Archino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nota su concessione cittadinanza e aggiunto articolo Valente in bibliografia
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|storia}}
{{F|storia|dicembre 2010|commento=Mancano del tutto le fonti}}
<br />
<br />
 
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Archino
|Cognome =
|PreData = {{lang-grc|Αρχῖνος|Arkhìnos}}
|PostCognome = (in [[lingua greca|greco]]{{IPA|᾿Αρχῖνος}})
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = V secolo a.C.
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[402 a.C.]]
|NoteMorteEpoca = -400
|PreAttività =
|Epoca = V secolo
|Epoca2 =
|Attività = oratore
|Attività2 = politico
|Nazionalità = grecoateniese
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = greco
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =
|Immagine =
|Didascalia =
|DimImmagine =
|Premio1 =
|Specialità1 =
|AnnoPremio1 =
|Premio2 =
|Specialità2 =
|AnnoPremio2 =
|Premio3 =
|Specialità3 =
|AnnoPremio3 =
|Premio4 =
|Specialità4 =
|AnnoPremio4 =
}}
 
'''Archino''' (in [[lingua greca|greco]] ᾿Αρχῖνος) fu un oratore ed un uomo politico di [[Atene]] (vissuto nella seconda metà del [[V secolo a.C.]]). Fu insieme a [[Trasibulo]] a capo dei democratici fuorusciti che avevano occupato [[File]] contro i [[Trenta tiranni]]. Divenne un personaggio importante dopo la restaurazione della democrazia, avvenuta nel [[403 a.C.]] e propose un decreto in lode dei democratici fuoriusciti e chiese che fosse concessa la cittadinanza Ateniese ai meteci che avevano partecipato all'evento; e infine fu un grande promotore dell'uso dell'alfabeto ionico ad Atene (403-402 a.C.).
==Biografia==
Fu, insieme a [[Trasibulo di Atene|Trasibulo]], a capo dei democratici fuorusciti che avevano occupato [[File (demo)|File]] contro i [[Trenta tiranni]].
Divenne un personaggio importante dopo la restaurazione della democrazia, avvenuta nel [[403 a.C.]], e propose un decreto in lode dei democratici fuoriusciti, [chiedendo che fosse concessa la [[cittadinanza ateniese]] ai meteci che avevano partecipato all'evento][verificare meglio fonti: il decreto per la cittadinanza fu proposto da Trasibulo, mentre sembra che Archino lo abbia modificato escludendo questa concessione e limitandosi a onori formali]; infine, fu un grande promotore dell'uso dell'alfabeto ionico ad Atene (403-[[402 a.C.]]).
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Robert J. Buck, ''Thrasybulus and the Athenian Democracy: the life of an Athenian statesman'', Franz Steiner Verlag, 1998. ISBN 3-515-07221-7
* {{cita libro | nome=John V.A. | cognome=Fine | titolo=The Ancient Greeks: A Critical History | url=https://archive.org/details/ancientgreeks00john | anno=1983 | editore=Harvard University Press | ISBN=0-674-03314-0 | cid=Fine}}
* Marcello Valente, [https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/article/axon/2018/1/art-10.14277-2532-6848-2018-001-01_I2GYGk8.pdf ''Decreto ateniese per i difensori della democrazia''], Axon, vol. 2, num. 1, 2018, 65-90
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Statisti dell'antica Atene}}
{{portale|Antica Grecia|Biografie}}