Discussioni template:C: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 54:
</pre>
}}
[[Discussioni template:C/V|Archivio discussioni del template V (ex Bufala)]]
== Quante tildi nella firma? ==
Riga 70 ⟶ 71:
|style="width:100%; border: 1px solid #c9c9ff; color: #000; background-color: #f3f3ff;" align="center"|
'''Per questa voce è stato richiesto il controllo di un esperto'''<br />
Motivo: <
<small>Progetti competenti: [[Progetto:Matematica|Matematica]] e [[Progetto:Fisica|Fisica]].
Avviso inserito nel mese di '' aprile 2007 ''.</small>
Riga 83 ⟶ 84:
|style=" border: 1px solid #c9c9ff; color: #000; background-color: #f3f3ff;" align="center"|
'''Per questa voce è stato richiesto il controllo di un esperto'''<br />
Motivo: <
<small>Progetti competenti: [[Progetto:Matematica|Matematica]] e [[Progetto:Fisica|Fisica]].
Avviso inserito nel mese di '' aprile 2007 ''.</small><br/>
|style="width:55px; background-color: #f3f3ff;" rowspan=2| [[File:Nuvola apps edu mathematics-p.
|- valign="top" cellpadding="0px" cellspacing="0px" width="100%"
|style="width:100%; border: 1px solid #c9c9ff; color: #000; background-color: #f3f3ff;" align="center"|<small>Tag specifici: enciclopedicità: {{tl|e}}; sospetta violazione: {{tl|controlcopy}}; senza fonti: {{tl|F}}.</small>
|}
:· ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uątar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· 10:48, 13 apr 2007 (CEST)
Riga 100 ⟶ 101:
| style="width:55px;"| [[Image:Nuvola apps important.svg|center|30px|Questa pagina è da controllare]]
|'''Per questa voce è stato richiesto un controllo sui contenuti'''<br />
Motivo: <
<small>Progetti competenti: [[Progetto:Matematica|Matematica]] e [[Progetto:Fisica|Fisica]].
Se ne discute nella [[Discussione:Xxxx|pagina di discussione]].</small>
Riga 110 ⟶ 111:
:::Ma la questione dell'"esperto" da dove è venuta fuori?! Nel template proposto in sandbox non c'è (neppure in cronologia).
:::Quanto all'elenco dei possibili template più specifici (da preferirsi, se adatti alla voce), in effetti elencarli tutti sarebbe troppo lungo (sono anche qdipiù diquelli indicati nel template in sandbox, tra l'altro), si perderebbe leggibilità, ecc..
:::Propongo di sostituirlo con una generica indicaizone di non usare C se essite un template più spccifico, con un link ad [[Aiuto:Avvisi]] o -se c'è- ad un pagina più specifica sulla questione. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
::::Trovato: [[Aiuto:Pagine da controllare#Quando non si usa il template]] --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
buona l'ultima bozza, imho -- '''[[Utente:Bella Situazione|bs]]''' <small>([[Discussioni Utente:Bella Situazione|talk]])</small> 12:53, 13 apr 2007 (CEST)
Riga 123 ⟶ 124:
:Questione link ai progetti.
:Possono essere utili, bisonga studiare una forma, un'espressione adeguata. Qualcosa tipo "si veda il progetto X per informazioni specifiche per la scrittura di voci su tale argomento" (o melgio, qualcosa di più breve, al moemntonon mi viene) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
::@ ChemicalBit: il controlare e come il {{tl|A}} o {{tl|S}}, non serve tanto discuterne nella talk chi passa vede l'avviso e controlla semplicemente le perplessità manifestate, aggiungendo quello che manca, verificando la correttezza dei dati oppure cambiandone la forma; inoltre il nome serve e come perchè io posso lasciare l'avviso e poi dimenticarmi di quella pagina, oggi per esempio un utente mi ha chiesto delucidazioni circa un mio {{tl|C}} mal posto per via della fretta e grazie a questo ho potuto dirgli meglio le mie perplessità, mentre invece tale info è del tutto inutile nei template {{tl|A}} e {{tl|S}}[[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']][[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 00:01, 13 apr 2007 (CET)</small>
Riga 131 ⟶ 132:
| style="width:55px;"| [[Image:Nuvola apps important.svg|center|30px|Questa pagina è da controllare]]
|'''Per questa voce è stato richiesto un controllo sui contenuti'''<br />
Motivo: <
<small>Progetti competenti: [[Progetto:Matematica|Matematica]] e [[Progetto:Fisica|Fisica]].
Se ne discute nella [[Discussione:Xxxx|pagina di discussione]].</small>
Riga 144 ⟶ 145:
::Tra i numrosi motivi anche appunto quello che hai detto tu "io posso lasciare l'avviso e poi dimenticarmi di quella pagina,", o potresti esere assente da wikiepdia per 1 o 2 mesi,., che fa l'utente, aspetta? Invece nella pagina di discussione può avere risposte anche da altri. Nessuno deve sentirsi in obbligo di avvisare te perché sei tu che hai posto il template (al limite puoi evidenziare che l'hai apposto tu, con un adeguato oggetto di modifica così se proprio uno volese sapere chi l'ha inserito può trovarlo facilmente), ma dello status di una voce e dicome migliorarla decide la comunità in pagina di discussione. (e senza limiti di tempo, a differenza del "da cancellare", per cui invece giustamente ci sono delle norme apposite)
::Se un "C mal posto per via della fretta " basterebbe un rollback con appunto una nota in pagine di discussione (''il fatto che ci sia la firma rende invece meno "wiki" il tutto, come se la pagina fosse di "proprietà" di chi ha in essa la propria firma''), poi ''chiunque'' può eventulemnte discutere che il C era invece opprtuno e reniserirlo. <small>(non parlavo dell' S (abbozzo) e dell'A, comunque soprattutto per l'A potrebbe capitare che serva una discussione</small>
::@Quątar : i "tag sepcifici" sono molti di più: A , bufala, W (c'è chi mette da controllare anche se manca la formattazione), cancelcopy (come sopra), ecc. ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
=== Controllare sezione, paragrafo, ecc. ===
Sbaglio o a differenza degli avvisi per il POV, wikificare, ecc. , per il controllare, non vi è un modo per porre un avviso relativo ad una sola sezione o un solo paragrafo?
Penso che sarebbe utile. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
: Si può correggere il testo del template in: "Per questa voce o sezione..." come per {{tl|F}} (c'è il vantaggio della facilità d'uso e non si crea un altro template di cui bisogna ricordarsi il nome per usarlo ;).--[[Utente:Trixt|Trixt]] 01:25, 14 apr 2007 (CEST)
::E fare un template apposito (come [[Template:PW]] ) o prevedere una sintassi apposita (come in [[Template:P]] ) ? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
:::Sì, sarebbe davvero utile avere un parametro "sezione=" come in [[Template:P]] ![[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 10:31, 18 nov 2007 (CET)
Riga 167 ⟶ 168:
== voci "Da controllare" senza indicazione argomento ==
Come mai voci "Da controllare" in cui non vi sia l'indicazione dell'argomento (come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quasicristallo&oldid=10227375 questa], prima che io glielo aggiungessi. O come tuttora questa [[Tasse, tariffe e traffici]]) non sono categorizzate nella categoria generale [[:Categoria:Da controllare]]?--[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
== Riforma dei template d'avviso ==
Riga 252 ⟶ 253:
|tipo = contenuto
|immagine = [[File:Crystal_Clear_app_kedit_green-pencil.svg|60px]]
|testo = '''Questa pagina ha bisogno di essere risistemata.'''<br />
<div style="font-size: 90%;">'''Motivo''': ''motivazione dell'avviso''</div>
----
Riga 261 ⟶ 262:
|tipo = contenuto
|immagine = [[File:Crystal_Clear_app_kedit_green-pencil.svg|60px]]
|testo = '''Questa pagina ha bisogno di essere risistemata. Alcuni suggerimenti sono riassunti nella discussione della voce'''<br />
<div style="font-size: 90%;">'''Motivo''': ''motivazione dell'avviso''</div>
----
Riga 277 ⟶ 278:
|tipo = contenuto
|immagine = [[File:Crystal_Clear_app_kedit_green-pencil.svg|60px]]
|testo = '''Questa pagina ha bisogno di essere risistemata. Nella [[{{TALKPAGENAME}}|discussione]] della voce puoi collaborare con altri utenti alla risistemazione.'''<br />
<div style="font-size: 90%;">'''Motivo''': ''motivazione dell'avviso''</div>
----
Riga 319 ⟶ 320:
:i due template non sono simili. il template V indica le possibili "bufale"; se una data voce appare come una bufala, si mette il template e la voce viene categorizzata. Controllo periodicamente la categoria e cancello in immediata le voce che non hanno riscontro in nessuna fonte. Se accorpi i template tale controllo e tale cancellazione immediata non sarà più possibile. Laddove il template c'è da molto tempo esso va rimosso insieme alla parte incriminata o sostituito con uno più adatto--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:19, 18 apr 2012 (CEST)
::Come già scritto in passato, ''Il template, IMHO, deve restare perché mi è capitato di usarlo più volte. Quando? Quando c'è veramente il sospetto che la voce sia una Bufala (infatti il vecchio nome era proprio Tempalte:Bufala). Un {{tl|C}} non rende per niente, ed inoltre non ne sottolinea l'urgenza e la gravità''.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 20:29, 18 apr 2012 (CEST)
:::Non so quanto sia stato utile e conveniente spsotarci in questa pagina di discussione su {{Tl|C}}. La questione è più complessa, in quanto {{Tl|V}} non solo è correlato come già detto a {{Tl|E}} (ma neppure tanto a dire il vero) e a {{Tl|C}} ma anche e soprattutto a {{Tl|F}}.
:::Una bufala è tale se non ha fonti idonee (verificabili, attendibili, ecc. ecc.). Tra l'altro bufale con fonti potrebbero persino essere enciclopediche (rare, certo, ma ci sono -vedi anche [[Bufala (burla)]]-; e ovviamente l'argomento deve essere esposto in modo adeguato).
Riga 331 ⟶ 332:
La pagina del template afferma ''deve essere utilizzato solo per voci che descrivono fatti o notizie che, poiché non sono supportate da fonti o tali fonti non sono citate all'interno della voce, appaiono come inventati o assurdi o frutto di mera fantasia.'' Ora, se credo che le informazioni senza fonti riportate in una voce possano comunque essere plausibili inserisco un {{tl|C}} perchè le giudico "errate o non accurate", o un {{tl|F}} perchè sono "prive o carenti di fonti" (o al limite entrambi), se invece le stesse informazioni non fontate le reputo "assurde o fantasiose" e come se dubitassi della loro enciclopedicità e quindi appongo un {{tl|E}}. Non capisco con quale criterio allora lo si dovrebbe apporre in una voce; l'unico sarebbe proprio quello dell'urgenza, ma, anche volendo tralasciare il fatto che in alcuni casi il template è lì dove è stato apposto da quasi due anni, in base a cosa dovrei ritenere un caso del genere urgente o meno? L'esempio fornito nella stessa pagina del template poi non lo chiarisce affatto: ''Se un utente afferma che Guglielmo Marconi nei propri esperimenti di rice-trasmissione aveva notato delle strane interferenze inesplicabili poiché si trattava di voci di origine sconosciuta, questo è il caso in cui apporre il template. Si tratta infatti di una affermazione che ha il carattere della "fantasiosità" e che se non supportata da fonti verificabili fa sorgere il legittimo sospetto che si tratti di un'affermazione volta a dare fondamento a tesi discusse o prive di fondamento scientifico o storico.'' Io di fronte alla situazione dell'esempio avrei inserito un {{tl|cn}} perchè si tratta di un'affermazione non corredata da fonti o un {{tl|chiarire}} perchè in effetti l'affermazione è poco chiara.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 15:20, 20 apr 2012 (CEST)
:Siamo qui per l'improvvida decisione di cambiare il nome rispetto all'originale "bufala" di cui ripropongo il ripristino. Per replicare alle osservazioni di chi non ritiene un template del genere utile, riporto -tradotto ed adattato- il testo dell'omologo template di en.wiki che gli anglofoni chiamano [[:en:Template:Hoax]] ed evidentemente ritengono sia utile. Più che tradurre letteralmente il testo in inglese, lo adatto allo stile dei nostri avvisi.
'''''Questa voce o sezione potrebbe non essere verosimile'''''<br/>
''Si ritiene che parte o l'intero contenuto possa essere una bufala.''<br/>
''Per cortesia, aggiungi fonti attendibili o commenti nella pagina di discussione.'' <br/>
''Per segnalare i casi più evidenti di voci inverosimili, richiedere la cancellazione immediata.'' <br/>
:Direi che con un testo del genere, si comprenda bene la differenza rispetto a template di avviso, simili, ma secondo me non uguali. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:17, 21 apr 2012 (CEST)
::Veramente non siamo qui solo per decidere se rinominare o meno il template, stiamo discutendo anche se debba rimanere o no. Vedo che non hai preso minimamente in esame il mio intervento appena sopra il tuo, al contrario di quanto sto per fare con il tuo. Innanzitutto è normale che gli utenti di en.wiki trovino utile quel template, visto che, a differenza nostra, un template:C non ce l'hanno e poi, citando [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione|questa pagina di aiuto]], ricordo che: ''Mentre è vero che spesso una voce considerata enciclopedica in una versione di Wikipedia è presente in molte altre versioni, non è affatto obbligatorio il contrario: non è detto, cioè, che una voce presente in più versioni linguistiche sia, solo per questo, enciclopedica.''; si parla di voci, ma il concetto può benissimo essere esteso ad altri namespace (Template, Categoria ecc.). Prendendo poi in considerazione il tuo adattamento in italiano del template inglese ti riporto cosa dice il primo criterio di cancellazione immediata: ''pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati (esempi: "ciao", "ma ci si può scrivere qui?", "ajaissnsdfuf"), pagine tautologiche (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo), <u>bufale</u> e palesi stupidaggini''. Quindi, se hai la certezza che la voce sia una bufala, la metti in cancellazione immediata, se invece sospetti che in diversi punti ci siano informazioni inverosimili apponi un {{tl|C}} perchè quest'ultimo ''va apposto all'inizio delle voci o sezioni che si ritiene contengano informazioni errate o non accurate'', se infine ritieni che l'intero contenuto della voce sia inverosimile apponi un {{tl|E}} perchè esso ''va apposto all'inizio della voce verso la quale si è maturato un dubbio di enciclopedicità'' (consiglio anche di leggere [[Aiuto:Voci da controllare]]).--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 19:29, 22 apr 2012 (CEST)
Riga 451 ⟶ 452:
Giro spesso per le categorie contenenti voci da controllare, ma in molte di queste voci, anziché segnalazioni di possibili informazioni errate, trovo motivazioni del tipo "stile curriculare", "stile non enciclopedico", "trama troppo lunga", "testo da asciugare". Ora, a me sembra che queste motivazioni non abbiano molto a che fare con le istruzioni del template C, però, siccome vedo che spesso vengono apposte da utenti esperti, mi chiedo se non sia io a fraintendere. Sono consapevole del fatto che sia un tema annoso e che spesso sia difficile trovare un'alternativa a C, però a mio modo di vedere sarebbe necessario, perché altrimenti finisce che l'avviso C raccoglie moltissime voci con problemi di tipo concettualmente molto diverso (cerchi le voci con C perché vuoi risolvere problemi legati a informazioni potenzialmente errate e ti trovi a dover riscrivere voci per questioni di forma). A me sembra che problemi di stile o di trame lunghe si avvicinino più all'ambito di pertinenza dei template {{tl|organizzare}} o {{tl|correggere}}, che si occupano proprio di forma, di lunghezza, di ridondanza. Neanche questi template riguardano esplicitamente i casi esposti, però potremmo ritoccare uno dei due in modo da ricomprendervi anche le questioni di stile non enciclopedico, trame troppo lunghe e simili. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:46, 25 ago 2017 (CEST)
:Forse Organizzare è il candidato migliore, ma bisogna definire ed elencare con precisione i problemi che abbiamo in mente. Organizzare riguarda l'organizzazione di un testo, Correggere la qualità della lingua adottata. Trame troppo lunghe andrebbero segnalate con Organizzare, ma si può anche pensare a un tmp dedicato {{tl|Trama troppo lunga}}. Non sei tu a fraintendere: C sconta un atavico uso errato. È usato spessissimo come avviso ipergenerico. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><
::Allora creiamo varie template ad hoc.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 13:54, 25 ago 2017 (CEST)
:::Qualcosa che al tempo feci notare anche io [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio/35#Nuovo template di avviso|qui]]. Non posso che essere favorevole.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:11, 25 ago 2017 (CEST)
Riga 458 ⟶ 459:
::::Qui non è tanto questione di niubbi. Si tratta piuttosto di avere una cat che ci metta a disposizione i testi da sforbiciare. A me pare chiaro che, per quanto si possa apparentare un classico problema di ency e il problema dell'eccesso di dettaglio, essi restino due problemi distinti. Una cosa è un argomento non enciclopedico, un'altra un argomento enciclopedico trattato con eccesso di dettaglio. Non è detto che sia facile isolare l'informazione in eccesso e bollarla simpliciter come non ency. Un testo potrebbe essere semplicemente prolisso.
::::Proprio l'esperienza di C ci dovrebbe spingere ad accogliere nuovi tmp che indichino con chiarezza problemi specifici. Di cat stracolme siamo già forniti ed E è una di queste.
::::Ad oggi i problemi di sezioni troppo approfondite quando esiste la voce dedicata sono gestiti da Organizzare e non modificherei questo punto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><
Il "controllare" è appropriato, secondo me, laddove i problemi di "stile" sono talmente gravi da rendere la voce non fruibile o non appropriata a Wikipedia. Io userei persino il "da aiutare"/A per tali casi, ma ormai è invalsa l'abitudine di usarlo solo per le voci molto brevi. Eppure le voci lunghe di solito fanno piú danni! [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 17:53, 25 ago 2017 (CEST)
:Quando parli di problemi di fruibilità ti stai riferendo a Organizzare. C, come dice il man, serve per "informazioni errate o non accurate". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:26, 25 ago 2017 (CEST)
::{{favorevole}} all'introduzione di un template "trama troppo lunga". Il template secondo me dovrebbe avere un parametro "tipo =", dove indicare "libro", "film", "serie tv", "manga" ecc. Nel caso di un libro o di un film il template dovrebbe consigliare solo di ridurre la trama, nel caso di prodotti seriali (serie tv e fumetti) si potrebbe far comparire qualcosa come "si consiglia di ridurre se necessario e/o di dividere le informazioni in più paragrafi da inserire in una voce come "capitoli di" o "episodi di"" (ovviamente solo "episodi di" se serie tv). Un altro tipo si potrebbe impostare per inserirlo nelle pagine che trattano già di capitoli o episodi con trama troppo lunga. Le categorie dovrebbero essere diverse per ogni tipo. Così avremmo tutte le pagine con trama troppo lunga divise per tipo di lavoro da fare, e si eviterebbe il caos con l'uso di C o di "organizzare" o di W --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:06, 25 ago 2017 (CEST)
:::Capisco le perplessità, non penso ci sia un modo / una soluzione unica per principio, si tratta di ''scegliere'' una linea guida. ''Possiamo creare un avviso specifico o decidere che è adatto un certo avviso o un altro''. L'importante è poi scrivere istruzioni e linee guida chiare e utili. Se attualmente un metodo non c'è non c'è e questo è un problema, allora creiamolo (Il [[WP:Cinque pilatri|quinto pilastro]]<small>, troppo spesso invece frainteso in "infischiatene delle regole".</small>).
:::Anche io mi sono imbattuto in casi del genere (ad es. qualche giorno fa i primi paragrafi della voce su una nave [[Re Galantuomo (pirovascello)#Storia]]. Paragrafi lunghi a loro volta formati da [[Periodo (linguistica)|periodi]] molto lunghi, assemblati da frasi messe assieme per dare più informazioni possibili in un unico periodo. Ma non sapevo con quale avviso segnalare il problema).
:::* Il C in effetti non sembra molto adatto. Da [[Aiuto:Avvisi]] in effetti leggo che è da usarsi "Voce che contiene errori o imprecisioni di contenuto" (vedere anche [[Template:C/man]] e [[Aiuto:Voci da controllare]]). Qui non trattiamo un problema di contenuto (a meno che lo stile non renda difficile capire il contenuto). Penso che l'uso del C (Controllare) possa derivare anche dal suo nome, per cui quando non si trova un template di avviso idoneo, si pensa "tutto sommato è da controllare, metto C". Potremmo anche pensare a cambiare nome a tale avviso in uno meno equivocabile.
:::* Il Correggere si e no, dipende dai casi: sempre da Aiuto:Avvisi e [[Template:Correggere/man]] riguarda "errori sintattici, grammaticali o di traduzione", mentre in generale un problema di stile non è un errore di quel tipo (ad es. nella voce che citavo prima i periodi sono lunghi, complessi, con troppe informazioni tutte assieme, scomode da seguire, ma non si possono considerare errate da un punto di vista grammaticale. Da un punto di vista espositivo in un'enciclopedia non sono adatte e sarebbero da migliorare).
:::* Organizzare non mi è ben chiaro effettivamente quando si possa usare e quando no: "Voce o categoria con problemi di impianto, di organizzazione delle informazioni, di ridondanza o di mancanza di organicità" (sempre Aiuto:Avvisi e [[Template:Organizzare/man]]). A meno che lo stile non riguardi ad es. aver mischiato informazioni che andrebbero in sezioni differenti, non è utilizzabile (a meno di non voler generalizzare un po' questo avviso, ma se lo facciamo chiariamolo bene, e renderlo adatto più in generale all'esposizione delle informazioni, non solo la loro organizzazione / impianto). Però su questo non sono sicuro, visto che l'avviso riguarda anche "il tema della voce non è adeguatamente definito attraverso una sezione iniziale" che non necessariamente è un problema di organizzazione (le informazioni potrebbero proprio mancare o non essere sufficienti per una sezione iniziale) e persino "esiste difformità tra titolo e contenuto della voce" che proprio non vedo cosa c'entri (voce da spostare, quindi?)
:::*Un'alternativa è creare un nuovo avviso generico, per tutte le questioni che riguardano lo stile, la forma, ecc. (di cui ad es. Correggere sarebbe un avviso più specifico, come ad es. Categorizzare è più specifico del generico W). O potremmo allargare le competenze di W (che al momento riguarda la formattazione, non tutta la forma), ma anche qui se lo facciamo chiariamo bene. <small>(Già c'è chi annulla inserimenti di W perché la voce è in parte già formattata...)</small>
:::*Concordo che è meglio avere avvisi specifici, piuttosto che affollare categorie d'avviso già affollate e dare indicazioni vaghe agli utenti (che poi non sarebbe poi così specifico un avviso "Questa voce ha uno stile da migliorare", sarebbe più specifico di un A o E o simili ma comunque anzi ben generico).
:::Altri aspetti, più particolari:
:::* Per le trame troppo lunghe (o troppo corte, ecc.) penso sarebbe meglio un avviso specifico (troppo rischio che avviso non sia capito, e utilità di avere un link a Wikipedia:Trame).
:::*La discussione linkata da Sakretsu tratta di informazioni troppo dettagliate, cioè un qualcosa di differente dallo stile, in quel caso si toglie, non si deve riscrivere con uno stile migliore. Riguardando le informazioni, un eccesso di esse tutto sommato potrebbe essere segnalato con C; mentre quelle esposte con uno stile non adatto, come stiamo dicendo non con C.
:::* Nel caso di " laddove i problemi di "stile" sono talmente gravi da rendere la voce non fruibile o non appropriata a Wikipedia" allora non vedo perché non mettere A (o E nel caso "non appropriata"). (Se " ma ormai è invalsa l'abitudine di usarlo [A] solo per le voci molto brevi" c'è da deciderci, o accettiamo questa modalità e la documentiamo (ma allora poi dobbiamo creare altri avvisi per i casi rimasti tagliati fuori?) o la correggiamo).
:::*Neanche organizzare mi pare si riferisca alla "fruibilità". --[[Speciale:Contributi/79.52.206.170|79.52.206.170]] ([[User talk:79.52.206.170|msg]]) 21:46, 25 ago 2017 (CEST)
::::: Per problemi di "fruibilità" a causa di uno stile con periodi troppo lunghi io userei tranquillamente Correggere: si tratta sempre di questioni di "come è scritto", di cose che correggerebbe un insegnante di italiano. Magari specificherei meglio nelle guide che quel template serve anche a quello, ma faccio notare che l'avviso è già "Questa voce o sezione contiene errori ortografici o sintattici '''oppure è scritta in una forma migliorabile'''.". È per quello che è stato creato, forse è bene renderlo più chiaro e soprattutto modificare il suo manuale.
::::: Il template specifico serve per le trame troppo lunghe (con il parametro per distinguere i casi, come ho detto sopra), non troppo corte. Quelle troppo corte sono semplicemente informazioni presenti su Wikipedia parzialmente, che si possono ampliare. In altre parole, stub, ed eventualmente si può usare quell'avviso
::::: Per le "informazioni troppo dettagliate" io creerei un template specifico. Si tratta dello stesso caso delle trame troppo lunghe, solo più generico.
::::: Il C lo lascerei solo per i casi in cui ci sono probabilmente informazioni non vere, contraddittorie o non confermate dalle fonti. Un avviso molto più "grave" degli altri, un ammonimento anche per il lettore a non fidarsi troppo. Se viene abusato, si rischia di dargli troppo poca importanza. Per questo non va usato per le informazioni troppo dettagliate, se certe --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:28, 25 ago 2017 (CEST)
::::::Sono d'accordo con Lombres.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:17, 26 ago 2017 (CEST)
'Forma migliorabile' significa tutto e niente. Imho abbiamo 'testo troppo lungo' e 'italiano scadente' (ortografia e sintassi). Organizzare è un po' come Correggere ma al livello di blocchi di testo. C ha un significato abbastanza preciso se uno legge il man. È vero che è il nome a fuorviare. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:16, 26 ago 2017 (CEST)
:È da tempo che ci penso: andrebbe creato un template specifico per i problemi di stile non enciclopedico, stile troppo promozionale ecc. con categoria apposita. --[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 15:17, 26 ago 2017 (CEST)
=== Sintesi delle proposte ===
Provando a concretizzare, mi sembra si possano distinguere due tipologie di problemi:
*'''1) Trame troppo lunghe'''
:Possibili soluzioni:
:* a) creare un apposito template "Trama troppo lunga" (o "Sezione eccessivamente dettagliata" se vogliamo essere più generici e non limitarci esclusivamente alle trame);
:* b) utilizzare l'avviso {{tl|organizzare}} aggiungendo alla sezione "Quando usare l'avviso" del manuale del template una frase simile a: "una o più sezioni sono eccessivamente lunghe e contengono dettagli non rilevanti";
:* c) utilizzare l'avviso {{tl|E}}, anche se secondo me si creerebbe confusione tra due fattispecie ben diverse, cioè quando voci o sezioni sono ritenute interamente non enciclopediche, e quando in voci o sezioni enciclopediche ci sono dettagli non enciclopedici.
*'''2) Stile non enciclopedico'''
:Possibili soluzioni:
:* a) creare un apposito template "Stile non enciclopedico";
:* b) utilizzare l'avviso {{tl|correggere}}, modificando l'attuale dicitura ''Questa voce o sezione contiene errori ortografici o sintattici oppure è scritta in una forma migliorabile'' in qualcosa di simile a: ''Questa voce o sezione contiene errori ortografici o sintattici, è scritta in una forma migliorabile oppure presenta uno stile non adatto ad un'enciclopedia''.
--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:27, 27 ago 2017 (CEST)
::L'espressione 'stile non enciclopedico' è vaga, può significare diverse cose, quindi non la userei affatto. Organizzare non è adatto, perché si riferisce al montaggio dei pezzi, è un avviso più complicato di un eventuale Overly detailed. Farei un avviso generico, per trame o altro. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:30, 27 ago 2017 (CEST)
:::L'espressione "stile non enciclopedico" è vaga, tuttavia è usatissima nelle motivazioni dell'avviso C, sicché una destinazione gliela dovremmo trovare. Preciso che il risultato che mi piacerebbe molto ottenere è quello di ''liberare'' C da tutto ciò che non gli compete, in modo che quando troviamo un avviso C sappiamo di essere davvero di fronte ad una voce che presenta informazioni potenzialmente errate.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 22:05, 27 ago 2017 (CEST)
::::Lo stile non enciclopedico costituisce una delle maggiori piaghe delle voci ed è indiscutibile quando presente. Sula lunghezza delle trame talvolta ci vorrebbe un poco di buon senso e maggiore conoscenza dell'argomento specifico della voce, talvolta ho visto tagliare descrizioni di trame con tagli assurdi per cui una template sulla trame dovrebbe includere un invito a discuterne nella pagina di discussione della voce.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:49, 28 ago 2017 (CEST)
:::::A proposito di avvisi molto specifici mi viene in mente [[t:Finzione]]: ce l'abbiamo da 9 anni ma non è mai veramente "decollato", e non so quanta gente si sia mai filata la categoria. La categoria di E sarà pure affollata (2000 voci non è neanche tanto poi) ma c'è chi pian piano la ripulisce. In sostanza penso che per entrambi i problemi di cui sopra si possa usare una variante di E, ma non necessariamente con una categoria distinta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:52, 29 ago 2017 (CEST)
::Bene 2b e 1b, in subordine 1c. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:25, 30 ago 2017 (CEST)
::: Anche a me quelle che piacciono di più sono 1b e 2b. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:26, 5 set 2017 (CEST)
== Parametro temporale ==
Quando si indicano esplicitamente i parametri del template, quello temporale che viene riconosciuto è "mese=", mentre in altri template di servizio, come E ed F, viene riconosciuto "data=": non sarebbe il caso di uniformare i vari template, in un modo o nell'altro? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:10, 21 gen 2018 (CET)
:Mettiamo entrambe le forme in tutti. Alcuni sono già così --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:57, 23 gen 2018 (CET)
::Se tecnicamente è possibile (non ne ero sicuro), è la soluzione migliore. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:01, 27 gen 2018 (CET)
|