Codice rosso fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|
|titolo alfabetico=
|
|immagine=
|didascalia=
|paese= Stati Uniti d'America
|genere =azione
|genere 2= drammatico
|
|durata= 60 min
|
|ideatore= [[Laurence Heath]]
▲|aspectratio= 1,33 : 1
|produttore= [[Irwin Allen]]
|produttore esecutivo =
|sceneggiatore=
|
|attori=
*[[Lorne Greene]]: Joe Rorchek
Line 31 ⟶ 28:
*[[Dennis Haysbert]]: Stuff Wade
*[[Jack Lindine]]: Al Martelli
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista= [[Morton Stevens]]
|
|
|
|opera originaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''Codice rosso fuoco''''' (''Code Red'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 19 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal [[1981]] al [[1982]].
== Trama ==
Joe Rorchek è il capitano di un dipartimento dei [[vigili del fuoco]]
La serie iniziò con un film per la televisione (il pilot), trasmesso il 20 settembre 1981, in cui Joe Rorchek, con l'aiuto dei figli, deve investigare su alcuni incendi dolosi causati un pericoloso piromane che usa bombe incendiarie.
Line 72 ⟶ 62:
*Charley Bowers (2 episodi, 1981), interpretato da [[Robert Pierce]].
==Produzione
La serie fu prodotta da [[Irwin Allen Productions]] e [[Columbia Pictures Television]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Line 86 ⟶ 76:
| [[Episodi di Codice rosso fuoco|Prima stagione]]
| 19
|
|}
Line 93 ⟶ 83:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive
|