Norbert Bonvecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
|||
(47 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Norbert Bonvecchio
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[
|Record =
{{Prestazione|[[
|Società = {{Società atletica|Trento|
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|?-2000|{{Società atletica|Villazzano|Atletica Villazzano}}|
|2001-|{{Società atletica|Trento|Atletica Trento}}
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Naz|AL|ITA}}|10
}}
|Palmares =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giavellottista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
In carriera può vantare anche
Con il suo primato personale di 80,37 m,
== Biografia ==
Nel salto in alto ha vinto per tre volte i campionati italiani tra la categoria juniores e quella promesse, vantando quale record personale 2,13 m indoor (2006): in questa specialità, nel 2004, è stato azzurro (quinto posto) in un triangolare juniores svoltosi proprio in Italia ad [[Isernia]]. La prima esperienza nazionale nel giavellotto, invece, arriva nel
Doppia medaglia di bronzo (alto e giavellotto) ai campionati italiani juniores nel 2004 e fuori in fase di qualificazione nell'alto agli assoluti di Firenze.
Campione italiano promesse di salto in alto nel 2005 e quinto nel lancio del giavellotto nella stessa rassegna nazionale; medaglia d'argento nell'alto agli italiani promesse indoor. Prende parte ad entrambi i campionati assoluti gareggiando nel salto in alto, giungendo sesto al coperto e settimo nella versione outdoor.
Campione italiano promesse indoor di salto in alto nel 2006 ed ai campionati italiani invernali di lanci si laurea vicecampione nazionale promesse e settimo assoluto.
Titolo italiano promesse invernale di lanci nel 2007 e quarto assoluto; medaglia d'argento nel lancio del giavellotto ai nazionali promesse in cui giunge quarta nel salto in alto.
Vicecampione italiano agli invernali di lanci nel 2008 e medaglia di bronzo ai nazionali universitari; nono posto agli assoluti di Cagliari.
Due piazzamenti ai campionati italiani nel biennio 2009-2010: settimo ai nazionali invernali di lanci e quarto agli assoluti.
A seguito d'un infortunio alla caviglia<ref>Luca Perenzoni, [http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette Il bilancio della stagione trentina duemilasette su ''L'Adige'' del 3 dicembre 2007] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160310053758/http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette |data=10 marzo 2016 }}, GSValsugana.it</ref> e dati gli ottimi riscontri nel giavellotto, abbandona definitivamente il salto in alto. Nel 2011, migliorando il proprio record personale di cinque metri, sigla un 75,52 m. L'anno successivo è per la prima volta titolare nella [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] nella [[Coppa Europa invernale di lanci]] tenutasi ad [[Antivari|Bar]] in [[Montenegro]] concludendo la gara al settimo posto.
2013, partecipa a: [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] a [[Mersin]] in [[Turchia]] (6º), [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2013|Europei a squadre]] nel [[Regno Unito]] a [[Gateshead]] (11º) ed alle [[XXVII Universiade|Universiadi]] a [[Kazan']] in [[Russia]] (9º).
Prende parte nel 2014 agli [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]] di [[Zurigo]] ([[Svizzera]]) non riuscendo a qualificarsi per la finale; ad inizio stagione giunge decimo nella Coppa Europa invernale di lanci a [[Leiria]] ([[Portogallo]]) e poi a giugno agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2014|Europei a squadre]] a [[Braunschweig]] ([[Germania]]) finisce in quarta posizione.
2015, quinto in Coppa Europa invernale di lanci a Leiria in Portogallo e quarto agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2015|Europei a squadre]] a [[Čeboksary]] in Russia.
Nonostante i propri impegni sportivi, nel 2010 si è [[laurea]]to presso la facoltà di economia a [[Università degli Studi di Trento|Università di Trento]] e dal 2011 pratica a tempo pieno la professione di [[Dottore commercialista|commercialista]]. È inoltre membro della giunta [[CONI]] di Trento, nonché vice presidente del comitato regionale [[FIDAL]] del Trentino-Alto Adige.
Dal 2011 compreso ad oggi, è sempre andato a medaglia in tutti e 11 i campionati italiani seniores (sia invernali di lanci che assoluti) vincendo 5 titoli nazionali e 6 di vicecampione italiano.
I suoi atleti di riferimento sono due atleti [[Repubblica Ceca|cechi]]: il primatista mondiale e pluricampione olimpico/mondiale [[Jan Železný]] ed il campione europeo/mondiale [[Vítězslav Veselý]].
== Progressione ==
=== Lancio del giavellotto ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2021 || 74,89 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 1-5-2021 ||
|-
|2020 || 77,60 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Veneto]] || 27-9-2020 ||
|-
|2019 || 73,22 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 12-10-2019 ||
|-
|2018 || 70,93 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]] || 23-8-2018 ||
|-
|2017 || 79,80 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Conegliano]] || 16-6-2017 ||
|-
|2016 || 72,18 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Lucca]] || 20-2-2016 ||
|-
|2015 || 79,45 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 4-6-2015 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2014 || '''80,37 m''' || align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]] || 22-6-2014 ||
|-
|2013 || 77,10 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 22-5-2013 ||
|-
|2012 || 79,22 m || align=left |{{Bandiera|AUT}} [[Andorf]] || 18-8-2012 ||
|-
|2011 || 75,52 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 8-5-2011 ||
|-
|2010 || 70,95 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]] || 30-6-2010 ||
|-
|2009 || 70,74 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 18-4-2009 ||
|-
|2008 || 71,02 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Montebelluna]] || 15-3-2008 ||
|-
|2007 || 67,39 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Verona]] || 17-2-2007 ||
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |2013
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |6º
|align="center" |72,55 m
|align="center" |<ref name= azzurri2013>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri_2013_provv.pdf Azzurri 2013 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|[[Atletica leggera alla XXVII Universiade|
|{{Bandiera|RUS}} [[Kazan']]
|
|align="center" |9º
|align="center" |75,28 m
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri_2013_provv.pdf Azzurri 2013 - Universitari Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2014
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |30º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |69,38 m
|align="center" |<ref name= azzurri2014>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2014_def.pdf Azzurri 2014 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2016
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |24º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |75,75 m
|
|}
== Campionati nazionali ==
* '''
* '''
* '''1''' volta campione nazionale promesse invernale di lancio del giavellotto (2007)
* '''1''' volta campione nazionale promesse di salto in alto (2005)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor di salto in alto (2006)
{{colonne}}
;2004
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Rieti]]), salto in alto - 2,06 m<ref name= trentinocorrierealpi>[http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2004/06/13/ASBPO_ASB02.html?ref=search Per Gasperini tre balzi nell'oro], TrentinoCorriereAlpi.it, 13 giugno 2004</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 56,96 m<ref name= trentinocorrierealpi/>
* In qualificazione ai Campionati italiani assoluti ([[Firenze]]), salto in alto - 2,05 m<ref>Marco Marangoni, [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2004/07/12/F45AN_F4501.html?ref=search Tricolori per Obrist e Berlanda], TrentinoCorriereAlpi.it, 12 luglio 2004</ref>
;2005
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor ([[Genova]]), salto in alto - 2,03 m<ref>L. E., [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/02/06/ASFPO_ASF05.html?ref=search Oro brillante della Tomasini nei 60 piani], TrentinoCorriereAlpi.it, 6 febbraio 2005</ref>
* 6º ai Campionati italiani assoluti indoor ([[Ancona]]), salto in alto - 2,08 m<ref>Mar. [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/02/21/DV1AN_DV103.html?ref=search Monika e Silvia con il tricolore], TrentinoCorriereAlpi.it, 21 febbraio 2005</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Grosseto]]), salto in alto - 2,12 m<ref name= italianijuniorespromesse2005>Alberto Frioli, [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/06/05/ASEPO_ASE01.html?ref=search Tre trentini sulla pista dell'oro], TrentinoCorriereAlpi.it, 5 giugno 2005</ref>
* 5º ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Grosseto]]), lancio del giavellotto<ref name= italianijuniorespromesse2005/>
* 7º ai Campionati italiani assoluti ([[Bressanone]]), salto in alto - 2,11 m<ref>Mar., [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/06/27/F22AN_F2203.html?ref=search I risultati - Maschili - Alto], TrentinoCorriereAlpi.it, 27 giugno 2005</ref>
;2006
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor ([[Ancona]]), salto in alto - 2,13 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2006/COD375/Gara226.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - Salto in alto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Ascoli Piceno]]), lancio del giavellotto - 65,47 m (assoluti)<ref>[http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti, promesse e giovanili (jun/all) 2006 - giavellotto sm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507144230/http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm |data=7 maggio 2006 }}, FIDALMarche.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Ascoli Piceno]]), lancio del giavellotto - 65,47 m (promesse)<ref>[http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti, promesse e giovanili (jun/all) 2006 - giavellotto pm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507144230/http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm |data=7 maggio 2006 }}, FIDALMarche.it</ref>
;2007
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 66,56 m (assoluti)<ref>[http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci 2007 - giavellotto assoluto m] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210507074357/http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm |date=7 maggio 2021 }}, FIDALPuglia.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 66,56 m (promesse)<ref>[http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci 2007 - giavellotto promesse m] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210507074357/http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm |date=7 maggio 2021 }}, FIDALPuglia.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Bressanone]]), lancio del giavellotto - 63,58 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2007/COD1043/Gara134.htm Campionati italiani juniores e promesse 2007 - Giavellotto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* 4º ai Campionati italiani juniores e promesse ([[Bressanone]]), salto in alto - 2,09 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2007/COD1043/Gara126.htm Campionati italiani juniores e promesse 2007 - Salto in alto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
;2008
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[San Benedetto del Tronto]]), lancio del giavellotto - 70,23 m<ref>Elena Franchi, [http://www.atleticatrento.it/archives/589 Norbert Bonvecchio nuovo vicecampione italiano con il nuovo PB], AtleticaTrento.it, 24 febbraio 2008</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati nazionali universitari ([[Pisa]]), lancio del giavellotto - 64,88 m<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Norbert-Bonvecchio/d6iRkpSobWM%3D Norbert Bonvecchio - Risultati - Giavellotto], FIDAL.it</ref>
* 9º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2008|Campionati italiani assoluti]] ([[Cagliari]]), lancio del giavellotto - 63,24 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2008/COD1521/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2009
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 61,05 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1915/Gara003.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti-promesse-giovanili 2009 - Giavellotto assoluto m], FIDAL.it</ref>
;2010
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010|Campionati italiani assoluti]] ([[Grosseto]]), lancio del giavellotto - 70,95 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2571/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref> {{Recordicona|PS|dim=small}}
{{colonne spezza}}
;2011
* {{Med|A|CI|nome}} ai
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011|Campionati italiani assoluti]] ([[Torino]]), lancio del giavellotto - 74,04 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3093/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2012
* {{Med|
* {{Med|
;2013
* {{Med|
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti]] ([[Milano]]), lancio del giavellotto - 75,36 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4218/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Lucca]]),
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2014|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del giavellotto - 78,96 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4425/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2015
* {{Med|
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]] ([[Torino]]), lancio del giavellotto - 76,51 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5158/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2016
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 72,18 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5567/Gara234.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti-promesse-giovanili 2016 - Giavellotto assoluti uomini], FIDAL.it</ref> {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 78,85
;2019
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 71,68 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 72,12 m
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Vicenza]]), lancio del giavellotto - 70,48 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|Campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), lancio del giavellotto - 74,64 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
;2021
* 5º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Molfetta]]), lancio del giavellotto - 67,29 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|Campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del giavellotto - 71,83 m
{{colonne fine}}
== Altre competizioni internazionali ==
;2007
* 5º all'Incontro internazionale di lanci lunghi ({{Bandiera|ESP}} [[Murcia]]), lancio del giavellotto - 65,04 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI2007_3.pdf Azzurri 2007 - Rappresentativa Promesse Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
;2012
* 7º
;2013
* 11º
;2014
* 10º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del giavellotto - 74,99 m<ref>{{en}} [http://www.european-athletics.org/competitions/european-throwing-cup/history/year=2014/results/index.html#Javelin%20MenFinal 14th European Cup Winter Throwing 2014 - Senior Javelin Men - Final], European-Athletics.org</ref>
* 4º
;2015
* 5º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del giavellotto - 77,62 m<ref>A.C.S., [http://www.fidal.it/content/Italia-seconda-nella-Coppa-Europa-lanci/54195 Italia seconda nella Coppa Europa], FIDAL.it, 15 marzo 2015</ref>
* 8º al [[Golden Gala Pietro Mennea 2015|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), lancio del giavellotto - 79,45 m<ref>Stefano Villa, [http://www.oasport.it/2015/06/atletica-golden-gala-gatlin-meglio-di-bolt-pichardo-volo-magico-beitia-geniale-6-mondiali-stagionali/ Atletica, Golden Gala - Gatlin meglio di Bolt! Pichardo volo magico, Betis geniale, 5 mondiali stagionali], OASport.it, 4 giugno 2015</ref>
* 4º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2015|Europei a squadre]] ({{Bandiera|RUS}} [[Čeboksary]]), lancio del giavellotto - 77,33 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ValoreAtleticoN3.png
Riga 109 ⟶ 250:
|collegamento_onorificenza=Medaglia di bronzo al valore atletico
|motivazione=
|luogo=[[Trento]], 2 febbraio [[2015]]
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|