Discussione:Accidere ex una scintilla incendia passim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Progetti interessati |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto = Lingua latina
|progetto2 =
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
Il contenuto dell'articolo è stato prelevato da [http://www.pievedirevigozzo.org/07latino/spiegazioni/pagA.htm questo sito]: di seguito la mail con cui è stata ottenuta l'autorizzazione.
Riga 13 ⟶ 28:
Perchè viene affermato che Dante Alighieri non poteva conoscere l'opera di Lucrezio?--[[Utente:Wh1sp3r|Wh1sp3r]] ([[Discussioni utente:Wh1sp3r|msg]]) 12:05, 16 feb 2010 (CET)
Il perchè è stato ora specificato
:Perfetto, aggiunto link alla pagina di Poggio Bracciolini. --[[Utente:Wh1sp3r|Wh1sp3r]] ([[Discussioni utente:Wh1sp3r|msg]]) 10:37, 21 mag 2010 (CEST)
Ho eliminato il collegamento esterno perché contraddice ciò che c'è scritto sopra in merito alla traduzione e sarebbe fuorviante. La traduzione corretta è quella scritta qui, non quella del sito del collegamento!
|