Guingamp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Sport |
||
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Guingamp
|Nome ufficiale = Guingamp/Gwengamp
|Panorama =Basilique Notre-Dame de Bon-Secours de Guingamp - Guingamp - Côtes-d'Armor - France - Mérimée PA00089179.jpg
|Didascalia = Basilica Notre-Dame di Guingamp
|Voce stemma = Armoriale dei comuni della Côtes-d'Armor
|Stato = FRA
Riga 19 ⟶ 17:
|Latitudine decimale = 48.55
|Longitudine decimale = -3.15
▲|Superficie = 3.41
|Abitanti = 8196
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=22070 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 36 ⟶ 30:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Guingamp''' (in [[lingua bretone|bretone]] '''Gwengamp''') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
Fu capitale della [[conte]]a (poi [[Ducato (circoscrizione)|ducato]]) di [[Penthièvre]]. La città vanta un'interessante storia, testimoniata da numerosi edifici ubicati nel centro storico, tra cui i resti di ben tre castelli. Oltre agli aspetti storici, è rinomata turisticamente per il Festival di Saint Loup, che annovera la presenza di artisti musicali provenienti dalle cosiddette [[nazioni celtiche]].
Il suo territorio è bagnato dal [[Trieux (fiume)|fiume Trieux]].
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Guingamp}}
==
===Gemellaggi===
*{{gemellaggio|Irlanda|Shannon Town}}
*{{gemellaggio|Italia|Urbino}}
Guingamp è nota a livello nazionale ed anche fuori dai confini francesi per la squadra di calcio, l'[[En avant de Guingamp]]. Nonostante le ridotte dimensioni dell'abitato, la compagine rosso-nera milita e ha militato svariate volte nella [[Ligue 1]], scrivendo inoltre un'importante pagina di storia sportiva il 9 maggio 2009, battendo contro ogni pronostico in finale di [[Coppa di Francia]] il ben più quotato [[Stade Rennes|Rennes]] per 2-1. Al tempo, tra l'altro, il Guingamp al contrario dei rivali non giocava nemmeno in Ligue 1, bensì nella serie cadetta.
== Note ==
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.ot-guingamp.org/ | 2 = Turismo a Guingamp | accesso = 19 luglio 2006 | dataarchivio = 4 novembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111104213727/http://www.ot-guingamp.org/ | urlmorto = sì }}
*
▲== Note ==
▲ {{references}}
{{Dipartimento Côtes-d'Armor}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
[[Categoria:
|