Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m template armeno
 
(136 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = VazgenCharektar
|Nome ufficiale = {{hy}}
|Cognome = Manukyan
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Gyumri
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascitaStemma = 1946
|Stato = Artsakh
|LuogoMorte =
|Grado amministrativo = 2
|GiornoMeseMorte =
|Divisione amm grado 1 = regione di Šahowmyan
|AnnoMorte =
|Amministratore locale =
|Attività = <!-- politico -->
|Partito =
|Nazionalità = <!-- armeno-->
|Data elezione =
|PostNazionalità =
|Data istituzione =
|Immagine =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 40
|Latitudine minuti = 08
|Latitudine secondi = 44
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 46
|Longitudine minuti = 20
|Longitudine secondi = 40
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 262
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Vazgen Manukyan''' ([[Armenian language|Armenian]]: {{lang|hy|Վազգեն Մանուկյան}}, born February 13, 1946) was [[Prime Minister of Armenia]] from 1990 to 1991. From 1992 to 1993 Manukyan was acting [[Defence Minister of Armenia|Minister of Defense]].
 
Manukyan was born in Leninakan (present-day [[Gyumri]]) in the [[Armenian Soviet Socialist Republic]], and holds a [[PhD]] in [[mathematics]] and [[physical science]]. He is married and has three children.
 
He was arrested in December 1988 in [[Moscow]] because he was a member of the [[Karabakh committee]] and spent six months in prison. He became Prime Minister on August 13, 1990 but resigned on November 22, 1991. After Armenia gained its independence from the [[Soviet Union]] in 1991, he was elected in parliament three times and ran unsuccessfully for [[President of Armenia]] in 1996, 1998 and 2003. Vazgen Manukyan is the Chairman of [[National Democratic Union of Armenia|National Democratic Union]] party.
 
It has been alleged that the [[Armenian presidential election, 1996|September 1996 presidential election]] was rigged to ensure a first round victory for President [[Levon Ter-Petrossian]] so that he would not have to face Manukyan in a second round.<ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2008/2/18EB7F73-4C90-4255-B523-21C2F9C7FA70.html "Armenia: FAQ About February's Presidential Election"], Radio Free Europe/Radio Liberty, February 18, 2008.</ref>
 
è, ''de iure'', un comune dell'Azerbaigian, capoluogo dell'omonimo distretto; il medesimo centro abitato, denominato, in armeno, "Martowni", costituisce ''de facto'' una comunità dell'[[Artsakh]], autoproclamatosi indipendente, ed è il capoluogo dell'[[regione di Martowni| omonima regione]]
In the [[Armenian presidential election, 2008|February 2008 presidential election]], Manukyan, running again as the National Democratic Union's candidate, placed fifth with 1.3% of the vote according to final official results.<ref>[http://www.defacto.am/index.php?OP=71396441 "RA CEC DECLARED SERGE SARGSIAN ARMENIA’S PRESIDENT"], defacto.am, 25 February 2008.</ref>
 
{| class="wikitable"
|+ [[Presidente dell'Armenia]]
! Anno elezioni
! Voti
! %
! Posizione
|-
! [[Elezione presidenziale armena, 1996|1996]]
| 516,129
| 41.0%
| 2
|-
! [[Armenian presidential election, 1998|1998]]
| 172,449
| 12.2%
| 3
|-
! [[Armenian presidential election, 2003|2003]]
| 12,904
| 0.91%
| 5
|-
! [[Armenian presidential election, 2008|2008]]
| 21,075
| 1.3%
| 5
|-
|}
 
{{militare
|Nome = Gurgen Dalibaltyan
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 5 giugno 1926
|Nato_a = Ninotsminda {{bandiera|Georgia|dim=22}}
|Data_di_morte = 1 settembre 2015
|Morto_a = Yerevan {{bandiera|Armenia|dim=22}}
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = armeno
|Religione =
|Nazione_servita = {{bandiera|SUN 1980-1991|dim=22}} [[Unione Sovietica]]<br>{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]]
|Forza_armata = [[Armata Rossa]]<br>[[Esercito di difesa del Nagorno Karabakh]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = Generale
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra del Nagorno-Karabakh]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
 
==References==
{{reflist}}
 
{{Bio
{{start box}}
|Nome = Gurgen
{{s-off}}
|Cognome = Dalibatayan
{{succession box | title=[[Prime Minister of Armenia]] | before=None; part of the [[Soviet Union]] | after=[[Gagik Harutyunyan]]| years=1990–1991}}
|PreData = {{armeno|Գուրգեն Դալիբալթայան}}
{{end box}}
|Sesso = M
{{ArmenianPMs}}
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1 settembre
|AnnoMorte = 2015
|Attività = generale
|Nazionalità = armeno
}}
 
http://vazgenmanukyan.am/index.php?lang=eng
 
 
{{militare
{{Armenia-politician-stub}}
|Nome =
[[en:Vazgen Manukyan]
|Immagine = Movses Hakobyan, 2.jpg
[[hy:Վազգեն Մանուկյան]
|Didascalia =
[[ja:ワズゲン・マヌキャン]
|Soprannome =
[[pl:Wazgen Manukian]
|Data_di_nascita = 4 febbraio 1965 ({{Età|1965|02|04}} anni)
[[ru:Манукян, Вазген Микаэлович]
|Nato_a = [[Tchartar]] {{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]]
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = karabako
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{bandiera|SUN 1980-1991|dim=22}} [[Unione Sovietica]]<br>{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]]
|Forza_armata = [[Armata Rossa]]<br>[[Esercito di difesa del Nagorno Karabakh]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = dal 1982
|Grado = [[Generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra del Nagorno-Karabakh]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Eroe di Artsakh]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = [[Ministri della difesa dell'Artsakh|Ministro della difesa]]
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
<nowiki>
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PreData = [[lingua armena|arm. Մովսես Հակոբյան]]
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = generale
|Nazionalità = armeno
}}
</nowiki>
É un alto ufficiale militare armeno ed ex comandante dell'Esercito della difesa del Nagorno Karabakh (Artsakh) e in quanto tale anche ministro della Difesa della repubblica. [1] Dal 24 maggio 2018, Hakobyan è stato capo ispettore militare delle forze armate. [2]
 
Biografia
==Note==
Hakobyan è nato nel villaggio di [[Tchartar]] nella [[regione di Martowni|regione Martuni]] del [[Oblast' Autonoma del Nagorno Karabakh]]. Si è laureato alla scuola secondaria di Tchartar nel 1982 ed è entrato all'Alma-Ata Army Command College nello stesso anno. Dal 1986 al 1987, ha prestato servizio nel reggimento 553 fucilieri motorizzati del Distretto Militare Transcaucasico, come comandante del plotone di fanteria. Hakobyan quindi prestò servizio nelle forze armate sovietiche di stanza in Afghanistan durante la guerra sovietico-afgana come vice comandante della compagnia di fucilieri. Nel 1988, tornò nel distretto militare della Transcaucasia per servire come comandante della compagnia con il 366 reggimento di fucili motorizzati di stanza a Stepanakert. Dopo che il reggimento fu ritirato da Stepanakert nel marzo 1992, Hakobyan si unì alle forze di autodifesa del Nagorno Karabakh.
<references/>
 
Durante la guerra del Nagorno-Karabakh partecipò ad operazioni militari a Martuni, Askeran, Martakert, Aghdam e fu ferito almeno tre volte. Hakobyan era il comandante del battaglione del suo villaggio natale Chartar da luglio a settembre 1992. Successivamente è stato vice comandante, poi comandante, del distretto di difesa di Shushi dal 1992 al 1993. Da settembre a dicembre 1993, ha comandato la difesa di Monteaberd (Martuni). Successivamente e fino al 1998, è stato comandante del 2 ° distretto di difesa di Martuni e dal 1998 al 1999 del 4 ° distretto di difesa di Askeran. Dal 1999 al 2001, Hakobyan è stato vice comandante dell'esercito di difesa del Nagorno-Karabakh, incaricato della prontezza al combattimento.
==Voci correlate==
*[[Comoitato Karabakh
 
Dopo la sua laurea presso l'Accademia dello Stato Maggiore della Russia, il 24 luglio 2002, Hakobyan è stato nominato consigliere del Ministro della Difesa dell'Armenia e, nel luglio 2003, come primo vice comandante e capo di stato maggiore dell'esercito della difesa della NKR. Hakobyan è diventato Ministro della Difesa del Nagorno-Karabakh l'11 maggio 2007 con decreto del Presidente del Nagorno-Karabakh Arkadi Ghukasyan, succedendo al Seyran Ohanyan.
*[[Categoria: Politici armeni
 
Nel giugno 2015, Hakobyan è stato nominato vice capo dello stato maggiore delle forze armate dell'Armenia.
 
==Riconoscimenti==
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Eroe di Artsakh]] (2 settembre 2002)
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} Ordine della croce di combattimento, 1° grado
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} Ordine della croce di combattimento, 2° grado
*{{flagicon|Armenia}} Ordine della croce di combattimento, 2° grado
*{{flagicon|Armenia}} Medaglia "Per servizio alla Patria", 1° grado
*{{flagicon|Armenia}} Ordine di Vardan Mamikonian
*{{flagicon|Soviet Union}} [[Ordine della Stella rossa]]
*{{flagicon|Soviet Union}} [[Medaglia per il giubileo dei 70 anni delle forze armate dell'Unione Sovietica]]
*{{flagicon|Soviet Union}} Medaglia "Soldati internazionalisti"
*{{flagicon image|Flag of Afghanistan (1980-1987).svg}} Medaglia "Dal popolo riconoscente dell'Afghanistan"
 
==Note==
<references/>