Graduale Triplex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m →Altri progetti: aggiunta preposizione articolata |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:GTAlleluia.JPG
Il '''Graduale Triplex''' è un [[graduale#Libri del graduale|graduale]], un libro [[Liturgia|liturgico]] che contiene i canti della [[messa]] del repertorio [[Canto gregoriano|gregoriano]].
Riga 11:
== Indicazioni ==
La [[notazione metense]], scritta con inchiostro nero al di sopra del tetragramma, è tratta dal codice 239 di Laon ('''L''') conservato nella biblioteca municipale di Laon e datato al [[X secolo]].<br />
La [[notazione sangallese]], scritta con inchiostro rosso, è tratta dai codici di san Gallo 359 ('''C''') del [[IX secolo]],
L'indicazione del codice di riferimento è riportata all'inizio di ogni brano all'interno di una cornice. Nell'esempio sopra riportato, la notazione metense è tratta dal codice L folio 111, la notazione sangallese dal codice C folio 111.
Riga 23:
Essendo un [[graduale]], il libro è una raccolta di canti della [[messa]]. <br />
I canti sono raggruppati in [[messa (musica)|messe]] composte da [[Introito|Introitus]], [[Graduale]], [[Alleluia]], [[tratto (messa)|Tractus]], [[Sequenza (liturgia)|Sequentia]], [[Offertorio|Offertorium]] e [[Communio (messa)|Communio]]. <br />
Oltre a questi canti del ''[[
A loro volta le messe sono suddivise in:
Riga 29:
** ''Tempus Adventus'',
** ''Nativitatis'',
** ''Tempus
** ''Hebdomada sancta'',
** ''Triduum Paschale'',
Riga 39:
** ''Commune martyrum'',
** ''Commune pastorum'',
** ''Commune doctorum
** ''Commune virginum'',
** ''Commune Sanctorum et Sanctarum''.
* ''Proprium de sanctis'', suddiviso per i mesi dell'anno.
* ''
* ''
* ''
* Segue poi la ''Liturgia defunctorum'' con le ''
*
Riga 58:
* [[Abbazia di Solesmes]]
* [[Neuma]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Canto gregoriano}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cattolicesimo|Musica}}
|