Solfato d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grasso Luigi (discussione | contributi)
m Inserito template di navigazione (Composti dell'argento)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|sali}}
 
{{Composto chimico
|titolo_caratteristiche_generali = ---
Line 9 ⟶ 8:
|solubilità_acqua = 4.50 g/l (25 °C)
|Ks_temperatura = 298
|Ks = {{ExpM|1,20|e=-5}}
|temperatura_di_fusione = 655 °C (928 K)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
Line 21 ⟶ 20:
|frasiS=22-26-39
|frasiH={{FrasiH|318}}
|consigliP={{ConsigliP|260|280|305+351+338|313}}<ref>scheda del solfato d'argento su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ |date=16 ottobre 2019 }}</ref>
}}
 
Il '''solfato d'argento''' è il [[sale]] d'[[argento]] dell'[[acido solforico]], di formula Ag<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>.
 
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto [[irritante]].
 
== Note ==