Non sparate sul pianista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+U +Categoria
Delby96 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{U|pagina=Non sparate sul pianista (prima edizione)|argomento=televisione|data=febbraio 2015|commento=Dopo la puntata pilota si è svolta, 3 anni fa, un'unica edizione, che non sembra necessario trattare in una voce a sé}}
{{S|programmi televisivi}}
{{Programma
|paese = Italia
|NomeProgramma=Non sparate sul pianista
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Logo= Non-sparate-sul-Pianista.jpg
|titolo originale =Non sparate sul pianista
|Dimensione logo=
|immagine = Non-sparate-sul-Pianista.jpg
|Anni di produzione= [[2010]], [[2012]]
|Duratadidascalia =
|anno prima visione= [[2010]], [[2012]]
|Edizioni = 1
|durata =
|Genere = [[Intrattenimento]]
|stagioni = 1
|Produttore= Ballandi Enternainment s.p.a.
|genere = game show
|Presentatore=[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] ([[2010]])<br/> [[Fabrizio Frizzi]] ([[2012]])<br/>
|casa produzione = [[Ballandi Multimedia]]
|Rete=[[Rai 1]]
|conduttore =[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (2010)<br/> [[Fabrizio Frizzi]] (2012)
|Regista= [[Maurizio Pagnussat]]
|rete TV =[[Rai 1]]
|Url=
|regista = [[Maurizio Pagnussat]]
}}
 
'''''Non sparate sul pianista''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia|italiano]] andato in onda in prima serata nel [[2010]] e nel [[2012]] su [[Rai 1]]. Il 4 settembre [[2010]] è andata in onda la puntata pilota condotta da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/21258/carlo-conti-testa-non-sparate-sul-pianista-stasera-su-rai1 Tv Blog - |titolo=Carlo Conti testa "Non sparate sul pianista" stasera su RaiRai1 |sito=TvBlog |editore=Blogo |data=4 settembre 2010 |accesso=12 ottobre 1]2015}}</ref>
 
La prima edizione del programma è andata in onda per cinque puntate dal 9 marzo al 13 aprile [[2012]] con la conduzione di [[Fabrizio Frizzi]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/32533/non-sparate-sul-pianista-lyrics-board-fabrizio-frizzi-9-marzo-rai1 Tv Blog - |titolo=Non sparate sul pianista tornaovvero suLyrics RaiBoard 1torna con Fabrizio Frizzi] dal 9 marzo su Rai1 in una nuova versione |data=6 febbraio 2012 |sito=TvBlog |editore=Blogo |accesso=12 ottobre 2015}}</ref>
 
Il programma è l'adattamento italiano del [[talentgame show]] [[irlanda|irlandese]] ''The Lyrics Board''.
 
==Format Il programma ==
Il programma prevedesi unabasa garasu uno scontro tra due squadre composte daognuna artistidi tre volti noti dello spettacolo, capitanatee da un pianista, che devono cercare di rispondere a domande riguardanti canzoni. Inoltre, durante il gioco, devono esibirsi come in un [[karaoke]]. La squadra che guadagna più punti vince la serata.
 
Il gioco è diviso in diverse manche, nelle quali si propone una frase contenuta in un brano di musica leggera italiana composta da sei lettere, nascosta dietro a sei caselle numerate da 1 a 6, una per ogni lettera. I concorrenti della squadra sorteggiata nella prima manche, o comunque di quella in svantaggio nelle successive, vengono invitati ad iniziare il gioco e ad aprire una delle sei caselle. Le caselle aperte, se blu permettono di continuare il gioco a patto che la squadra canti una canzone che contenga la parola scoperta con l'apertura della casella, se rosse obbligano al passaggio di mano all'altra squadra. Vince il punto in palio per ogni manche la squadra che riesce a cantare per prima, avendo il gioco in mano, la canzone che contenga l'intera frase nascosta dietro alle caselle.
 
Dopo ogni manche è prevista una "manche bonus" nella quale inizia a giocare la squadra che ha vinto la manche principale, salvo poi passare la mano in caso di risposta errata. La manche bonus consiste nell'indovinare una canzone mugolata da passanti, registrati in rvm.
 
Nella penultima manche, di recupero, la regia propone alla squadra in svantaggio una parola, e questa deve rispondere dicendo il titolo di una canzone che nel proprio testo contenga la parola proposta, se la squadra riesce a indovinare la canzone prescelta dalla regia con una sola parola vince tre punti, altrimenti viene proposta una seconda parola consecutiva alla precedente, se la squadra riesce ad indovinare ora la canzone prescelta, vince due punti, nel caso in cui non venga indovinata ancora viene proposta una terza parola consecutiva alla precedente, se la squadra riesce ora ad indovinare vince un punto, altrimenti non vince niente. Il gioco viene ripetuto con un altro brano per l'altra squadra.
 
Nell'ultima manche si ritorna alla frase nascosta dietro alle caselle e inizia la squadra in svantaggio, aiutata da un indizio che viene premesso al gioco: le parole vengono scoperte progressivamente con la chiamata da parte della squadra in gioco che propone dei titoli senza cantare alcunché con la possibilità di perdere la mano qualora apra una casella rossa con passaggio del gioco all'altra squadra, se riesce ad indovinare la canzone nascosta guadagna quattro punti.
 
La squadra che alla fine ha guadagnato più punti ottiene la vittoria.
 
===Puntata pilota (2010)===
Riga 29 ⟶ 38:
 
===Prima edizione (2012)===
La prima e unica edizione è andata in onda dall'Auditorium [[RAI]] di [[Napoli]] dal 9 marzo [[2012]] al 13 aprile [[2012]], con la conduzione di [[Fabrizio Frizzi]] e la collaborazione dell'orchestra diretta da [[Stefano Palatresi]].
{{Vedi anche|Non sparate sul pianista (prima edizione)}}
 
La prima edizione è andata in onda dall'Auditorium [[RAI]] di [[Napoli]] dal 9 marzo [[2012]] al 13 aprile [[2012]], con la conduzione di [[Fabrizio Frizzi]] e la collaborazione dell'orchestra diretta da [[Stefano Palatresi]].
==== Pianisti ====
* [[Michele Contesi]]
* [[Alberto Laurenti]]
 
====Squadre ====
Le squadre cambiano ad ogni puntata ma hanno sempre lo stesso pianista.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
!#
!Bianchi
!Neri
|-
!1
|[[Antonella Lo Coco]], [[Claudio Lippi]], [[Marco Masini]]
|[[Max Pezzali]], [[Fausto Leali]], [[Enzo Decaro]]
|-
!2
|[[Lorenzo Crespi]], [[Anna Falchi]], [[Claudio Lippi]]
|[[Amedeo Minghi]], [[Katia Ricciarelli]], [[Max Giusti]]
|-
!3
|[[Orietta Berti]], [[Riccardo Fogli]], [[Teo Teocoli]]
|[[Serena Autieri]], [[Luca Barbarossa]], [[Andrea Lo Cicero]]
|-
!4
|[[Tiberio Timperi]], [[Marisa Laurito]], [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]
|[[Sergio Assisi]], [[Gloria Guida]], [[Francesco Baccini]]
|-
!5
|[[Laura Freddi]], [[Paolo Belli]], [[Eleonora Sergio]]
|[[Nathalie]], [[Alessandro Greco]], [[Nancy Brilli]]
|}
 
==== Ospiti ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! # !! Messa in onda !! Ospite
|-
| 1 || 9 marzo [[2012]] || [[Pino Daniele]]
|-
| 2 || 16 marzo [[2012]] || [[Gino Paoli]]
|-
| 3 || 23 marzo [[2012]]|| [[Michael Bolton]]
|-
| 4 || 30 marzo [[2012]] || [[Pooh]]
|-
| 5 || 13 aprile [[2012]] || [[Massimo Ranieri]]
|}
 
==== Vittorie delle squadre ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Squadra !! Vittorie
|-
| Bianchi || 3
|-
| Neri || 2
|}
 
== Ascolti ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Puntata !! Data !! Telespettatori !! Share
|-
| 1 || 9 marzo [[2012]] || {{formatnum:4163000}} || 17,01%<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20120310/ascolti_tv_di_venerdi__9_marzo.html Ascolti TV di venerdì 9 marzo]</ref>
|-
| 2 || 16 marzo [[2012]] || {{formatnum:4384000}} || 17,60%<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20120317/ascolti_di_venerdì_16_marzo.html Ascolti TV di venerdì 16 marzo]</ref>
|-
| 3 || 23 marzo [[2012]]|| {{formatnum:4099000}}|| 16,73%<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20120324/ascolti_di_venerdi__23_marzo.html Ascolti TV di venerdì 23 marzo]</ref>
|-
| 4 || 30 marzo [[2012]] || {{formatnum:3816000}}|| 16,75%<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20120331/ascolti_tv_di_venerdi__30_marzo.html Ascolti TV di venerdì 30 marzo]</ref>
|-
| 5 || 13 aprile [[2012]] || {{formatnum:4197000}}|| 17,14%<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20120414/ascolti_di_venerdi__13_aprile.html Ascolti TV di venerdì 13 aprile]</ref>
|-
|}
 
==Note==
Riga 36 ⟶ 116:
 
==Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20160304220528/http://www.rai1.rai.it/dl/RaiUno/programma.html?ContentItem-65726a69-c2be-444e-9149-1dbf36755929&refresh_ce Scheda''Non sparate sul pianista''] sul sito di [[Rai Programma1]]
 
{{Portale|Televisionetelevisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi di intrattenimento]]
[[Categoria:Talent show]]