Data Terminal Equipment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|sistemi di rete}}
 
Riga 10 ⟶ 9:
Generalmente il DTE è un [[terminale (informatica)|terminale]] o un [[personal computer]], mentre il DCE è un [[modem]].
 
Il più diffuso standard per la comunicazione DTE-DCE è lo [[RS-232]], che prevede una velocità massima è 115000115200 bit/s e un cavo seriale di lunghezza massima 15 metri.<ref>[http://www.geass.com/pdf/Utilita/Porta%20seriale%20RS232.pdf ''Porta seriale''] su Geass</ref><ref>[http://www.luigilamberti.it/Scuola/Reti/RS232.htm ''Standard RS232''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110804082743/http://www.luigilamberti.it/Scuola/Reti/RS232.htm |data=4 agosto 2011 }} su Luigilamberti</ref>.
Il connettore usato è di tipo [[D-subminiature]] con il seguente assegnamento dei pin.
 
Nel connettore a 25 pin:
Riga 23 ⟶ 22:
Altri standard di comunicazione DCE-DTE sono [[X.25]] e lo standard di comunicazione sincrona [[V.35]].
 
Per estensione, con ''DTE'' si indicano talvolta anche tutte le apparecchiature collegate a linee analogiche o digitali o le schede in interfaccia<ref>[httphttps://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:c8gjOelAakoJ:www.ing.unisannio.it/labtlc/ullo/reti_TLC/lezioni/LEZIONE12.ppt+Data+Terminal+Equipment&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShSy_gGzwrwFObfDc3hHNL-GxOseFZ9a80vd0oIX7Y32gV-sMs3dpfK5qeHicmptE3IBHdLbij-Mgey1V5hbC7XC6TSvPeozjfY1GvpHZBBp0FTPaAblOiaGuaxEwXqxsky99LS&sig=AHIEtbTFOPGPXxZdouWrzqD1rmQLwoWAAQ&pli=1 ''Tecniche ARQ''] su Google Documents</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Informatica}}