Alfonso Fidalgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce su atleta paralimpico |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alfonso Fidalgo
Riga 7 ⟶ 6:
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Atletica leggera paralimpica
|Specialità = [[
|Record =
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
Riga 22 ⟶ 21:
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica|Mondiali paralimpici]]
|oro 3 = 2
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = Europei IBSA
|oro 4 = 5
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 1
}}
}}
Riga 27 ⟶ 34:
|Nome = Alfonso
|Cognome = Fidalgo López
|ForzaOrdinamento = Fidalgo ,Alfonso
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 11 giugno
|AnnoNascita = 1969
Riga 34 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex atleta paralimpico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Nato a Cembranos, piccolo paese della [[Provincia di León]],<ref name=profilo>{{Cita web|url=http://thecitizen.es/cultura/alfonso-fidalgo|titolo=Alfonso Fidalgo; historia de alguien que no se detiene ante nada|autore=Olga Luján|lingua=es|accesso=2 agosto 2020}}</ref> all'età di diciassette anni ha perso in pochi mesi la vista. Ciò lo ha convinto a trasferirsi a Madrid, dove ha incontrato Sinesio Garrachón Burgos, che gli ha aperto la via dello sport, intuendo le qualità del giovane. Divenuto specialista del [[lancio del disco]], del [[getto del peso]] e dando prova di ottime qualità anche nel [[Pentathlon (atletica leggera paralimpica)|pentathlon]] e nel [[Lancio del giavellotto|giavellotto]], per un decennio ha conquistato molte medaglie, di cui cinque d'oro e una d'argento alle [[Paralimpiadi]].
Ha esordito in campo internazionale agli Europei IBSA del 1991. Alle [[IX Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Barcellona 1992]] ha conquistato due medaglie d'oro nel disco e nel peso, e da quel momento, fino al suo ritiro, è rimasto campione paralimpico imbattuto come discobolo, replicando l'oro nei [[X Giochi paralimpici estivi|Giochi di Atlanta 1996]] e nei [[XI Giochi paralimpici estivi|Giochi di Sydney 2000]]. In quest'ultima occasione, nel getto del peso, ha ottenuto l'argento, preceduto dal connazionale [[David Casinos]].
Alfonso fidalgo ha due figli. Per vivere si è adattato a vendere biglietti della lotteria (incarico affidatogli dall'ONCE, associazione che in Spagna si occupa dei problemi dei disabili visivi). Ha inoltre prestato opera di massaggiatore. In tempi recenti, con due amici, ha scalato la montagna di [[Aconcagua]], partendo dal versante [[Argentina|argentino]] delle [[Ande]] e affrontando una serie di problemi inerenti alla mancanza di vista in altissima quota.<ref name=profilo/>
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align=center |1991
|rowspan=2 |Europei IBSA
|rowspan=2 |{{Bandiera|FRA}} [[Caen]]
|Getto del peso B1
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|Lancio del disco B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|rowspan=2 align=center |1992
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai IX Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]]
|Getto del peso B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |11,57 m
|
|-
|Lancio del disco B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |35,02 m
|
|-
|rowspan=3 align=center |1993
|rowspan=3 |Europei IBSA
|rowspan=3 |{{Bandiera|IRL}} [[Dublino]]
|Getto del peso B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|Lancio del disco B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|Pentathlon B1
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|rowspan=2 align=center |1994
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 1994|Mondiali paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|Getto del peso B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center |
|
|-
|Lancio del disco B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center |
|
|-
|rowspan=3 align=center |1995
|rowspan=3 |Europei IBSA
|rowspan=3 |{{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]
|Getto del peso B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|Lancio del disco B1
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|Lancio del giavellotto B1
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Europa|nome}}
|align=center |
|
|-
|rowspan=2 align=center |1996
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai X Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|USA}} [[Atlanta]]
|Getto del peso F10
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |13,30 m
|
|-
|Lancio del disco F10
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |40,12 m
|
|-
|rowspan=2 align=center |2000
|rowspan=2 |[[Atletica leggera agli XI Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]]
|Getto del peso F11
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |13,76 m
|-
|Lancio del disco F11
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |42,19 m
|
|}
== Onorificenze ==
* 2006 - Medaglia d'oro dell'[[Ordine reale del merito sportivo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.csd.gob.es/sites/default/files/media/files/2018-09/romd2006.pdf|titolo=Real orden del mérito deportivo 2006|lingua=es|accesso=2 agosto 2020}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.paralimpicos.es/atletas/fidalgo-lopez-alfonso |titolo=Alfonso Fidalgo López|lingua=es}}
* {{Cita web|url=https://www.barcelona.cat/25anysolimpica/es/bcn-92/candidiatura/medallistas-de-la-delegacion-espanola|titolo=Medallistas de la delegación española (25
{{Portale|atletica leggera|biografie|sport per disabili}}
[[Categoria:Pesisti spagnoli]]
[[Categoria:Sportivi ciechi e ipovedenti]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro paralimpica per la Spagna]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per la Spagna]]
|