Java Jim in Square Shaped Trouble: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Videogioco |nomegioco = {{subst:pipetrick}} |immagine = Java Jim.png |didascalia = Schermata su Commodore 64 |sviluppo = Rupert Bowater (C64) |sviluppo2 = Kevin Buckn... |
m Wikilink in entrata |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine = Java Jim.png
|didascalia = Schermata su Commodore 64
|origine = GBR
|sviluppo = Rupert Bowater
|sviluppo2 = Kevin Buckner (Atari)▼
|sviluppo nota = C64
|sviluppo 2 nota = Atari
|pubblicazione = Creative Sparks
|anno = 1984
Riga 10 ⟶ 13:
|genere = [[Videogioco d'azione]]
|tema = [[Fantasy]]
|
|
|
|
|periferiche = [[Joystick]]
|requisiti = Atari: XL/XE
}}
'''''Java Jim in Square Shaped Trouble''''' (traducibile "[[Giava]] Jim nei guai quadrati"), presentato anche come '''''Java Jim''''', è un [[videogioco]] pubblicato nel [[1984]] per [[Commodore 64]] e successivamente per [[Atari 8-bit]] dalla Creative Sparks, etichetta del gruppo britannico [[Thorn EMI]]. Ha per protagonista il personaggio di Java Jim, mostrato come un archeologo sulle copertine ma come una strana creaturina nel gioco, che ha fatto adirare il Dio del [[vulcano]] e deve fuggire da un'isola tropicale rappresentata come una scacchiera.
Secondo {{
==Modalità di gioco==
Riga 31 ⟶ 34:
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|asm|3|44|3|1987|titolo=Java Jim}}
*{{RivistaVG|ch|12|20|12|1984|titolo=Ugh! Slug bugs}}
*{{RivistaVG|p6|52|28|10|1991|titolo=Java Jim}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames||java-jim-in-square-shaped-trouble}}
*{{Lemon64|1356}}
|