Destination Set to Nowhere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album --> |titolo = Destination Set To Nowhere |titoloalfa = Destination Set To Nowhere |tipo album = Studio |artista = ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Destination Set To Nowhere
|titoloalfa = Destination Set To Nowhere
|tipo
|artista = Vision Divine
|giornomese = Settembre
Riga 8:
|postdata =
|etichetta = [[Edel Music]]
|produttore = [[Olaf Thorsen]]
|durata = 51
|genere = Power metal
|genere2 = Progressive metal
Riga 15:
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 22
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note = Prodotto anche in edizione limitata, contenente 11 tracce prelevate dagli album precedenti e registrate nuovamente.
|precedente = [[9 Degrees West of the Moon]]
|anno precedente = 2009
|successivo = ▼
|successivo = [[When All the Heroes Are Dead]]
▲|anno successivo = 2019
}}
'''''Destination Set To Nowhere''''' è un concept album pubblicato dai [[Vision Divine]] nel 2012.
==Il disco==
L'
=== CD Bonus ===
L'
==Tracce CD==
Riga 43 ⟶ 45:
==Tracce CD Bonus==
# ''New Eden'' (4:01) dall'
# ''Vision Divine'' (5:02) dall'
# ''Send Me
# ''Taste of a Goodbye'' (3:42) dall'
# ''The Fallen Feather'' (6:21) dall'
# ''La Vita Fugge'' (4:43) dall'
# ''The Perfect Machine'' (6:37) dall'
# ''God Is Dead'' (5:23) dall'
# ''The 25th Hour'' (5:27) dall'
# ''Voices'' (5:37) dall'
# ''Gutter Ballet ([[Savatage]] cover)'' (6:34)
==Formazione==
* [[Olaf Thorsen]] - [[
* [[Fabio Lione]] - [[
* [[Andrea "Tower" Torricini]] - [[Basso elettrico|
* [[Federico Puleri]] -
* [[Alessio Lucatti]] - [[Tastiera
* [[Alessandro Bissa]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
==Note==
Riga 67 ⟶ 69:
==Collegamenti esterni==
[https://web.archive.org/web/20120311230524/http://www.visiondivine.com/ Sito ufficiale]
{{
[[Categoria:Concept album]]
|