Thursday's Child: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}} |
m Corretto un link |
||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Thursday's Child
|artista = David Bowie
|tipo
|giornomese = 20 settembre
|anno = 1999
Riga 13:
|durata = 4:25 <small>(7" single edit)</small><br />5:24 <small>(album version)</small>
|genere = Soft rock
|album di provenienza = [['hours...']]
|registrato = Seaview, Bermuda
Riga 26 ⟶ 25:
|anno successivo = 1999
}}
'''''Thursday's Child''''' è un brano musicale scritto da [[David Bowie]] e [[Reeves Gabrels]] per l'album ''[['hours...']]'' del [[1999]]. Come altre canzoni presenti sull'album, la traccia venne originariamente composta per la colonna sonora del videogame ''[[Omikron
== Il brano ==
Riga 37 ⟶ 36:
=== Esecuzioni dal vivo ===
Il 3 ottobre 1999, David Bowie partecipò come ospite al programma televisivo ''[[Saturday Night Live]]'' dove eseguì ''Thursday's Child'' e ''Rebel Rebel''.
== Tracce singolo ==
Riga 65 ⟶ 66:
# ''Thursday's Child (Album version)'' - 5:24
;CD
# ''The Pretty Things Are Going to Hell (edit)'' - 3:59
# ''The Pretty Things Are Going to Hell (Call out hook #1)'' - 0:11
Riga 78 ⟶ 79:
!align="center"|Posizione<br />
|-
|align="left" |[[
|align="center"|16<ref>{{cita web|http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19990926/7501/ |Official Singles Chart Top 100, 26 September 1999 - 02 October 1999 |14 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
|-
|}
Riga 87 ⟶ 88:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{David Bowie}}
| |||