Codice R: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione categoria generata automaticamente |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano= Codice R
|tipo fiction= serie TV▼
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale= Code R
|titolo alfabetico=
|paese= Stati Uniti▼
|anno prima visione=[[1977]]▼
|genere=avventura▼
|durata= 60 minuti▼
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
▲|tipo fiction= serie TV
▲|paese= [[Stati Uniti d'America]]
▲|anno prima visione= [[1977]]
▲|durata= 60 minuti
|genere 2= Azione
|aspect ratio= [[4:3]]
|ideatore=
|casa produzione = [[Warner Bros. Television]]▼
|attori=
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[Adam Rich]]: Danny Blake
*[[Jack Lindine]]: Al Martelli
*[[James Crittenden]]: Rags Harris
*[[Joe Maross]]: Cap. Mike Benton
|doppiatori italiani=
*[[
*[[
*[[
*[[Antonio Fattorini]]: Chris Rorchek
|musicista=[[Lee Holdridge]]▼
*[[Valentina Sperlì]]: Haley Green
|inizio prima visione =21 gennaio 1977▼
*[[Massimiliano Manfredi]]: Danny Blake
|fine prima visione =10 giugno 1977▼
|
▲|musicista= [[Lee Holdridge]]
|rete TV= [[CBS]]
|inizio prima visione in italiano= 19 settembre 1982
|fine prima visione in italiano= ?
|rete TV italiana= [[Rai 2|Rete 2]]
}}
'''''Codice R''''' (''Code R'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 13 [[episodio|episodi]] andati in onda per la prima volta nel corso di una sola [[Stagione (televisione)|stagione]] nel [[1977]] sulla [[rete televisiva|rete]] [[CBS]].<ref name=IMDb>{{cita web|
Nel suo libro ''Total Television'', lo storico della televisione Alex McNeil ha scritto che ''Code R'' è stata "una imitazione priva di fantasia della serie ''[[Emergency!]]''" (trasmessa sulla NBC nel [[1972]]).<ref>Alex McNeil, ''Total Television'', New York: Penquin Books, 1996, 4th ed., p. 169, 779</ref> Durante la prima visione negli Stati Uniti, ''Code R'' si trovò in concorrenza con altre due serie televisive: [[Donny & Marie (serie televisiva 1976)|Donny & Marie]], trasmessa sulla [[American Broadcasting Company|ABC]] e due sitcom trasmesse sulla NBC, ''[[Sanford and Son]]'' e ''[[Chico and the Man]]''. A causa dei bassi ascolti, la serie fu annullata dopo soli tredici episodi.<ref>1976-1977 American network television schedule; appendix of ''Total Television''</ref> Pur essendo di breve durata, ''Code R'' fu poi trasmessa in diversi paesi nel mondo, come nel [[Regno Unito]] sulla rete [[Independent Television|ITV]] nell'ultima parte degli [[anni 1970|anni settanta]], durante la fascia pomeridiana.
== Trama ==
La squadra di [[pompieri]] di [[Channel Island]], nel sud della [[California]], è alle prese con vari casi d'emergenza, dagli incendi ai salvataggi in mare.<ref name="Damerini, Margaria 2001">{{Cita|Damerini, Margaria 2001|p. 118}}.</ref> Nel primo episodio devono salvare un sub e una persona su una mongolfiera. Non disdegnano azioni di polizia: nel quarto episodio si trovano in soccorso di due agenti federali rapiti da alcuni criminali in possesso di armi da fuoco rubate. Nell'ultimo episodio prima della cancellazione, Rick è tentato di lasciare la squadra per un altro lavoro sulla terraferma.<ref name=tv.com>{{cita web|1=http://www.tv.com/show/12052/summary.html|2=Scheda su tv.com|3=28 marzo 2011|cid=tv.com|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
== Personaggi ==
Line 74 ⟶ 76:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive di Warner Bros. Television]]
|