Merril Bainbridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine =
|didascalia =
|nazione = AustraliaAUS
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1977
|anno fine attività = 2003
|etichetta = Gotham Records<br>, [[Universal Music Group|Universal Music]]
|url = http://www.merrilbainbridge.com/
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 23:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = australiana
|PostNazionalità = , famosa per il suo singolo del 1994 ''[[Mouth (Merril Bainbridge)|Mouth]]'' che ha raggiunto il primo posto in classifica in Australia e il quarto negli Stati Uniti
}}
 
== Biografia ==
Merril Bainbridge ha iniziato ad esibirsi cantando all'età di nove anni. Dopo aver cantato come corista per vari gruppi australiani, ha avviato la sua carriera da solista sotto la protezione del produttore Siew. Nel 1994 Merril ha firmato un contratto con la neonata etichetta discografica di Ross Fraser e John Farnham, la Gotham Records. Fraser aveva scoperto la cantantacantante dopo avere ascoltato una sua registrazione che gli aveva inviato per posta.<ref>{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19970302053450/http://www.thei.aust.com/isite/merril4.html|titolo=The Making of Merril|sito=thei.aust.com|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017|url=http://www.thei.aust.com/isite/merril4.html|dataarchivio=2 marzo 1997}}</ref>
 
''[[Mouth (Merril Bainbridge)|Mouth]]'', il singolo di debutto di Merril Bainbridge, composto da lei stessa e prodotto da Siew, è uscito ad ottobre 1994 in Australia. Il brano è entrato in classifica solo ad aprile dell'anno successivo, fino a raggiungere il primo posto a maggio, mantenendolo per sei settimane consecutive<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Merril+Bainbridge&titel=Mouth&cat=s|titolo=MERRIL BAINBRIDGE - MOUTH (SONG)|sito=australian-charts.com|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> e diventando il quarto singolo più venduto dell'anno in Australia.<ref name="yearend">{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50-singles-1995.htm|titolo=ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Singles 1995|editore=ARIA|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Il secondo singolo, ''[[Under the Water]]'', è uscito a giugno 1995 ed è arrivato quarto in classifica,<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Merril+Bainbridge&titel=Under+The+Water&cat=s|titolo=MERRIL BAINBRIDGE - UNDER THE WATER (SONG)|sito=australian-charts.com|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> risultando a fine anno il ventiquattresimo più venduto.<ref name="yearend"/> Il successo ottenuto ha portato la Gotham a pubblicare l'album di debutto ''[[The Garden (Merril Bainbridge)|The Garden]]'' il 31 luglio 1995. Il disco ha raggiunto il quinto posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Merril+Bainbridge&titel=The+Garden&cat=a|titolo=MERRIL BAINBRIDGE - THE GARDEN (ALBUM)|sito=australian-charts.com|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> ed è stato certificato doppio platino per aver venduto 140.000{{formatnum:140000}} copie in Australia.<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-1997.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums|editore=ARIA|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Ad ottobre 1995 è stato pubblicato ''[[Power of One]]'', il terzo singolo estratto da ''The Garden'', che ha raggiunto il ventunesimo posto in Australia.<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Merril+Bainbridge&titel=Power+Of+One&cat=s|titolo=MERRIL BAINBRIDGE - POWER OF ONE (SONG)|sito=australian-charts.com.au|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Quell'anno Merril Bainbridge è stata nominata in cinque categorie agli [[ARIA Music Awards]], i premi musicali più importanti in Australia; si aggiungeranno tre nomination l'anno successivo, fra cui nessuna vittoria.<ref>{{cita web|url=https://www.ariaawards.com.au/search?term=merril%20bainbridge|titolo=ARIA Awards|editore=ARIA|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> ''[[Sleeping Dogs (singolo)|Sleeping Dogs]]'', il quarto e ultimo singolo di ''The Garden'', è uscito a febbraio 1996 e ha raggiunto la cinquantacinquesima posizione nella classifica australiana.<ref name="ryan">{{cita libro|nome=Gavin|cognome=Ryan|titolo=Australia's Music Charts 1988–2010|anno=2011|editore=Moonlight Publishing|città=Mount Martha (Melbourne)}}</ref>
 
Nel 1996 Marc Nathan ha convinto Merril a firmare un contratto con la [[Universal Music Group|Universal Music]] per promuovere la sua musica negli Stati Uniti. Qui ''Mouth'' è stata pubblicata ad agosto 1996, e ha novembre ha raggiunto il quarto posto in classifica.<ref name="hot100">{{cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/merril-bainbridge/chart-history/hot-100|titolo=Merril Bainbridge Chart History - Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Ha trascorso un totale di trenta settimane nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] e ha vinto un disco d'oro per aver venduto oltre 600.000 copie.<ref>{{cita web|url=|titolo=|editore=|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017formatnum:600000}}</ref> copie. Negli Stati Uniti ''The Garden'' è uscito il 24 settembre 1996, raggiungendo il centunesimo posto nella [[Billboard 200|''Billboard'' 200]].<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/merril-bainbridge/chart-history/billboard-200|titolo=Merril Bainbridge Chart History - Billboard 200|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> ''Under the Water'' è stata scelta come secondo singolo anche per il mercato statunitense, ma non è andata oltre l'ottantunesimo posto in classifica. Visto che questa sarà l'unica comparsa di Merril Bainbridge nella top 100 americana, la cantante viene considerata una [[one-hit wonder]].<ref name="hot100"/>
 
Mentre stava completando la sua prima tournée internazionale, Merril ha iniziato a scrivere e comporre il suo secondo album. Il singolo di lancio, ''[[Lonely (Merril Bainbridge)|Lonely]]'', è uscito ad aprile 1998 con scarsi riscontri commerciali, arrivando quarantesimo in classifica in Australia<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Merril+Bainbridge&titel=Lonely&cat=s|titolo=MERRIL BAINBRIDGE - LONELY (SONG)|sito=australian-charts.com.au|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> e centodiciottesimo negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/merril-bainbridge/chart-history/bubbling-under-hot-100|titolo=Merril Bainbridge Chart History - Bubbling Under Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Il 5 ottobre 1998 è uscito il secondo album di Merril Bainbridge, ''[[Between the Days (album)|Between the Days]]'', che non è andato oltre la cinquantottesima posizione nella classifica australiana.<ref name="ryan"/> Un secondo singolo, una cover di ''[[I Got You Babe]]'' di [[Sonny & Cher]] con la collaborazione del cantante [[giamaica]]no [[Shaggy (cantante)|Shaggy]], è arrivata sessantaduesima in classifica in Australia. Gli altri due singoli estratti da ''Between the Days'', la [[Between the Days (singolo)|traccia omonima]] e ''[[Walk on Fire]]'', non sono comparsi in alcuna classifica.<ref name="ryan"/>
 
Dopo alcuni anni lontana dal mondo dello spettacolo in cui ha sposato il musicista Owen Bolwell e partorito il suo primogenito, Merril è tornata nel 2003 con il nuovo singolo ''[[Girl Next Door (singolo)|Girl Next Door]]''. Il brano, che avrebbe dovuto anticipare un terzo album mai pubblicato, è arrivato centotreesimo in classifica in Australia.<ref name="ryan"/> Sia per il poco successo della canzone che per motivi personali, quali il desiderio di occuparsi della famiglia, la cantante si è allontanata dalle luci della ribalta.<ref>{{cita web|url=http://www.theage.com.au/news/entertainment/arts/2010/02/27/1266687178528.html?page=5|titolo=That was then, this is now|sito=theage.com.au|lingua=en|accesso=11 dicembre 2017}}</ref>
 
== Discografia ==
 
=== Album ===
* 1995 - ''[[The Garden (Merril Bainbridge)|The Garden]]''
* 1998 - ''[[Between the Days (album)|Between the Days]]''
 
=== Singoli ===
* 1994 - ''[[Mouth (Merril Bainbridge)|Mouth]]''
* 1995 - ''[[Under the Water]]''
* 1995 - ''[[Power of One (singolo)|Power of One]]''
* 1996 - ''[[Sleeping Dogs (singolo)|Sleeping Dogs]]''
* 1998 - ''[[Lonely (Merril Bainbridge)|Lonely]]''
* 1998 - ''[[I Got You Babe|I Got You Babe]]'' (con [[Shaggy (cantante)|Shaggy]])
* 1998 - ''[[Between the Days (singolo)|Between the Days]]''
* 1999 - ''[[Walk on Fire]]''
* 2003 - ''[[Girl Next Door (singolo)|Girl Next Door]]''
 
== Note ==
Riga 62 ⟶ 61:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.discogs.com/artist/334341-Merril-Bainbridge|titolo=Discografia di Merril Bainbridge|lingua=en|editore=Discogs}}
 
{{Controllocontrollo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|musica}}