Discussioni template:Test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Modifica marginale al testo: fix tecnico firme using AWB |
|||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Test2, 3, 4... ==
Nella wikipedia inglese c'è anche Test2 Test3 e Test4 che permette di avvertire per gradi i "vandali", perchè non possiamo farlo anche noi? --[[Utente:AdBo|<span style="font-family:lucida console;color:green;font-size:x-large">AdBo</span>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<span style="font-family:Verdana;font-size:small;color:orangered">Scrivi qua!</span>]] 18:15, 2 ott 2006 (CEST)
:Potrei capire vandalismo1 , vandalismo2, sub-vandalismo... ma il test no... se uno fa un ''test'', significa che più o meno volontariamente, più o meno consapevolmente a fatto un po' di casino, ma l'ha fatto in buona fede... non mi è capitato mai di dover schiaffare più template test ad un utente... perchè magari quello nel frattempo ha letto i link del template e non fa più casini. Se invece persevera io gli schiaffo un ''vandalismo''. Comunque anche a farne più d'uno non ci vedo nulla di male, al massimo resteranno inutilizzati. [[Utente:Elborgo|< ::uno dei requisiti fondamentali di wikipedia è quello di mantenersi semplice; non credo che l'introduzione di altri template sia utile: se qualcuno fa un test lo si avvisa con questo, se persevera senza dare spiegazioni dopo un poco gli si da il template vandalismo; se continua lo si blocca; --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 19:02, 2 ott 2006 (CEST)
Riga 8 ⟶ 9:
:{{+1}} --[[Utente:88.149.143.104|88.149.143.104]] 09:57, 11 dic 2006 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:AdBo|<
::Tra l'altro, forse [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ALog&type=delete&page=Ventura_flavio potrebbe essere utile] una cosa tipo [[meta:Template:Test2]] (non è un test e nemmeno una [[Template:vandalismo|modifica distruttiva]])... --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 18:15, 22 dic 2006 (CET)
Riga 20 ⟶ 21:
Mi sembra una buona cosa :-) [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 17:03, 19 feb 2008 (CET)
:'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::E' cosa buona e giusta. (cit.) -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 11:35, 2 apr 2008 (CEST)
Riga 41 ⟶ 42:
::Ripensandoci meglio, propongo la seguente modifica:
{{quote|''Gentile <nowiki>{{NOMEUTENTE}}</nowiki>'', la modifica che hai effettuato è sembrata essere un test, per questo motivo è stata rimossa e la pagina ripristinata. Per favore, utilizza la pagina delle prove se sei poco pratico di Wikipedia.<del>, dal momento che ''in casi come questo'' le voci vengono ripristinate rapidamente.</del> Puoi dare un'occhiata alla guida introduttiva per imparare a contribuire al meglio sulle pagine del nostro progetto. Grazie <del>dei contributi.</del>}}
::IMHO più scorrevole ed essenziale (è già spiegato perché la modifica è stata annullata, inutile ripeterlo). --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:::Uhm, mi pare che siano 2 discorsi un po' diversi. Questo avviso viene usato quando un utente fa un test per vedere se funziona qualcosa (a seconda dall'esperienza dell'utente, dallo scrivere qualunque cosa tipo "Ciao" o "Vediamo se è vero che si può scrivere su Wikipedia" o "Si fa così a scrivere qui?", al provare grassetti o wikilink, a cose più complesse come creazione o uso di template sinottici, cassetti, ecc. ecc.). Quindi questo avviso potrebbe essere rivolto non solo ad utenti poco pratici di Wikipedia (anche se è il caso statisticamente più frequente), e tutti a prescindere dalla propria esperienza ''se fanno delle prove'' (dei test come espemplificati sopra) devono usare una pagina delle prove. Discorso un po' diverso è che quando non si è pratici sarebbe meglio usare sempre una pagina delle prove, quindi anche quando si modifica o crea una voce in modo ... come dire normale, intendo non un test. (Se si è più pratici il discorso si sposta a quando si fanno cose più complesse). Andrebbe chiarito che questo avviso e relativo invito si riferisce al primo caso, ma anche accennare -visto che le cose vanno spesso di pari passo: se un utente deve fare un test per vedere se i grassetti e wikilink funzionano, è probabile che quando poi per la prima volta modificherà veramente in quel modo una voce sarà meglio che lo faccia in una pagina delle prova- all'uso della pagina della prova per modifiche non di test. --[[Speciale:Contributi/95.244.129.137|95.244.129.137]] ([[User talk:95.244.129.137|msg]]) 09:02, 17 mar 2012 (CET)
Riga 54 ⟶ 55:
:Non credi ci siano controindicazioni e in effetti, in base alla mia esperienza (anche se poca), è più frequente che il template venga usato in seguito alla creazione di nuove voci per cui non sono contrario a questa modifica. --[[Utente:Peppo|Peppo]] ([[Discussioni utente:Peppo|msg]]) 13:34, 27 giu 2012 (CEST)
::Favorevole alla proposta. Proporrei anche di aggiungere (se ne era parlato tempo fa al bar, ma la discussione si è estinta) alla fine (prima di ''Grazie'')un testo del tipo:
::''Pensi ci sia stato un equivoco o vorresti dei chiarimenti? [{{fullurl:Discussioni utente:Dry Martini|action=edit§ion=new}} Clicca qui] per contattarmi.'' Il link può essere inserito automaticamente con questo codice (che fa sì che il link porti direttamente alla talk di chi salva il messaggio): <
::*<
::*<
::IMO può aiutare a instaurare un'atmosfera più niubbo-friendly. Che ne dite? --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 13:50, 27 giu 2012 (CEST)
:::Assolutamente concorde con John e Dry. Anche io avevo notato l'incongruenza nel caso di immediate ed un link alla propria talk per chiarimenti di certo male non fa. Ragione vuole che si possa procedere anche ieri.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ti pigliasse lo spread</small>]]) 13:59, 27 giu 2012 (CEST)
Riga 150 ⟶ 151:
Ciao, perché non si rende automatico il link alla modifica inserendo solo l'id della modifica, invece che il link completo? Non si riesce? [[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 20:34, 26 mar 2017 (CEST)
: {{Ping|Martinligabue}} Già sarebbe proprio comodo... {{Fatto diff|87466673}} :D --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:15, 5 mag 2017 (CEST)
== Poco pratic'''o''' ==
Io userei maschile e femminile in alternativa: poco pratico/a.
<small>Ovviamente non forme come pratic*...</small> --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 15:06, 11 ott 2018 (CEST)
== Test per utenti registrati ==
Non sarebbe possibile far sì che il template reindirizzi, nel caso di utenti registrati, alla sandbox personale anziché a quella pubblica? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 19:18, 16 gen 2021 (CET)
:Non credo: attualmente ci sono molti test eseguiti tutti sotto controllo in un'unica pagina, mentre con la modifica che proponi verrebbero "bluificate" molte più sottopagine utente. Queste sottopagine, nel migliore dei casi, sarebbero dei "ciao mamma" e rimarrebbero tali ad libitum; nel peggiore dei casi avremmo bestemmie e copyviol più sparsi in ns3. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:41, 16 gen 2021 (CET)
== Senza "se sei poco pratico di Wikipedia" ==
Proporrei questa variante ([[Template:Test/Sandbox]]):
Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test ed è stata annullata. Prima di iniziare è altamente consigliabile lavorare nella fantastica [[Wikipedia:Pagina delle prove|pagina delle prove di Wikipedia]], insieme ad una visita al [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]] e alle [[Aiuto:FAQ|domande frequenti]]. Grazie per il tuo desiderio di contribuire al meglio sulle pagine di Wikipedia! ('''''[[Template:Test/english|Not Italian? It-0?]]''''')
Confronto con l'attuale:
Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la [[Wikipedia:Pagina delle prove|pagina delle prove]], oppure puoi dare un'occhiata al [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]] o alle [[Aiuto:FAQ|Domande Frequenti (FAQ)]] per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. ('''''[[Template:Test/english|Not Italian? It-0?]]''''')
In breve rimuoverei quel "sei poco pratico di Wikipedia" che mi sembra una constatazione un po' scontata e un po' noiosa da leggere per un newbie. asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 13:00, 30 lug 2021 (CEST)
== Test per più pagine? ==
Salve si può implementare un metodo per raccogliere test dello stesso utente su più pagine? o si deve ricorrere al template <nowiki>{Vandalismo}}</nowiki> --[[Utente:Nick31629|Nick31629]] ([[Discussioni utente:Nick31629|msg]]) 08:13, 7 dic 2022 (CET)
si veda https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Luca1899b&oldid=130851649
--[[Utente:Nick31629|Nick31629]] ([[Discussioni utente:Nick31629|msg]]) 08:16, 7 dic 2022 (CET)
|