European Fusion Development Agreement: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata)
m formattato infobox
 
Riga 1:
{{C|deve essere aggiornata|fisica|giugno 2009}}
{{S|fisica|associazioni}}
{{Organizzazione|
 
|Nome=European Fusion Development Agreement|
{{Organizzazione|
|Abbreviazione=EFDA
Nome=European Fusion Development Agreement|
|Naz sede=DEU|
Immagine=European Fusion Development Agreement (EFDA) logo.svg|
|Sede=Garching|
Didascalia=Logo dell'EFDA|
|Altre sedi= [[Culham]] ([[Regno Unito]])|
Naz sede=DEU|
|Tipo =
Sede=Garching|
|Affiliazione = [[Commissione europea]]
Altre sedi= [[Culham]] ([[Regno Unito]])|
|Area =
Sito=www.efda.org}}
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''European Fusion Development Agreement''' ('''EFDA'''), in italiano "accordo europeo per lo sviluppo della fusione" è un accordo tra la [[commissione europea]] e i maggiori centri nazionali di ricerca sulla [[fusione nucleare]], per coordinare le attività di ricerca europea nel campo della fusione stessa. EFDA ha sede a [[Garching]].