Rock and Roll Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari |
+ |
||
| (18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S
{{Album
|titolo = Rock and Roll Machine
|artista = Triumph
|voce artista = Triumph (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese =
|anno = 1977
|etichetta = [[Attic Records]]
|produttore =
|durata = 39
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|genere = Hard rock
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|precedente = [[Triumph (
|anno precedente = 1976
|successivo = [[Just a Game]]
|anno successivo = 1979
}}
'''''Rock and Roll Machine''''' è il secondo album del [[gruppo musicale]] [[Triumph (gruppo musicale)|Triumph]], pubblicato nel [[1977]].
==Tracce==
# "Takes Time" ([[Rik Emmett|Emmett]], [[Gil Moore|Moore]], Levine)
# "Bringing it on Home" (Emmett, Levine)
# "[[Rocky Mountain Way]]" (Rocke Grace, Kenny Passarelli, Joe Vitale, Joe Walsh)
# "Street Fighter Man" (Moore)
# "Street Fighter Man (Reprise)" (Moore)
# "[[24 Hours A
# "Blinding Light Show, Moonchild" (Emmett, Broackway, Young)
# "
==Formazione==
* [[Gil Moore]] - [[
* [[Mike Levine]] - [[
* [[Rik Emmett]] - [[
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|rock}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|rock}}
| |||