Valerio Checchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Immagine=Valerio Checchi.jpg
|Nome = Valerio Checchi
|Didascalia = Valerio Checchi nel 2006
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Sci di fondo
|Altezza = 180
|Squadra={{G.S. Forestale|S}}
|Peso = 75
|TermineCarriera = 2014
|Disciplina = Sci nordico
|Specialità = [[Sci di fondo]]
|Squadra={{G.S. Forestale|G}}
|TermineCarriera =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci nordico]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 0 |bronzo 2 = 0
|cat = ITA
}}
|Aggiornato = 21 novembre 2010
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 16:
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = fondista
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Ha debuttato in campo internazionale in occasione dei [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 1999|Mondiali juniores di Saafelden]] nel 1999, senza ottenere risultati di rilievo. In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha esordito l'8 dicembre 2001 nella 10 km a [[tecnica classica]] di [[Cogne]] (71°), ha ottenuto il primo podio l'11 gennaio 2004 nella staffetta di [[Otepää]] (2°) e la prima vittoria il 14 gennaio 2006 nella staffetta della [[Val di Fiemme]]. In gare individuali ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 25 gennaio 2008 nella 15 km a [[tecnica libera]] di [[Canmore (Canada)|Canmore]].
Valerio Checchi esordisce in [[coppa del mondo di sci di fondo|coppa del mondo]] nel 2003. Il 26 gennaio del 2008 a [[Canmore (Alberta)|Canmore]] in Canada vince la sua prima gara di coppa del mondo. Fa un po' fatica all' inizio della stagione 2008/09 dove non ottiene neanche un punto nella prima parte riprendendosi poi con un discreto finale di tour de ski.
 
In carriera ha partecipato a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2006}} ([[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|38° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|18° nell'inseguimento]]) e {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|19° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|31° nella 50 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|9° nella staffetta]]) e a sei dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (miglior risultato: quarto posto nella staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]]).
== Palmarès ==
===[[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]]===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2008|2008]].
* Miglior piazzamento in [[Coppa del Mondo di distanza|classifica di distanza]]: 6º nel [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2008|2008]].
 
Il 20 febbraio 2014 è stato deferito al tribunale anti[[doping]] del [[CONI]] per aver infranto le normative del [[Codice mondiale antidoping WADA]]: Checchi, infatti, per tre volte nell'arco di diciotto mesi è risultato irreperibile ai controlli. Per questo motivo la procura antidoping ha chiesto una squalifica di un anno e due mesi e l'attività agonista dello sciatore è stata immediatamente sospesa<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2014/02/20/Sci-nordico-doping-deferito-Checchi_10115565.html|titolo=Sci nordico: doping, deferito Checchi|pubblicazione=[[ANSA]].it|data=20 febbraio 2014|accesso=11 maggio 2014}}</ref>.
 
== Palmarès ==
== Coppa del Mondo - Individuale ==
=== Coppa del Mondo ===
* '''1 vittoria'''
* Miglior piazzamento in classifica generale: 10º [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2008|nel 2008]]
* 2 podi (1 vittoria, 1 terzo posto)
* 8 podi (2 individuali, 6 a squadre):
 
** 2 vittorie (1 individuale, 1 a squadre)
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
** 5 secondi posti (a squadre)
|- bgcolor="#eeeeee"
** 1 terzo posto (individuale)
|'''Legenda Gare'''
|- bgcolor="#dcdcdc"
| Gare di '''Distanza''' (1)
|- bgcolor="#E65A32"
| Gare '''Sprint''' (0)
|- bgcolor="#01FFFF"
| '''Tour de Ski''' (0)
|- bgcolor="#ffd700"
| '''Finali''' di Coppa del Mondo (0)
|}
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
|-
! '''Data'''
! '''Luogo'''
! '''Paese'''
! Disciplina
! '''Disciplina'''
|- bgcolor="#dcdcdc"
|-
| 25 gennaio 2008 || {{flagicon|Canada}} [[Canmore (Alberta)|Canmore]] || 15&nbsp;km tecnica libera
| 14 gennaio 2006 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Giorgio Di Centa]], [[Pietro Piller Cottrer]] e [[Cristian Zorzi]])</small>
|-
| 25 gennaio 2008 || [[Canmore (Canada)|Canmore]] || {{CAN}} || 15&nbsp;km TL
|}
</div>
Legenda:<br />
TC = [[tecnica classica]]<br />
TL = [[tecnica libera]]
{{clear}}
 
==== Coppa del Mondo - Tappecompetizioni intermedie ====
* 2 podi (di tappa:
** 1 secondo posto,
** 1 terzo posto)
 
=== Campionati italiani ===
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
* 9 medaglie<ref>{{cita web|url=http://www.fisi.org/node/32011|titolo=Scheda FISI|accesso=11 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>:
|- bgcolor="#eeeeee"
** 2 ori (15&nbsp;km TC [[Campionati italiani di sci nordico 2006|nel 2006]]; 15&nbsp;km TC [[Campionati italiani di sci nordico 2008|nel 2008]])
|'''Legenda Tappe'''
** 3 argenti (inseguimento [[Campionati italiani di sci nordico 2005|nel 2005]]; inseguimento [[Campionati italiani di sci nordico 2008|nel 2008]]; 15&nbsp;km TL [[Campionati italiani di sci nordico 2012|nel 2012]])
|- bgcolor="#01CDFA"
** 4 bronzi (30&nbsp;km TC, inseguimento [[Campionati italiani di sci nordico 2003|nel 2003]]; 30&nbsp;km TC [[Campionati italiani di sci nordico 2004|nel 2004]]; 15&nbsp;km TL [[Campionati italiani di sci nordico 2012|nel 2012]])
| '''Tour de Ski''' (0)
|- bgcolor="#DABD14"
| '''Coppa del Mondo''' (0)
|}
 
== Note ==
{| class="wikitable"
<references/>
|-
! Data
! Luogo
! Disciplina
|-
| || {{flagicon|NC}} ||
|}
 
 
== Coppa del Mondo - Squadre ==
* '''1 vittoria'''
* 6 podi (1 vittoria, 5 secondi posti)
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Luogo
! Disciplina
! Compagni
|-
| 15 gennaio 2006 || {{flagicon|Italy}} [[Tesero]] || Staffetta 4x10 km ||<small>[[Giorgio Di Centa]], [[Pietro Piller Cottrer]], [[Cristian Zorzi]]<small>
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Valerio Checchi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.valeriochecchi.it Sito ufficiale]
* {{SchedaFISSchedaFISI|S=CC|ID=983032011}}
* {{cita web|url=http://www.valeriochecchi.com/index.html|titolo=Sito personale|accesso=11 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140719034105/http://www.valeriochecchi.com/index.html|dataarchivio=19 luglio 2014}}
{{Squadra italiana sci di fondo 2010/2011}}
 
{{Portale|biografie|sci di fondo}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
 
[[Categoria:Casi di doping nello sci di fondo]]
[[de:Valerio Checchi]]
[[en:Valerio Checchi]]
[[fi:Valerio Checchi]]
[[no:Valerio Checchi]]
[[pl:Valerio Checchi]]
[[ru:Кекки, Валерио]]
[[sv:Valerio Checchi]]