Power noise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|strumenti = [[Drum machine]]<br />[[Computer]]<br />[[Strumenti elettronici]]
|popolarità = Underground
|sottogeneri = [[Technoid]], [[Industrial hardcore]], [[Industrial techno
|generi_d =
|generi_c =
Riga 15:
== Storia ==
=== Anni novanta ===
Il ''Power noise'' trae ispirazione dal gruppo [[industrial]] spagnolo [[Esplendor
La prima ondata di gruppi power noise includeva nomi come [[Asche (gruppo musicale)|Asche]], Morgenstern, [[P·A·L]], [[Synapscape]], e i [[Feindflug]] dalla [[Germania]], [[Axiome]], [[Hypnoskull]], [[Imminent]], [[Ah Cama-Sotz]], [[Sonar]], [[This Morn' Omina]] dal [[Belgio]], gli australiani [[Black Lung]] e i canadesi [[Orphex]]
===Anni duemila===
Riga 41:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{Musica elettronica}}
|