|
| Disciplina = Sci alpino paralimpico
| Specialità = [[Discesa libera]], [[slalom speciale]], [[slalom gigante]], [[Combinata alpina|combinata]], [[supergigante]]
| Categoria = LW10-11
| Palmares =
{{Palmarès
| bronzo 1 = 0
| competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico|Mondiali]]
| oro 2 = 5
| argento 2 = 0
| bronzo 2 = 0
}}
| Aggiornato =
|AnnoNascita = 1973
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = imprenditrice
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = paralimpica, vincitrice di unasei medagliamedaglie d'oro, una alle [[V Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 1992]]. Hae creatocinque un'aziendaai per[[Campionati portaremondiali adi terminesci ilalpino proprioparalimpico progetto1990|Campionati mondiali di costruzionesci alpino paralimpico di Winter Park]] nel 1990. Ha creato un'azienda per la realizzazione di una sedia a rotelle asu due ruote basata sul dispositivo [[Segwaysegway]]
}}
== Biografia ==
All'età di tre anni<ref>{{Cita web|url=http://uppfinnareforeningen.se/uppfinnare-i-sverige/marit-sundin|titolo=Marit Sundin|sito=Svenska Uppfinnareföreningen|lingua=sv|accesso=1 settembre 2022}}</ref> le sono state amputate entrambe le gambe adopo causaessere di unstata incidenteinvestita conda un camion.<ref>{{Cita news|url=https://www.expressen.se/amelia/premium/--forlusten-av-benen-har-aldrig-varit-den-storsta-utmaningen/|titolo=”Förlusten av benen har aldrig varit den största utmaningen”|giornale=Expressen|lingua=sv|accesso=1 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corren.se/nyheter/artikel.aspx?articleid=4406201|data=22 aprile 2009|titolo=Hur är möjligheterna för handikappade att vistas i vildmarken? Det får vi svaret på i kvällens säsongsstart av "Vildmark".|sito=Corren|lingua=sv|anno=2009|accesso=15 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222163658/http://www.corren.se/nyheter/artikel.aspx?articleid=4406201|urlmorto=sì}}</ref> All'età di 12 anni, decisa di voler sciare, ha contattato Ecke Lindgren, che le ha costruito un sit-ski. <ref name="dtse">{{Cita web|url=http://www.dt.se/nyheterdalarna/hedemora/1.4901463-ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning?m=print|titolo=Ny smidig "rullstol" utan tantvarning|sito=dt.se|lingua=sv|autore=Rolf Sundblad|data=14 luglio 2012|accesso=15 febbraio 2014|dataarchivio=22 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160422215251/http://www.dt.se/dalarna/hedemora/ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera sciistica ==
Ha ottenuto un grande successo ai Campionati mondiali del 1990, dove ha vinto tutte e cinque le medaglie d'oro a [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]] in [[Colorado]].<ref name="saab">{{Cita web|url=http://www.mynewsdesk.com/se/mssp/pressreleases/saabchef-vid-styret-foer-segwaysits-i-aare-934710|titolo=Saabchef vid styret för Segwaysits i Åre|data=29 novembre 2013|sito=My News Desk|lingua=sv|accesso=15 febbraio 2014|dataarchivio=25 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225034413/http://www.mynewsdesk.com/se/mssp/pressreleases/saabchef-vid-styret-foer-segwaysits-i-aare-934710|urlmorto=sì}}</ref> Dopo questa vittoria, per sostenere gli atleti della sua città, è stato istituito un ente di beneficenza a suo nome per sostenere gli atleti del suo comune.
Alle [[V Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 1992 ]] ad [[Albertville (Francia)|Albertville]] ha vinto una medaglia d'oro nello [[slalom gigante]]; con il tempo di 2:36:78, ha battutobattendo le statunitensi [[Shannon Bloedel]] e [[Candace Cable]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.paralympic.org/ipc_results/results2pdf.php?sport=alpine&competition=1992PWG&gender=f&discipline=&event=Giant+Slalom&eclass=LW10-11|titolo=|sito=|lingua=sv|accesso=15 febbraio 2014}}</ref> Successivamente, per dolori alla schiena non ha proseguito, ritirandosi dallo sci agonistico.<ref name="dtse">{{Cita web|url=http://www.dt.se/nyheter/hedemora/1.4901463Tignes-ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning?m=print|titolo=|sito=|lingua=sv}}<citeAlbertville class="citation1992 webParalympic cs1"Winter data-ve-ignore="true" id="CITEREFSundblad">Sundblad, Rolf. [http://www.dt.se/nyheter/hedemora/1.4901463-ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning?m=print "Ny smidig "rullstol" utan tantvarning"] New Sleek Wheelchair. dt.se<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">15 February</span> 2014</span>.</cite></ref>Games
Alpine Skiing. Women's Giant Slalom LW10-11|sito=Paralympic|lingua=en|accesso=15 febbraio 2014|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924135539/https://www.paralympic.org/ipc_results/results2pdf.php?sport=alpine&competition=1992PWG&gender=f&discipline=&event=Giant+Slalom&eclass=LW10-11|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente, per dolori alla schiena non ha proseguito, ritirandosi dallo sci agonistico.<ref name="dtse"/>
== Imprenditrice ==
Ruth, (che in seguito ha preso poi il cognome Sundin del marito), viveva ad [[Åre]], dovendosi spostare in auto per tutte le attività, in particolare la necessità di allontanarsi dalla sua residenza per trovare posti con buona quantità di neve per potersi allenareallenarsi. Sundin ha sperimentato il [[segway]], ordinando una tipologia che permettessepermetteva al pilota di sedersi. Tuttavia, per rallentare, il dispositivo dipendeva dal trasferimento del peso e Sundin aveva difficoltà a fermarlo. Di conseguenza ha ideato una nuova sedia montata su binari basata sul modello dello segway. Questo nuovo design consentiva al pilota di trasferire rapidamente il proprio peso e quindi di controllare maggiornemntefebbraio il veicolo.<ref name="dtse">{{Cita web|url=http://www.dt.se/nyheter/hedemora/1.4901463-ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning?m=print|titolo=|sito=|lingua=sv|accesso=15 febbriao 2014}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFSundblad">Sundblad, Rolf. [http://www.dt.se/nyheter/hedemora/1.4901463-ny-smidig-rullstol-utan-tantvarning?m=print "Ny smidig "rullstol" utan tantvarning"] [New Sleek Wheelchair]. dt.se<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">15 February</span> 2014</span>.</cite></ref>
Nel 2011 Sundin ha avviato un'azienda per commercializzare la sua idea di veicolo basato su Segway. La nuova società si chiama AddMovement e lei è l'[[amministratore delegato]].<ref name="saab"/>
Nel 2011 Sundin ha avviato un'azienda per commercializzare la sua idea del veicolo basato su Segway. La nuova società si chiama AddMovement e lei è l'[[amministratore delegato]].<ref name="saab">{{Cita web|url=http://www.mynewsdesk.com/se/mssp/pressreleases/saabchef-vid-styret-foer-segwaysits-i-aare-934710|titolo=|sito=|lingua=sv|accesso=15 febbraio 2014}}<cite class="citation web cs1 cs1-prop-foreign-lang-source" data-ve-ignore="true">[https://web.archive.org/web/20140225034413/http://www.mynewsdesk.com/se/mssp/pressreleases/saabchef-vid-styret-foer-segwaysits-i-aare-934710 "Saabchef vid styret för Segwaysits i Åre"] [Saab Chief at the helm for Segway Seat in Åre] (in Swedish). My News Desk. November 2011. Archived from [http://www.mynewsdesk.com/se/mssp/pressreleases/saabchef-vid-styret-foer-segwaysits-i-aare-934710 the original] on 25 February 2014<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">15 February</span> 2014</span>.</cite>
==Palmarès==
===Paralimpiadi===
* 1 medaglia:
** 1 oro (slalom gigante LW10-11 a {{PI|sci alpino|1992}})
===Campionati mondiali===
* 75 medaglie:
** 45 ori (slalom speciale LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]];, slalom specialegigante, slalomsupergigante, gigantesupercombinata e supercombinatadiscesa libera a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 20081990|PyeongchangWinter 2008Park 1990]])
** 2 argenti (supergigante LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]]; supergigante seduta a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2008|Pyeongchang 2008]])
** 1 bronzo (discesa libera LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]])
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://addmovement.com/ Sito ufficiale AddMovement]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|scisport alpinoinvernali|atletica leggera|sport per disabili}}
[[Categoria:Sciatori paralimpici svedesi]]
|