Wikipedia:Vaglio/Pontedera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Taccolamat (discussione | contributi)
 
(22 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7:
 
==== Suggerimenti ====
# Mancanza di foto--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 03:05, 21 set 2007 (CEST)
# In effetti mancano le foto, per il resto la voce mi pare curata. In una così bella voce però risalta la mancanza delle note e (proprio a voler pignolare...) della sezione Clima. Comunque mi sembra molto buona. Complimenti [[Utente:Gigi er Gigliola|Gigi er Gigliola]] 21:08, 21 set 2007 (CEST)<small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 02:14, 8 ott 2007 (CEST)</small>
#Sto ampliando le informazioni riguardanti le chiese e aggiungendo altri palazzi rilevanti.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 03:14, 23 set 2007 (CEST)
# Si potrebbe suddividere la sezione [[Pontedera#Cultura|Cultura]] in più sotto-sezioni: una per le strutture originariamente Piaggio, una per i teatri, una per la filarmonica ecc..--[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 11:48, 23 set 2007 (CEST)
# Alcune interessanti informazioni possiamo trovarle nella prima parte della [http://www.comune.pontedera.pi.it/comune/organigramma/7_serviziPersona/guida_accessibilita/ Guida all'accessibilità del Comune di Pontedera]: è un file .pdf liberamente scaricabile. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 12:07, 23 set 2007 (CEST)
# Trovare qualche notizia sul ponte napoleonico, citato nella sotto-sezione [[Pontedera#Oratorio di San Giuseppe al Ponte|Oratorio di San Giuseppe al Ponte]].--[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 12:48, 23 set 2007 (CEST) <small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:46, 24 set 2007 (CEST)</small>
# Alcune piccole osservazioni di stile: la parola "chiesa" va in minuscolo quando si intende l'edificio e non l'istituzione; sostituire E' con É. --[[Utente:Etienne (Li)|Etienne (Li)]] 18:04, 24 set 2007 (CEST)<small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:48, 24 set 2007 (CEST)</small>
Riga 17 ⟶ 15:
# La sezione [[Pontedera#Manifestazioni|Manifestazioni]] avrebbe bisogno di contenere qualche informazione in più, anche una riga, ad esempio sull'argomento di ogni manifestazione (a parte le sagre, che mi pare ovvio...), sul periodo preciso di cadenza, sull'anno d'inizio ecc.. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 01:25, 26 set 2007 (CEST)<small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 21:08, 27 set 2007 (CEST)</small>
# La parte dedicata alle [[Pontedera#Frazioni|Frazioni]] ha bisogno di ampliamenti. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 15:05, 28 set 2007 (CEST)
# Nonostante la complessità di un eventuale ricerca, sarebbe interessante creare un elenco delle personalità che hanno guidato la città e la zona contigua nei vari secoli, sullo stile, ad esempio, di [[Marino (RM)#Elenco dei Feudatari|Marino]]. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 15:14, 28 set 2007 (CEST)
# Un'altra piccolezza, citare almeno un autore (preferibilmente il primo) del libro "AA. VV., Pontedera. Storia, economia e società nella Valdera. Pisa, Pacini Editore, 1993." in [[Pontedera#Bibliografia|Bibliografia]]. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 15:46, 28 set 2007 (CEST)
# Creare, o meglio, riempire le sezioni [[Pontedera#Voci correlate|Voci correlate]] e [[Pontedera#Altri progetti|Altri progetti]]. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 15:52, 28 set 2007 (CEST)
# In attesa del completamento della discussione sul [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione|Progetto per la descrizione dei Comuni]], intanto suggerirei di ordinare le sezioni della voce secondo lo [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni#Descrizione|schema già approvato]]. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 12:58, 4 ott 2007 (CEST)
# Cassettare l'indice, che da solo occupa un decimo della per altro lunghissima voce. (Intendiamoci, la lunghezza in questo caso è sinomino di completezza). [[Utente:Roberto Mura|Roberto]] 10 ott 2007, ore 19:15 (Ora Locale India) (CEST)
# Un'ultima cosa: se riuscissi a "racimolare" altre foto, non guasterebbe...su commons, ho visto, c'è ben poco. Una critica che mi aspetto, ma che non condivido (anzi, secondo me fornisce uno spunto per riempire dei ''buchi'' sulla nostra wiki) quando la voce sarà inserita tra le proposte in vetrina, è la presenza di un certo numero di link rossi. [[Utente:Roberto Mura|Roberto]] 11 ott 2007, ore 22:20 (Ora Locale India) (CEST)
#Proporrei di integrare alcune sezioni (monumenti per esempio) con un po' più di foto. La sezione Stemma e Gonfalone secondo me sarebbe meglio metterla subito dopo la sezione Toponimo.--[[Utente:Alepiova|Alepiova]] 15:30, 8 nov 2007 (CET)
#Ho creato la voce [[Oasi urbana di Pontedera]] però non so dove citare questo nella voce [[Pontedera]].--[[User:Kaspo|Kaspo]] 22:10, 16 nov 2007 (CET)
 
====Commenti====
#*Sto ampliando le informazioni riguardanti le chiese e aggiungendo altri palazzi rilevanti.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 03:14, 23 set 2007 (CEST)
# *Alcune interessanti informazioni possiamo trovarle nella prima parte della [http://www.comune.pontedera.pi.it/comune/organigramma/7_serviziPersona/guida_accessibilita/ Guida all'accessibilità del Comune di Pontedera]: è un file .pdf liberamente scaricabile. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 12:07, 23 set 2007 (CEST)
*Purtroppo ho trovato solo qualche citazione dei podestà medioevali. Per quanto riguarda i sindaci mi sono rifatto al sito del comune, ma le date mi sembrano non tornare. Per questo motivo alcuni sindaci non hanno a fianco le date del mandato.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 14:11, 1 ott 2007 (CEST)
*@Roberto Non sai quanti link rossi ho già tolto.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 18:53, 11 ott 2007 (CEST)
*Da oggi finalmente comincio a caricare alcune foto scattate in giro per la città. Ne farò altre mano a mano, caricandole prima su Commons e poi inserendole nella voce. Ciao! --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 14:26, 5 nov 2007 (CET)
:Sei riuscito a precedermi. Io aspettavo le foto da una persona che per passione appunto raccoglie foto, vecchie e nuove, della città.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 15:04, 5 nov 2007 (CET)
::Bene, soprattutto perché il mio contributo (per adesso) può riguardare solo foto attuali: quando devo andare a Pontedera, porto la mia Coolpix e faccio qualche scatto qua e là. Io metto le migliori su [http://commons.wikimedia.org/wiki/Pontedera Commons] e invito anche te a farlo, così possiamo scegliere con calma quali usare per la voce di Wikipedia. Ciao! --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 21:08, 5 nov 2007 (CET)
*Intanto fare le sottopagine per ciascuna chiesa, ce l'hanno/avranno tutti i comuni toscani (maggiori info [[Utente:Sailko/C'è da fare|qui]]), basta qualche copia incolla. Per vedere un esempio ordinato e ben fatto per esempio guardate [[Greve in Chianti]]. --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 21:44, 8 nov 2007 (CET)
:Intanto ho creato le pagine delle chiese che hanno informazioni sufficienti per essere considerate almeno stub. Nei prossimi giorni vedrò di ampliare le informazioni su tutte le chiese.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 22:10, 8 nov 2007 (CET)
*Penso che la voce [[Oasi urbana di Pontedera]] andrebbe citata nel paragrafo dei "Luoghi d'interesse", subito dopo le ville. --[[User:Taccolamat|Taccolamat]] 16:15, 17 nov 2007 (CET)
*Ho corretto la distanza tra la stazione vecchia (sopra il sottopassaggio della "Montagnola") e quella attuale: come potevano essere solo 200 metri? Misurando la distanza con Google Earth si vede che i metri sono oltre 800 (m.bertini@inwind.it) 1.04, 27 dic 2007.