Scotti Mod. X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template |
m Annullate le modifiche di 93.34.233.250 (discussione), riportata alla versione precedente di M.casanova Etichetta: Rollback |
||
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|armi da fuoco|agosto 2021}}
{{Infobox arma▼
{{NN|armi|agosto 2021}}
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = Scotti Mod. X
|Altra denominazione =
|
|Didascalia =
|Tipo = [[
|Origine = {{ITA 1861-1946}}
|Utilizzatori =
Line 18 ⟶ 20:
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso = 4,050 [[
|Lunghezza = 1.114 [[Millimetro|mm]]
|Lunghezza canna = 610 mm
Line 27 ⟶ 29:
|Altezza =
|Diametro =
|Calibro = [[6,5 mm]]
|Munizioni = [[6,5 × 52 mm]]
|Tipo di munizioni =
|Peso
|Numero canne = 1
|Azionamento =
|Cadenza di tiro = pratica 42 colpi/min
|Velocità alla volata = 700 [[Metro al secondo|m/s]]
|Tiro utile = 400 m
|Gittata massima = 2.000 m
|Alimentazione = Caricatore interno da 6 colpi, alimentato con lastrina da 6 colpi
|Organi di mira = alzo graduato
|Elevazione =
Line 58 ⟶ 60:
|Ref =
}}
Lo '''Scotti Mod. X''' è un [[fucile semiautomatico]] progettato e prodotto in [[Italia]] prima della [[seconda guerra mondiale]]. Provato lungamente dal [[Regio Esercito]] in competizione con altri modelli di fucile semiautomatico, nonostante le buone qualità dimostrate non giunse all'adozione da parte dello stesso.
== Genesi e sviluppo ==
Il nome dell'arma deriva dal nome del progettista [[Alfredo Scotti]] e dall'anno di progettazione, essendo il 1932 l'anno decimo dell'[[
== Descrizione ==
L'arma, per semplificarne la produzione, faceva ricorso a [[Canna (armi)|canna]], [[Caricatore|serbatoio]], [[alzo]],
== Bibliografia ==▼
* ''Dal Carcano al Fal'' di Emanuele Marciano e Marco Morin.▼
* ''Il fucile semiautomatico Scotti, anticipatore del Garand.'' di Giacomo Stecconeddu.▼
* ''Rifles of the World'' di John Walter.▼
== Voci correlate ==
* [[Armaguerra Mod. 39]]
* [[Breda Mod. 1935 PG]]
* [[Scotti/Isotta Fraschini]]
* [[Scotti-Isotta
▲== Bibliografia ==
▲*''Dal Carcano al Fal'' di Emanuele Marciano e Marco Morin.
▲*''Il fucile semiautomatico Scotti, anticipatore del Garand.'' di Giacomo Stecconeddu.
▲*''Rifles of the World'' di John Walter.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.forgottenweapons.com/early-semiauto-rifles/italian-scotti-rifle/|Italian Scotti Model X|lingua=en}}
{{Armi da fuoco italiane della Seconda Guerra Mondiale}}▼
{{Portale|
[[Categoria:Armi da fuoco leggere italiane della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Fucili semiautomatici]]
|