Locomotiva FS 822: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cercano in rete "fs 822" si vede chiaramente che quella ceduta a Poggibonsi era la 012 e non la 006
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 47:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
La '''locomotiva gruppo 822''' è una [[locotender]] pervenuta alle [[Ferrovie dello Stato]] in conto riparazioni belliche alla fine della [[prima guerra mondiale]]; precedentemente faceva parte del [[Locomotiva kkStB 97|gruppo 97]] della [[Kaiserlich-königliche österreichische Staatsbahnen|kkStB]]<ref>{{cita|Cornolò|p. 97}}.</ref>.
 
==Storia==
Riga 105:
==Locomotive del gruppo cedute ad altre società ferroviarie==
* Locomotiva 822.008 acquisita nel [[1925]] dalla FMS<ref>G.Evangelista,''A Subiaco si andava in treno'',in iTreni oggi 80/1988 a pag.22</ref>
* Locomotiva 822.006012, [[Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa]]
 
* Locomotiva 822.006, [[Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa]]
 
==Note==
Riga 112 ⟶ 111:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|Giovanni|Cornolò|Locomotive di preda bellica|2009|Ermanno Albertelli Editore|Parma}} |ISBN =978-88-87372-74-8}}
*Romano Molter, "L'ultima 822... non era l'ultima", ''RF Rivista della ferrovia'', 10, p.&nbsp;46
 
==Voci correlate==
*[[Lista dei rotabiliRotabili italiani]]
 
== Altri progetti ==
Riga 122 ⟶ 121:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.ilmondodeitreni.it/Gr822.htm |Dati e foto su sito amatoriale]}}
 
{{Portale|trasporti}}