Embrik Strand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo categorie improprie
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|AnnoMorte = 1947
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = entomologo
|Attività2 = aracnologo
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalitàNazionalitàNaturalizzato = , naturalizzato lettone
[[lv:|Immagine = Embriks Strands]].jpg
}}
 
==Biografia==
Ha studiato all'[[Università di Oslo]], dove divenne curatore delle collezioni entomologiche norvegesi dal 1901 al 1903. Nel periodo 1898-1903 fu suo compito anche girare per la [[Norvegia]] al fine di impinguare queste collezioni. Dal 1903 al 1907 si spostò in varie università tedesche ([[MarburgMarburgo]], [[Stoccarda]], [[Tubinga]] e [[Francoforte]]) per approfondire gli studi e la conoscenza dei [[ragni]] che monopolizzarono quasi i suoi studi; nel 1907 iniziò a lavorare per il [[Museum für Naturkunde]] di [[Berlino]], dove rimase per ben 16 anni. Nel 1923 accettò l'incarico di professore di zoologia presso l'[[Università didella RigaLettonia]] a Riga dove ne diresse il dipartimento di zoologia e idrobiologia fino alla morte<ref>{{Cita web | 1 = http://www.biblioteka.lu.lv/home/e-resources/collections/speccollections/embrik/ | 2 = The Library of Embrik Strand - University of Latvia | 3 = 10 gennaio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170110162710/http://www.biblioteka.lu.lv/home/e-resources/collections/speccollections/embrik/ | dataarchivio = 10 gennaio 2017 | urlmorto = sì }}</ref>.
 
Autore di numerose pubblicazioni sugli insetti e soprattutto sui ragni, Strand descrisse anche centinaia di nuove specie. Ha curato, dal 1910 al 1929, la rivista [[Archiv für Naturgeschichte]] e nel 1928 fondò [[Folia zoologica and hydrobiologica]], rivista che riportava tutti gli studi effettuati nel suo dipartimento. Nel celebrare il giubileo della sua attività, diede alle stampe un'opera in tre volumi in cui erano elencate tutte le specie da lui descritte.
 
Il naturalista [[Pierre Bonnet]] indica, nella sua opera ''Bibliographia araneorum'', che un gran numero di nuovi taxa sonoè statistato dedicatidedicato a Strand, con tante possibili variazioni del suo nome: [[Strandella]], [[Embrikiellus]], [[Embrik-Strandella]], ecc. D'altro canto, nella stessa opera gli rimprovera di aver ridenominato specie già descritte da altri, anche per questo è riuscito a raggiungere il numero di 1700 taxa ''nuovi'' solo di ragni.
 
==Taxa descritti==
{{vedi anchecategoria|:Categoria:Taxa classificati da Embrik Strand}}
 
==Denominati in suo onore==
Riga 34 ⟶ 37:
* ''[[Pterotricha strandi]]'' <small>Spassky, 1936</small>, ragno ([[Gnaphosidae]])
* ''[[Sitticus strandi]]'' <small>Kolosváry, 1934</small>, ragno ([[Salticidae]])
 
* ''[[Idastrandia]]'' <small>Strand, 1929</small>, ragno ([[Salticidae]]) (in onore della moglie Ida Strand)
 
Riga 42 ⟶ 44:
==Collezioni==
Le sue collezioni di insetti e ragni della Norvegia sono conservate al museo zoologico dell'Università di Oslo. I suoi [[olotipo|olotipi]] sono al [[Deutsches Entomologisches Institut]] e al Museum für Naturkunde di Berlino.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Natvig, L. R., 1943, [Strand, E.] ''Norsk ent. Tidsskr''. 7(1/2) 58-61
* Pfaff, G. & Wrede, O. H., 1934, [Strand, E.] ''Festschrift, 50jähriges Bestehen I.E.V.'' 11
* Bonnet, P., 1945,'' Bibliographia araneorum'' (Toulouse): 62.
 
== Altri progetti ==
[[en:Embrik Strand]]
{{interprogetto}}
[[es:Embrik Strand]]
 
[[fr:Embrik Strand]]
== Collegamenti esterni ==
[[lv:Embriks Strands]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[no:Embrik Strand]]
 
[[pt:Embrik Strand]]
{{Controllo di autorità}}
[[sk:Embrik Strand]]
{{Portale|biografie}}