
*
{{Rodalies de Catalunya}}
{{Portale
[[Categoria:Trasporti a Barcellona]]
|