Overland 13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento template programma/categorie
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 13:
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Overland 13''''' è la tredicesima spedizione geografica della serie [[Overland]] iniziata il 20 luglio [[2010]] e terminata il 28 ottobre [[2010]] a [[Shanghai]] ([[Expo]]) dopo 20.000 km e 100 giorni di viaggio. Il viaggio ha attraversato 11 Paesi tra [[Asia]] ed [[Europa]]: [[Italia]], [[Slovenia]], [[Croazia]], [[Bosnia- ed Erzegovina]], [[Serbia]], [[Ungheria]], [[Slovacchia]], [[Ucraina]], [[Russia]], [[KazakhistanKazakistan]] e [[Cina]] con mezzi elettrici. I mezzi sono 4 [[Piaggio Porter]] elettrici a guida autonoma e 6 mezzi di supporto (4 [[camper]], 2 [[camion]] per la custodia notturna dei Porter e 1 [[carro attrezzi]] con un [[generatore elettrico|generatore]] [[Gasolio|diesel]]).
 
== La differenza significativa ==
Overland 13 è caratterizzata da un particolare diverso dalle altre spedizioni: i protagonisti non sono i 4 [[Iveco]] 330-30 ANW 6x6 arancioni o altri veicoli Iveco ma bensì 4 [[Piaggio Porter]] elettrici modificati con i risultati di 15 anni di ricerche della sezione del Vislab dell'[[Università di Parma]] che ha collaborato anche in [[Overland 12]] fornendo i medici della spedizione.
 
== I dettagli tecnici ==
Riga 27:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.overland.org|Sito ufficiale della spedizione}}
* {{cita web | 1 = http://viac.vislab.it/ | 2 = Sito con i dati tecnici del viaggio | accesso = 8 maggio 2013 | dataarchivio = 6 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130606220101/http://viac.vislab.it/ | urlmorto = sì }}
 
[[Categoria:Overland World Truck Expedition]]