Graduale Triplex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: aggiunta preposizione articolata |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
== Indicazioni ==
La [[notazione metense]], scritta con inchiostro nero al di sopra del tetragramma, è tratta dal codice 239 di Laon ('''L''') conservato nella biblioteca municipale di Laon e datato al [[X secolo]].<br />
La [[notazione sangallese]], scritta con inchiostro rosso, è tratta dai codici di san Gallo 359 ('''C''') del [[IX secolo]], Einsiedeln 121 ('''E''') di inizio [[XI secolo]]. In casi particolari sono stati utilizzati anche i codici di san Gallo 339 ('''G''') dell'[[XI secolo]], san Gallo 376 ('''SG''') dell'[[XI secolo]], san Gallo 390-391 ('''H''') dell'[[XI secolo]] e
L'indicazione del codice di riferimento è riportata all'inizio di ogni brano all'interno di una cornice. Nell'esempio sopra riportato, la notazione metense è tratta dal codice L folio 111, la notazione sangallese dal codice C folio 111.
Riga 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Canto gregoriano}}
|