Monte Salta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Wikilink uguali alla propria descrizione (automatico)
m Annullate le modifiche di 178.249.202.88 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.73.123.125
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia}}
{{Voci senza uscita}}
{{Montagna
{{A||Friuli-Venezia Giulia|gennaio 2014}}{{Tmp|Montagna}}
|nomemontagna = Monte Salta
Il '''monte Salta''' è un monte che si trova nella [[valle del Vajont]]. Sui suoi pendii si trovano i paesi di [[Erto e Casso]].
|immagine =
|didascalia =
|sigla_paese = ITA
|div_amm_1 = {{IT-FVG}}<br/>{{IT-VEN}}
|div_amm_2 = {{IT-PN}}<br/>{{IT-BL}}
|div_amm_3 =
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|mappaalternativa =
|altrinomi = Cima Salta
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|grandeparte = [[Alpi Orientali]]
|grandesettore = [[Alpi Sud-orientali]]
|sezione = [[Alpi Carniche e della Gail]]
|sottosezione = [[Prealpi Carniche]]
|supergruppo = [[Dolomiti Friulane]]
|gruppo = Gruppo del Duranno
|sottogruppo =
|codice = II/C-33.III-A.3
}}
Il '''monte Salta''' (2.039 {{m s.l.m.}}) è una [[montagna]] delle [[Dolomiti Friulane]], situata al confine di [[Friuli-Venezia Giulia]] e [[Veneto]], tra la [[provincia di Pordenone]] e quella di [[provincia di Belluno|Belluno]], nella [[valle del Vajont]], sulle cui pendici si trovano i paesi di [[Erto e Casso]].
 
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Montagnamontagna}}
 
[[Categoria:Montagne della provincia di Pordenone|Salta]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Belluno|Salta]]
[[Categoria:Montagne delle Prealpi Carniche|Salta]]