Fidalgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
m semplifico nota disambigua |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
Il termine '''fidalgo'''<ref>Il ''fidalgo'' è paragonabile in qualche modo al francese ''[[Gentiluomo|gentilhomme]]'' (la parola implica anche nobiltà per nascita o per privilegio) e l'italiano ''[[nobile]]''.</ref> sta a indicare un titolo tradizionale in uso in [[Portogallo]] (e successivamente in [[Brasile]]) per riferirsi a un membro della [[nobiltà]] titolata o no.
Contrariamente a quanto si possa supporre, la parola portoghese ''fidalgo''<ref>Si noti che per avere la differenziazione dei concetti di ''[[infanção]]'' da quello di ''fidalgo'' ci volle molto tempo, tanto che fino alla riforma dei ''moradores'' alla corte di [[Sebastiano del Portogallo|D. Sebastião]], in nessun documento si trova registrata la categoria di fidalgo per i ''moradores'' inclusi nei libri regi: designati soltanto come ''[[cavaleiros da Casa Real]]''.</ref><ref>Il termine fidalgo venne importato dalla [[Castiglia]] a partire dal secolo XV, allorché [[Alfonso V del Portogallo|Alfonso V]] stava operando una riforma centralizzatrice della Casa Reale portoghese, istituendo le ''moradias''. Fino a questo momento, infatti, il titolo principale della nobiltà portoghese, ad eccezione della famiglia reale, ha continuato a essere quello di [[rico-homem]], applicandosi ancora la designazione generica di ''[[
È così che a poco a poco la nuova espressione ''fidalgo de linhagem'' venne a sostituire gradualmente l'antico termine ''infanção'', che cadde così in disuso, rango ereditato per via paterna, o materna, al contrario della categoria di ''[[fidalgo de solar conhecido]]'', che richiedeva l'attestazione di nobiltà da parte di tutti e quattro i nonni.</ref> ("filho de algo") non ha lo stesso significato del castigliano ''[[Hidalgo (titolo nobiliare)|hidalgo]]'' ("hijo de algo"). In Castiglia, l<nowiki>'</nowiki>''hidalgo'' era un grado minore della nobiltà. Al contrario, in Portogallo la ''fidalgo''<ref>La ''fidalguia'', nella [[monarchia]] portoghese, costituiva una categoria sociale e giuridica propria. Dopo [[Alfonso V del Portogallo|Alfonso V]], tutti i re crearono ranghi formati da ''fidalgos'', iscritti nei libri reali in tre diverse categorie in base all'importanza, i quali facevano parte indiscutibilmente della [[nobiltà ereditaria]] del regno.
Ai nuovi ''fidalgos'', né di ''linhagem'' né di ''solar'', arrivati alla ''fidalguia'' per merito del sovrano, era dato dai suoi pari con un certo disprezzo l'appellativo di ''[[
</ref> si mantenne come un grado superiore dell'aristocrazia lusitana, superata solo in nobiltà distinta o principale dai ''fidalgos'' scelti dalla Casa Reale per beneficiare di certi titoli portoghesi: i Consiglieri di Sua Maestà ''Fidelísima'' e i Ministri di Stato.
Riga 14 ⟶ 15:
: - ''Fidalgo Escudeiro da Casa Real'', e
: - ''Moço Fidalgo da Casa Real''.
: - ''[[Cappellano maggiore del Regno del Portogallo|Fidalgo Capelão]]'' (per gli ecclesiastici)
Quelli della seconda categoria erano chiamati:
: - ''Cavaleiro Fidalgo da Casa Real'',
Riga 52 ⟶ 53:
* {{cita web|url=http://www.geneall.net/P/tit_page.php?id=12348|titolo=Lista de Fidalgos da Casa Real|lingua=Pt}}
[[Categoria:Titoli nobiliari portoghesi]]
|