13 - Se perdi... muori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix nota
overlinking
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 5:
|didascalia = [[Sam Riley]] in una scena del film <!-- n.b. non è un'immagine spoiler, è una scena dell'inizio del film -->
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2010]]
|durata = 91 min
|genere = Thriller
|genere 2 = Drammatico
|regista = [[Géla Babluani]]
|soggetto = [[Géla Babluani]] (film ''[[13 Tzameti]]'')
|sceneggiatore = [[Géla Babluani]], [[Greg Pruss]]
|produttore= [[Jeanette Buerling]], [[Rick Schwartz]], [[Valerio Morabito]], [[Iliana Nikolic]] <small>(co-produttore)</small>
|produttore esecutivo= [[Géla Babluani, Jeanette Buerling]], [[Maggie Monteith]], [[Ron Hartenbaum]], [[Douglas Kuber]], [[Géla Babluani]], [[Brian Edwards]], [[Caroline Jaczko]], [[Myles Nestel]], [[Anthony Callie]], [[Franck Dubarry]]
|attori =
* [[Sam Riley]]: Vince Ferro, numero 13
Riga 23:
* [[Ben Gazzara]]: Schlondorff
* [[Emmanuelle Chriqui]]: Aileen
* [[David Zayas]]: Detectivedetective Larry Mullane
* [[Alexander Skarsgård]]: Jack
* [[Ronald Guttman]]: Joe
Riga 33:
* [[Stephen Beach]]: Nick Ferro
* [[Mike D'Onofrio]]: Frank
* [[Starla Benford]]: Dr.dottor Anna Cummings
* [[Daisy Tahan]]: Jenny Ferro
* [[Carlos Reig-Plaza]]: Warden
* [[Forrest Griffin]]: Joey Blarro
* [[Doug Kruse]]: Rigalowsky
* [[Jamison Ernest]]: tassista
|doppiatori italiani=
* Mattia Ward: Vince Ferro
Line 44 ⟶ 45:
* [[Mario Cordova]]: Patrick Jefferson
* [[Andrea Ward]]: Jasper Bagges
* [[Edoardo Nordio]]: Henry
* [[Silvio Anselmo]]: Schlondorff
* [[Patrizia Salerno]]: Aileen
* [[Sergio Matteucci]]: Detectivedetective Larry Mullane
* [[Alessio Ward]]: Jack
* [[Pietro Biondi]]: Joe
* [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]: William
* [[Mimmo Strati]]: Frank
* [[Alberto Caneva]]: tassista
|fotografo = [[Michael McDonough]]
|montatore = [[Géla Babluani]], [[David Gray (montatore)|David Gray]]
|musicista = [[Alexander Van Bubenheim]]
|scenografo = [[Jane Musky]]
Line 61 ⟶ 64:
 
== Trama ==
Vincent Ferro è un giovane elettricista, la cui vita scorre normalmente in una famiglia caratterizzata da forti legami parentali. Apprende che il padre, già reduce da un pesante intervento chirurgico, che ha costretto i famigliari a ipotecare la casa di proprietà per sostenere le spese cliniche, deve sottoporsi a un secondo costoso intervento che la famiglia non potrà affrontare. Mentre lavora all'impianto elettrico in un'abitazione, casualmente sente che il padrone di casa, tale Harrison, ha nelle mani la possibilità di guadagnare un'enorme cifra, in un solo giorno, attraverso un'impresa misteriosa quanto rischiosa. Harrison muore improvvisamente di [[overdose]] e Vincent decide di prenderne il posto, sottraendo la lettera con le istruzioni, che l'uomo aveva appena ricevuto, e accettando il relativo rischio al buio, nella speranza di risolvere i problemi familiari. Giunto a destinazione, fra lo sconcerto e la diffidenza dei committenti di Harrison, si trova al centro di una vera e propria [[Roulette russa|roulette della morte]], messa in piedi da un'efficientissima organizzazione criminale, in cui 17 giocatori - disperati, ex carcerati, disturbati mentali - si puntano reciprocamente un [[Rivoltella|revolver]] alla testa, per soddisfare l'eccitazione e l'avidità di ricchi scommettitori. Vincent è terrorizzato, ma ormai non può più tirarsi indietro, dovrà giocare.<ref>{{FilmTv.it|film|47006}}</ref>
Vince è un giovane elettricista, che fa una vita comune con una famiglia normale. Un giorno scopre che il padre deve effettuare un intervento perché gravemente malato, ma la famiglia è sul lastrico e non sa come fare. Mentre si trova a lavorare in una casa sente che il padrone di casa ha nelle mani la possibilità di fare tanti soldi andando in un determinato posto. Mentre sta eseguendo alcuni lavori, questa persona muore e Vince decide di prendere il suo posto. Grazie alle istruzioni lasciate dall'uomo deceduto, Vince riesce ad arrivare a destinazione, però senza sapere cosa deve fare.
 
Arrivato, si troverà in un luogo dove non vorrebbe essere: un luogo dove 13 giocatori puntano un revolver alla testa degli altri e sparano. Tutto questo per il puro divertimento di ricchi scommettitori.
 
Vince è spaventato a morte, ma ormai non può più tornare indietro. Così comincia il gioco con la [[Roulette russa|roulette della morte]].<ref>{{FilmTv.it|film|47006}}</ref>
 
Il finale è amaro e spiazzante per lo spettatore .
 
== Distribuzione ==
Line 76 ⟶ 73:
 
== Voci correlate ==
* ''[[13 Tzameti]]'' - film (2005)
* ''[[Live! - Ascolti record al primo colpo]]'' - film (2007)
* [[Film e remake dello stesso regista]]