TerraLib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro 'SitoWeb' ridondante (valore uguale a Wikidata) |
Titolo |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Lingua = inglese
}}
'''TerraLib''' è una [[libreria software]] [[Geographic information system|GIS]] che estende la tecnologia dei [[DBMS]] basati sul sistema [[Oggetto (informatica)|oggetto]]-relazione per gestire tipi di dati [[Spaziotempo|spazio-temporali]]. La libreria supporta diversi DBMS, tra cui [[MySQL]], [[PostgreSQL]], e [[Oracle Database|Oracle]]. Il suo modello di dati [[Grafica vettoriale|vettoriali]] è verso l'alto (con funzioni che implementano) compatibile con gli standard [[Open Geospatial Consortium|OGC]]. TerraLib supporta lo sviluppo di applicazioni geografiche che utilizzano [[Base di dati spaziale|database spaziali]].
==Funzioni==
L'obiettivo del progetto per TerraLib è di sostenere applicazioni su larga scala utilizzando i dati socio-economici e ambientali. Gestisce i tipi di dati spazio-temporali (eventi, oggetti in movimento, spazi cellulari, oggetti modificabili) e consente query spaziali, temporali e degli attributi nel database.
TerraLib supporta modellazione dinamica in spazi dei [[Campo (informatica)|campi]] generici e ha un collegamento dinamico con il [[R (software)|linguaggio di programmazione R]] per l'analisi statistica. Gestisce un grande insieme di dati immagine. TerraLib è implementato come una libreria di classi e funzioni [[C++]], scritte in [[ANSI]]-C++, ed ha interfacce di programmazione in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e [[Visual Basic]].
Riga 29:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore1=Hall, Brent Hall |curatore2=Leahy, Michael G. |titolo=Open Source Approaches in Spatial Data Handling |anno=2008 |editore=Springer |isbn=978-3-540-74830-4 |nome=Gilberto |cognome=Câmara |linkautore=Gilberto Câmara |capitolo=TerraLib: An Open Source GIS Library for Large-Scale Environmental and Socio-Economic Applications}}
==Voci correlate==▼
* [[Geographic information system]]▼
* [[Base di dati ad oggetti in movimento]]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.terralib.org/|Sito del programma|lingua=en}}
* {{cita web|http://osgeo.org/|Open Source Geospatial Foundation|lingua=en}}
▲==Voci correlate==
▲* [[Geographic information system]]
▲* [[Base di dati ad oggetti in movimento]]
{{Database management system}}
|