Plumalsite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Plumalsite▼
|immagine = ▼
|classificazione = VIII/F.31-30▼
|formula = Pb<sub>4</sub>Al<sub>2</sub>(SiO<sub>3</sub>)<sub>7</sub> (?)
|gruppo = ▼
|sistema = ▼
▲{{Minerale|
|classe = ▼
▲nomeminerale =
|parametri = ▼
|puntuale = Ortho▼
|spaziale = Unk▼
▲immagine=
|valoredensita = ▼
|valoredurezza = ▼
|tiposfaldatura = ▼
▲classificazione =
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
|tipoopacita = ▼
▲Pb<sub>4</sub>Al<sub>2</sub>(SiO<sub>3</sub>)<sub>7</sub> (?)<!--scrivere la formula bruta-->
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = ▼
▲gruppo =
▲sistema =
▲classe =
▲parametri =
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''plumalsite''' è un [[minerale]] non approvato dall'[[International Mineralogical Association|IMA]] nel 1971 perché occorrevano ulteriori studi e perché il nome è troppo simile a quello del minerale [[plumosite]] ed alla roccia [[plumasite]].<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Fleischer|nome=Michael|titolo=New mineral names|rivista=American Mineralogist|volume=53|anno=1968|mese=gennaio-febbraio|pp=348-351|url=http://www.minsocam.org/ammin/AM53/AM53_348.pdf|accesso=17 agosto 2012|lingua=inglese}}</ref>
== Abito cristallino ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
*[[Idromolisite]]
== Collegamenti esterni ==
|