Ordnance BL 60 lb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mod didascalia foto |
m →Sviluppo: redirect |
||
(52 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|armi d'artiglieria|aprile 2010}}
Il '''60 Pounder''' era un [[cannone]] medio [[Gran Bretagna|britannico]] dal [[calibro (arma)|calibro]] di 5 [[pollice (unità di misura)|in]] (127 [[millimetro|mm]]) progettato nel [[1904]]. Il 60 pounder costituì il cannone più importante dell'[[artiglieria]] inglese durante la [[prima guerra mondiale]]. Venne utilizzato principalmente dalla ''Royal Garrison Artillery'' e il suo impiego principale fu quello del tiro di controbatteria.▼
{{arma
|Arma = Artiglieria\s*\r
|Nome = Ordnance 5 in BL 60 lb
|Altra denominazione =
|Immagine = Vista lateral BL-60 pounder Mk I.jpg
|dimensioni_immagine = 300px
|Didascalia = BL-60 nel Museo Storico Militare di [[Cartagena (Spagna)|Cartagena]] ([[Spagna]])
|Tipo = Da campo, pesante
|Tipo di munizioni =
|Impiego = Controbatteria
|Costruttore = [[Elswick Ordnance Company]]
|Anno progettazione = [[1904]]
|Entrata in servizio =
|Ritiro dal servizio = [[1944]]
|Costo unitario =
|Peso = 4470 kg (in assetto di marcia)
|dimensione =
|Lunghezza canna = 4,2m
|Lunghezza =
|Altezza =
|larghezza =
|Calibro = 127 mm
|Peso proiettile = 27,3kg
|Angolo di tiro = 8°
|Velocità di rotazione =
|Elevazione = –5/+21,5°
|velocità_elevazione =
|raffreddamento =
|Corsa di rinculo =
|Gittata massima = 9,4 km
|caricatore =
|Munizioni =
|Cadenza di tiro =
|Velocità alla volata = 634m/s
|Carica =
|Alimentazione =
|equipaggio =
|Utilizzatori = [[Regno Unito]]<br />[[Belgio]]
|Note =
|Ref = Nigelef.Tripod<ref>http://nigelef.tripod.com/60pdrsheet.htm nigelf.tripod: Ordnance B.L. 60 pr Gun Mks 2 & 2* on Carriage 60 pr Mk 4P</ref>
}}
▲Il '''Ordnance 5 in BL 60
==Sviluppo==
Già durante la guerra contro i [[Guerre boere|boeri]], vennero modificate delle bocche da fuoco navali da 119 per eseguire tiri a lungo raggio. Gli effetti furono positivi, nonostante il peso, e si richiese alla [[Elswick Ordnance Company|Elswick]] un cannone capace di sparare proiettili da 60 libbre calibro 127 mm. Nel [[1914]] ci si rese conto che questa arma era utilissima, e vennero richieste altre quantità, che si cercò di produrre ricorrendo a varie modifiche e improvvisazioni.
==Caratteristiche==
Il cannone di per sé aveva una lunga canna, retraibile sopra l'[[affusto]] per ridurre la lunghezza del cannone durante la marcia. La coda era lunga, come sistema di ammortizzazione del [[rinculo]] vi erano 2 cilindri idropneumatici sopra il cannone, visto che uno non sarebbe stato sufficiente e oltretutto pericoloso in caso di rottura. Le ruote erano molto larghe, metalliche, simili a quelle di un trattore per aumentare la superficie sul terreno.
Il cannone poteva sparare un [[proiettile]] del peso di 27,3 [[chilogrammo|kg]] (60 [[libbra|lb]]) alla distanza di 9,4 [[chilometro|km]] (10.300 [[Sistema imperiale britannico|iarde]]).
Il suo peso era di 4,4 [[Sistema imperiale britannico|ton]] (4 [[tonnellata|t]]) e per il suo spostamento richiedeva un tiro di dodici [[cavallo|cavalli]], poi sostituito da un [[trattore d'artiglieria]] [[Holt (trattore)|Holt]]. ==Mark II==
Nell'ultimo anno del conflitto, [[1918]], entrò in servizio la versione ''Mark II'', con cannone più lungo, nuovo sistema di rinculo ed altro. Successivamente questa venne modificata con un nuovo [[affusto]] che però accresceva il peso totale dell'
Il 60
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[L118 Light Gun]]
* [[Ordnance QF 4,5 in]]
* [[ROF Mk 8]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Armi da fuoco britanniche della prima guerra mondiale}}
{{Artiglierie britanniche seconda guerra mondiale}}
{{portale|armi|Regno Unito}}
[[Categoria:Armi d'artiglieria della prima guerra mondiale]]
|