Metalli secondari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delehaye (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m idem
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|araldica}}
Il '''ferro''', come anchee l''''acciaio''', èsono undei [[Metallo (araldica)|metallometalli araldicoaraldici]], del gruppo dei cosiddetti '''metalli secondari''', che oggi non èsono più utilizzatoutilizzati, benché siasiano presentepresenti in alcune blasonature antiche.
 
Nella rappresentazione monocromatica il ferro può essere simboleggiato da linee diagonali intrecciate, mentre l'acciaio con piccole crocette.
 
Il [[ferro]] dovrebbe essere utilizzato per gli elementi delle armature ed è spesso presente nelle catene che attraversano gli alberi che compaiono negli stemmi di alcuni comuni delle regioni alpine italiane, e in particolare del [[Cadore#Simboli|Cadore]] ([[Cortina d'Ampezzo]], [[Vigo di Cadore]], etc.).
 
<gallery>
Riga 11 ⟶ 12:
 
<gallery>
Image: Blason Saint Pierre Avez.svg|dD'acciaio, alla croce di Malta di rosso,; al capo di contrarmellino ([[Saint-Pierre-Avez]], Francia)
Image: Provincia_di_Belluno-Stemma.png|catena di ferro
Image: Blason ville fr Cadillac-en-Fronsadais (Gironde).svg|Elmo da nobile d'acciaio, posto [[in profilo|di profilo]], figurato d'oro ([[Cadillac-en-Fronsadais]], Francia)
Image: San_Gemini-Stemma.png|cavaliere vestito di ferro
Image: Blason Saint Pierre Avez.svg|d'acciaio, alla croce di Malta di rosso, al capo di contrarmellino
</gallery>
 
== Voci correlate==
*[[Metallo (araldica)]]
*[[Regola di contrasto dei colori]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Steel (heraldry)|commons_etichetta=acciaio}}
 
{{Araldica-Smalti}}
 
[[Categoria:Terminologia {{Portale|araldica]]}}
 
[[Categoria:Metalli araldici]]