Monalisa Codling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
monalisa codling 4 mondiali
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Monalisa Codling
| fotografia =
Riga 10:
| ruolo = Seconda linea
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 1996-1998 | {{Rugby femminile Otago|G}} |
| 1998-2008 | {{Rugby femminile Auckland|G}} |
}}
| Anni internazionale = 1998-2010
Riga 28 ⟶ 29:
}}
{{Bio
| Nome = Monalisa
| Cognome = Codling
| Sesso = F
| LuogoNascita = Auckland
| GiornoMeseNascita = 20 aprile
| AnnoNascita = 1977
| LuogoMorte =
| LuogoMorteLink = <!--Solo se necessario-->
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Attività = ex rugbista a 15
| Attività2 = dirigente d'azienda
| Nazionalità = neozelandese
| Attività3 =
| PostNazionalità = , [[seconda linea]] di {{rugby femminile Otago|N}} e {{rugby femminile Auckland|N}} e quattro volte campionessa del mondo di rugby con le ''[[Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda|Black Ferns]]''
| Nazionalità = neozelandese
| PostNazionalità = , [[seconda linea]] di {{rugby femminile Otago|N}} e {{rugby femminile Auckland|N}} e quattro volte campionessa del mondo di rugby con le ''[[Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda|Black Ferns]]''
}}
È anche nota come '''Monalisa Urquhart''', suo nome da sposata.
Riga 67:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
 
{{Elenco rose squadre
| rosa 1 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 1998|G}}
| rosa 2 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2002|G}}
| rosa 3 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2006|G}}
| rosa 4 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2010|G}}
}}
{{Portale|biografie|rugby}}