Norbert Bonvecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
(42 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Norbert Bonvecchio
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[
|Record =
{{Prestazione|[[
|Società = {{Società atletica|Trento|
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|?-2000|{{
|2001-|{{Società atletica|Trento|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 28 settembre 2021
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Attività = giavellottista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
In carriera può vantare anche tre titoli di campione invernale di lanci, vinti nel 2012<ref>Matteo Piazza, [http://www.atleticatrento.it/2012/02/25/norbert-bonvecchio-campione-italiano/ Norbert Bonvecchio Campione Italiano!], AtleticaTrento.it, 25 febbraio 2012</ref>, 2014<ref>Andrea Bruschettini, [http://www.fidal.it/content/Salis-e-Vizzoni-tricolori-a-Lucca/52713 Salis e Vizzoni tricolori a Lucca], FIDAL.it, 22 febbraio 2014</ref> e 2015<ref>Andrea Bruschettini, [http://www.fidal.it/content/Salis-e-Bonvecchio-riscaldano-i-lanci-invernali/54105 Salis e Bonvecchio riscaldano i lanci invernali], FIDAL.it, 21 febbraio 2015</ref>.
Con il suo primato personale di 80,37 m, è il
== Biografia ==
Già da piccolo ha dimostrato passione per l'[[atletica leggera]], gareggiando in molteplici discipline. Con le attenzioni del padre, Sergio Bonvecchio, noto [[preparatore atletico]] nonché tecnico dei lanci a Trento, ha praticato per diversi anni tanto il [[salto in alto]] quanto il [[
Nel salto in alto ha vinto per tre volte i campionati italiani tra la categoria juniores e quella promesse, vantando quale record personale 2,13 m indoor (2006): in questa specialità, nel 2004, è stato azzurro (quinto posto) in un triangolare juniores svoltosi proprio in Italia ad [[Isernia]]. La prima esperienza nazionale nel giavellotto, invece, arriva nel 2007, quando è convocato per un triangolare (quinta posizione) a [[Murcia]] in [[Spagna]].
Doppia medaglia di bronzo (alto e giavellotto) ai campionati italiani juniores nel 2004 e fuori in fase di qualificazione
Campione italiano promesse di salto in alto nel 2005 e quinto nel
Campione italiano promesse indoor di salto in alto nel 2006 ed ai campionati italiani invernali di lanci si laurea vicecampione nazionale promesse e settimo assoluto.
Titolo italiano promesse invernale di lanci nel 2007 e quarto assoluto; medaglia
Vicecampione italiano agli invernali di lanci nel 2008 e medaglia di bronzo ai nazionali universitari; nono posto agli assoluti di Cagliari.
Riga 69 ⟶ 60:
Due piazzamenti ai campionati italiani nel biennio 2009-2010: settimo ai nazionali invernali di lanci e quarto agli assoluti.
A seguito d'un infortunio alla caviglia<ref>Luca Perenzoni, [http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette Il bilancio della stagione trentina duemilasette su ''
2013, partecipa a: [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] a [[Mersin]] in [[Turchia]] (6º), [[
Prende parte nel 2014 agli [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]] di [[Zurigo]] ([[Svizzera]]) non riuscendo a qualificarsi per la finale; ad inizio stagione giunge decimo nella Coppa Europa invernale di lanci a [[Leiria]] ([[Portogallo]]) e poi a giugno
2015, quinto in Coppa Europa invernale di lanci a Leiria in Portogallo e quarto
Nonostante i propri impegni sportivi, nel 2010 si è [[
Dal 2011 compreso ad oggi, è sempre andato a medaglia in tutti e 11 i campionati italiani seniores (sia invernali di lanci che assoluti) vincendo 5 titoli nazionali e 6 di vicecampione italiano.
Riga 83 ⟶ 74:
I suoi atleti di riferimento sono due atleti [[Repubblica Ceca|cechi]]: il primatista mondiale e pluricampione olimpico/mondiale [[Jan Železný]] ed il campione europeo/mondiale [[Vítězslav Veselý]].
== Progressione ==
===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2021 || 74,89 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 1-5-2021 ||
|-
|2020 || 77,60 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[
|-
|2019 || 73,22 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 12-10-2019 ||
|-
|2018 || 70,93 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]] || 23-8-2018 ||
|-
|2017 || 79,80 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Conegliano]] || 16-6-2017 ||
|-
|2016 || 72,18 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[
|
|2015 || 79,45 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 4-6-2015 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2014 || '''80,37 m''' || align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]] || 22-6-2014 ||
|-
|2013 || 77,10 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 22-5-2013 ||
|-
|2012 || 79,22 m || align=left |{{Bandiera|AUT}} [[Andorf]] || 18-8-2012 ||
|-
|2011 || 75,52 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 8-5-2011 ||
|-
|2010 || 70,95 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]] || 30-6-2010 ||
|-
|2009 || 70,74 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 18-4-2009 ||
|-
|2008 || 71,02 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Montebelluna]] || 15-3-2008 ||
|-
|2007 || 67,39 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Verona]] || 17-2-2007 ||
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo -
|align="center" |6º
|align="center" |72,55 m
|align="center" |<ref name= azzurri2013>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri_2013_provv.pdf Azzurri 2013 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|[[Atletica leggera alla XXVII Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Kazan']]
|
|align="center" |9º
|align="center" |75,28 m
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri_2013_provv.pdf Azzurri 2013 - Universitari Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |30º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |69,38 m
|align="center" |<ref name= azzurri2014>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2014_def.pdf Azzurri 2014 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2016
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |24º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |75,75 m
|
|}
== Campionati nazionali ==
* '''
* '''
* '''1''' volta campione nazionale promesse invernale di
* '''1''' volta campione
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor di salto in alto (
{{colonne}}
;2004
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse
* In qualificazione ai Campionati italiani assoluti
;2005
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor
* 6º ai Campionati italiani assoluti indoor
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse
* 5º ai Campionati italiani juniores e promesse
* 7º ai Campionati italiani assoluti
;2006
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
;2007
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse
* 4º ai Campionati italiani juniores e promesse
;2008
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati nazionali universitari
* 9º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2008|Campionati italiani assoluti]]
;2009
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci
;2010
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010|Campionati italiani assoluti]]
{{colonne spezza}}
;2011
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011|Campionati italiani assoluti]]
;2012
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2012|Campionati italiani assoluti]]
;2013
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti]]
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2014|campionati italiani assoluti]]
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]]
;2016
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 78,85
;2019
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 71,68 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 72,12 m
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Vicenza]]), lancio del giavellotto - 70,48 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|Campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), lancio del giavellotto - 74,64 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
;2021
* 5º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Molfetta]]), lancio del giavellotto - 67,29 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|Campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del giavellotto - 71,83 m
{{colonne fine}}
== Altre competizioni internazionali ==
;2007
* 5º all'Incontro internazionale di lanci lunghi
;2012
* 7º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]]
;2013
* 11º
;2014
* 10º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]]
* 4º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2014|Europei a squadre]] ({{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]]), lancio del giavellotto - 80,37 m<ref name= azzurri2014/> {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2015
* 5º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]]
*
*
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ValoreAtleticoN3.png
Riga 285 ⟶ 253:
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|