Nostra Signora del Libano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}} |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲[[File:HarissaVirginOfLebanon.jpg|250px|thumb|Harissa ''Nostra Signora del Libano'' ]]
La statua di '''Nostra Signora del Libano''' è un importante luogo di [[pellegrinaggio]]
Trovandosi a 650 metri slm vi si può accedere dalla città di [[Joünié|Jounieh]] tramite una erta salita oppure con una teleferica.▼
È un santuario mariano e un luogo di pellegrinaggio, in onore del santo patrono del paese mediterraneo del [[Libano]]. Non solo i cristiani libanesi, ma anche i drusi e i musulmani hanno una speciale devozione alla Beata Vergine Maria.
Il [[Patriarcato di Antiochia dei maroniti|patriarca maronita di Antiochia]] l'ha chiamata "Regina del Libano" nel [[1908]], al completamento del santuario.
▲Trovandosi a 650 metri
La statua della [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] è di bronzo pitturato di bianco e pesa circa 15 tonnellate.
A lato vi si trova una moderna [[cattedrale]] [[
== Curiosità ==
*Il
* Numerose scuole e chiese nel mondo sono intitolate a "Nostra Signora del Libano".
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*http://www.ololb.com/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200105175223/http://www.ololb.com/ |date=5 gennaio 2020 }} ''Nuestra Señora del Libano'' (in inglese)
{{portale|cattolicesimo|Libano}}
[[Categoria:Architetture religiose del Libano]]
[[Categoria:
[[Categoria:Cristianesimo in Libano]]
[[Categoria:Mete di pellegrinaggio]]
| |||