Wikipedia:Premio Wikimedia Italia 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambiata immagine |
m Bot: Sostituzione di Associazione Wikimedia Italia con Wikimedia Italia |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Wikimedia Italia Award 2009.png|right|250px|Premio Wikimedia Italia 2009]]
L'associazione non profit [[WP:Wikimedia Italia|Wikimedia Italia]] ha istituito il "Premio Wikimedia Italia", destinato agli utenti che hanno apportato contributi significativi nei progetti a contenuto aperto sostenuti dalla [[Wikimedia Foundation]] e/o da Wikimedia Italia.
L’iniziativa si inserisce nella celebrazione del [http://www.libertadigitali.org Festival delle libertà digitali] (Vicenza, 20-24 maggio 2009) ed è un'attività di sensibilizzazione sull’importanza della libera condivisione digitale come fattore determinante per lo sviluppo culturale e sociale, in particolare attraverso la promozione della conoscenza e dell'uso dei progetti "[[open content]]" (a contenuto aperto).
Il premio è rivolto agli utenti registrati dei progetti Wikimedia, che abbiano effettuato modifiche in almeno uno dei siti web sostenuti dalla Wikimedia Foundation o da Wikimedia Italia.
I premi sono offerti dall'associazione Wikimedia Italia e dai suoi soci
Il [
La partecipazione al premio, gratuita, si è attuata segnalando propri o altrui contributi significativi in questa pagina (e nelle pagine messe a disposizione negli altri progetti Wikimedia). La fase di segnalazione si è chiusa alle 24.00 del 15 maggio 2009. La proclamazione dei vincitori è avvenuta la sera del 23 maggio 2009 (ore 18.30 circa) a Vicenza, nella [[Loggia del Capitaniato]], nel corso del ''[http://www.libertadigitali.org/eventi/wiki-music-day Wiki-Music Day]'' con [[Wikipedia:Raduni/Vicenza - Festival delle libertà digitali 2009|Wiki raduno]], alla presenza dell'assessore alla cultura del Comune di Vicenza.
Riga 15 ⟶ 14:
== Categorie del premio ==
Le categorie del premio:
: '''a) liberazione dei contenuti: miglior progetto italiano di liberazione di contenuti (testi, immagini ecc.) già esistenti in pubblico dominio ma non accessibili o
: b) promozione: miglior materiale promozionale (stampato, presentazione, gadget ecc.) sui progetti Wikimedia e/o su Wikimedia Italia stessa, in italiano, prodotto negli ultimi 12 mesi e
::1) maggiore efficacia comunicativa;
::2) riuso dei contenuti dei progetti Wikimedia e modo più efficace e fantasioso per rispettare le licenze e dare credito agli autori;
: c) ricerca: migliore ricerca, saggio (incluse le tesi di laurea) o articolo pubblicato in italiano negli ultimi 12 mesi ed avente per tema progetti open content, Wikimedia e libertà digitali; sono ammesse anche le tesi di laurea non pubblicate purché già discusse e
: '''d) Wikipedia: migliore nuova voce in italiano inserita tra il 15 aprile e il 15 maggio 2009;'''
: e) Wikimedia Commons: migliore immagine (foto, illustrazione) o contenuto multimediale inserito tra il 15 aprile ed il 15 maggio 2009, con tema: "Palladio e l'influenza palladiana nell'architettura mondiale"; vai alla [[Commons:Commons:Wikimedia Italia Award 2009|pagina di segnalazione per Commons]]
: '''f) Wikimedia Musica:
::'''1) miglior brano musicale inedito di gruppo esordiente inserito finora;
::'''2) miglior contributo al progetto inserito finora;'''
: g) Wikisource e Biblioteca Wikimedia: miglior testo già edito in italiano inserito negli ultimi 12 mesi
: h) Wikinotizie: migliore articolo pubblicato in italiano negli ultimi 12 mesi, preferibilmente sul tema delle libertà digitali;
Riga 35 ⟶ 34:
=== Categoria A ===
'''Liberazione dei contenuti: miglior progetto italiano di liberazione di contenuti (testi, immagini ecc.) già esistenti in pubblico dominio ma non accessibili o
* ''primo classificato'': '''Giac83''', per Biografie di circa 400 scienziati italiani (e non) [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Donazione_di_testi_dall'IMSS_di_Firenze|rilasciati in cc-by dall'Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze]]
* ''secondo classificato'': '''Iopensa''', per l'[http://pietro.pensa.it/Archivio_Pietro_Pensa_sostiene_Wikipedia Archivio Pietro Pensa]
* ''terzo classificato'': '''Roberto Vicario''', fotografo professionista per le immagini
=== Categoria B ===
'''promozione: miglior materiale promozionale (stampato, presentazione, gadget ecc.) sui progetti Wikimedia e/o su Wikimedia Italia stessa, in italiano, prodotto negli ultimi 12 mesi e
* ''primo classificato'': '''Milena Zanotelli''' per [http://www.diskos.it Diskos], per il materiale promozionale realizzato per il [http://www.libertadigitali.org Festival delle libertà digitali]
* ''secondo classificato'': '''L'ICAS "G. Stroffolini"''' di Casapulla (Ce) per lo spot [http://www.youtube.com/watch?v=IgACxkQJK78 "Wikipedia a Scuola"]
Riga 48 ⟶ 47:
'''Wikipedia: migliore nuova voce in italiano inserita tra il 15 aprile e il 15 maggio 2009'''
* ''primo classificato'': '''Roberto Mura''', per la voce "[[Regioni di formazione stellare di Cassiopea]]"
* ''secondo classificato'': '''
* ''terzo classificato'': '''Sailko''', per la voce "[[Storia della miniatura]]"
Riga 87 ⟶ 86:
*[[Wikipedia:Raduni/Vicenza - Festival delle libertà digitali 2009]]
[[Categoria:
|