Matt Siddall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione.
SwissSport (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Tira = Destro
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Dornbirn}}
|TermineCarriera = 2018
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
Riga 33:
|2013-2014|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|57|41|28
|2014-2015|{{Hockey su ghiaccio HC Innsbruck|G}}|54|14|14
|2015-2017|{{Hockey su ghiaccio Dornbirn|G}}|082|029|034
|2017|{{Hockey su ghiaccio Graz 99ers|G}}|10|6|3
|2017-2018|{{Hockey su ghiaccio Dresda (2000)|G}}|40|12|21
|Nhl_draft_1 = 2004
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Atlanta|D}}
Riga 53 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex hockeista su ghiaccio
|Attività2 = allenatore di hockey su ghiaccio
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , milita come attaccante nel [[Dornbirner EC]], squadra della [[EBEL]]
}}
 
== Carriera ==
Matt Siddall crebbe giocando in alcune formazioni della lega giovanile [[British Columbia Hockey League|BCHL]] fino al 2004, anno in cui si iscrisse alla [[Northern Michigan University]]. Quell'anno fu scelto al [[NHL Entry Draft 2004|Draft NHL]] dagli [[Atlanta Thrashers]] al nono giro. Con i Wildcats giocò nella [[Central Collegiate Hockey Association|CCHA]], conference appartenente alla [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]].<ref>{{cita web|url=http://www.hockeysfuture.com/prospects/matt_siddall//|titolo=Hockey's Future - Matt Siddall|editore=hockeysfuture.com|lingua=en|accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307103019/http://www.hockeysfuture.com/prospects/matt_siddall//|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref> In quattro stagioni a livello universitario Siddall fu autore di 76 punti in 147 incontri disputati.
 
Nel 2008 Siddall diventò un giocatore professionista ed entrò a far parte dell'organizzazione dei Thrashers. Nella stagione 2008-09 giocò 20 partite in [[American Hockey League]] con i [[Chicago Wolves]], per poi essere mandato in [[ECHL]] presso i [[Gwinnett Gladiators]]. Nel febbraio del 2010 cambiò squadra passando ai [[Victoria Salmon Kings]], altra formazione legata ai Thrashers.<ref>{{cita web|url=http://www.examiner.com/article/matt-siddell-reassigned-to-the-salmon-kings/|titolo=Matt Siddell reassigned to the Salmon Kings|editore=examiner.com|lingua=en|data=2 febbraio 2010 |accesso=6 gennaio 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150920070611/http://www.examiner.com/article/matt-siddell-reassigned-to-the-salmon-kings}}</ref> In totale Siddall giocò tre stagioni nella ECHL totalizzando 136 punti in 177 apparizioni.
 
Nella stagione 2011-12 Siddall si trasferì in [[Europa]], nella [[Elite Ice Hockey League]] inglese, andando a vestire la maglia dei [[Fife Flyers]], squadra di cui fu anche vice allenatore.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.bbc.com/sport/0/ice-hockey/15344138|titolo=Matt Siddall named Fife Flyers' assistant head coach|editore=[[BBC]]|lingua=en|data=17 ottobre 2011|accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190106120803/https://www.bbc.com/sport/ice-hockey/15344138}}</ref> Nel mese di gennaio del 2012 si trasferì al [[Klub hokeja na ledu Medveščak|Medveščak Zagabria]], formazione croata appartenente al campionato [[austria]]co della [[EBEL]].<ref>{{cita web|url=http://www.vecernji.hr/hokej/novi-medvjed-matt-siddall-zna-za-drazena-i-ivanisevica-368140|titolo=Novi medvjed Matt Siddall: Zna za Dražena i Ivaniševića| editore=vecernji.hr|lingua=hr| data=20 gennaio 2012 |accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190106120953/https://www.vecernji.hr/sport/novi-medvjed-matt-siddall-zna-za-drazena-i-ivanisevica-368140}}</ref>
 
Nella stagione [[Serie A 2012-2013 (hockey su ghiaccio)|2012-13]] Siddal si trasferì nella [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]] [[italia]]na, ingaggiato dal [[Sportivi Ghiaccio Cortina|Cortina]].<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2012/07/27/insaziabile-cortina-firmato-fa-il-contratto-con-matt-siddall/|titolo=Insaziabile Cortina, firmato il contratto con Matt Siddall|editore=hockeytime.net|data=27 luglio 2012|accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304072326/http://www.hockeytime.net/2012/07/27/insaziabile-cortina-firmato-fa-il-contratto-con-matt-siddall/}}</ref> Il 6 gennaio 2013 si infortunò al polso e in seguito a un'operazione chirurgica dovette saltare il resto della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2013/01/08/operazione-riuscita-per-matt-siddall-ma-per-il-canadese-la-stagione-e-finita/|titolo=Operazione riuscita per Matt Siddall, ma per il canadese la stagione è finita|editore=hockeytime.net|data=8 gennaio 2013|accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305071029/http://www.hockeytime.net/2013/01/08/operazione-riuscita-per-matt-siddall-ma-per-il-canadese-la-stagione-e-finita/|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref> Nell'estate di quell'anno Siddall cambiò squadra e passò al [[Ritten Sport]], vincendo con gli altoatesini la [[Coppa Italia 2013-2014 (hockey su ghiaccio)|Coppa Italia]] e la [[Elite.A 2013-2014|Elite.A]].<ref>{{cita web|autore=Luca Tommasini|url=http://www.hockeytime.net/2013/12/01/la-coppa-italia-e-del-renon-val-pusteria-sconfitto-ai-rigori/|titolo=La Coppa Italia è del Renon: Val Pusteria sconfitto ai rigori|editore=hockeytime.net|data=1º dicembre 2013| accesso=29 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424051151/http://www.hockeytime.net/2013/12/01/la-coppa-italia-e-del-renon-val-pusteria-sconfitto-ai-rigori/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2014/04/24/fg6-il-renon-scrive-la-storia-per-la-prima-volta-campione-ditalia/|titolo=Il Renon scrive la storia: per la prima volta campione d'Italia|editore=hockeytime.net|data=24 aprile 2014|accesso=25 aprile 2014|autore=Luca Tommasini|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424054935/http://www.hockeytime.net/2014/04/24/fg6-il-renon-scrive-la-storia-per-la-prima-volta-campione-ditalia/}}</ref>
 
Nel maggio del [[2014]] fece ritorno nella EBEL vestendo la maglia dell'[[HC Innsbruck]].<ref>{{cita web|lingua=de|url= http://www.haifischbecken.at/news-detail,pid,20,mbid,1284474290,smid,1399990965,lid,de.html|titolo=Haie verpflichten Goalgetter|editore=haifischbecken.at|data=13 maggio 2014|accesso=14 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924024630/http://www.haifischbecken.at/news-detail,pid,20,mbid,1284474290,smid,1399990965,lid,de.html}}</ref>