European Fusion Development Agreement: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: uk:Європейська угода з розробок в галузі термоядерного синтезу |
m formattato infobox |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|deve essere aggiornata|fisica|giugno 2009}}
{{S|fisica|associazioni}}
{{Organizzazione
|Abbreviazione=EFDA
|Naz sede=DEU
|Sede=Garching
|Altre sedi= [[Culham]] ([[Regno Unito]])
|Tipo =
|Affiliazione = [[Commissione europea]]
|Area =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''European Fusion Development Agreement''' ('''EFDA'''), in italiano "accordo europeo per lo sviluppo della fusione" è un accordo tra la [[commissione europea]] e i maggiori centri nazionali di ricerca sulla [[fusione nucleare]], per coordinare le attività di ricerca europea nel campo della fusione stessa. EFDA ha sede a [[Garching]].
Line 11 ⟶ 21:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.efda.org/ | 2 = EFDA-Website | accesso = 13 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140914125632/http://www.efda.org/ | dataarchivio = 14 settembre 2014 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.jet.efda.org/ | 2 = JET-EFDA | accesso = 13 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090723101818/http://www.jet.efda.org/ | dataarchivio = 23 luglio 2009 | urlmorto = sì }}
*
{{Controllo di autorità}}
{{portale|energia|fisica}}
[[categoria:Fusione nucleare]]▼
▲[[de:European Fusion Development Agreement]]
|