Common Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F |
→Descrizione: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|elettronica|luglio 2014}}
[[File:Common-interface-commune-dvb-coship.jpg|thumb|upright=1.3|[[Set-top box]] e [[CAM Common Interface]] da inserire nell'apposito vano accessibile aprendo uno sportellino]]
La '''Common Interface''', sigla '''CI''' o '''DVB-CI''' dall'[[lingua inglese|inglese]] "'''D'''igital '''V'''ideo '''B'''roadcasting - '''C'''ommon '''I'''nterface" (traduzione letterale: "diffusione di video digitale - interfaccia comune"), è un'[[interfaccia]] [[elettronica]] [[digitale (informatica)|digitale]] standardizzata dal [[DVB Project]]. L'interfaccia è destinata ad apparecchi [[televisione|televisivi]] ([[televisori]], [[set-top box]], [[videoregistratori]], [[schede TV]] per [[computer]], ecc.) e ha come finalità quella di offrire
Dal [[2008]] è disponibile un'evoluzione del Common Interface: il [[Common Interface Plus]].
==Descrizione==
Le funzionalità aggiuntive rese disponibili mediante il Common Interface sono implementate con elettronica aggiuntiva risiedente in un modulo che deve essere connesso elettricamente all'apparecchio televisivo. La connessione elettrica tra il modulo e l'apparecchio televisivo avviene attraverso operazioni di tipo esclusivamente meccanico e senza che vi sia la necessità di smontare l'apparecchio televisivo. Tale connessione è quindi facilmente eseguibile dall'utente
La connessione elettrica tra il modulo e l'apparecchio televisivo è realizzata mediante un apposito [[slot (elettronica)|slot]]. Nell'apparecchio televisivo è presente un vano, di misure standard e accessibile dall'esterno
Nella maggior parte dei casi nell'apparecchio televisivo è presente un solo vano in grado di accogliere un solo modulo. Alcuni apparecchi televisivi invece presentano uno o più vani in grado di accogliere più moduli. Tali apparecchi
Da un punto di vista elettrico e meccanico lo standard Common Interface è del tutto uguale allo standard [[PC Card]] (ex PCMCIA). La modifica/sostituzione del [[firmware]] del modulo descritto sopra, spesso infatti può essere effettuata tramite un [[computer]] dotato di interfaccia PC Card.
Riga 31:
[[Categoria:Televisione digitale]]
[[Categoria:Digital Video Broadcasting]]
|