Macaca arctoides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix abitudini->biologia |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Macaco orsino
|statocons=VU
|statocons_versione=
| immagine =
| didascalia = ''Macaca arctoides'': femmina con cucciolo
| regno = [[Animalia]]
| dominio = [[Eukaryota]]
| phylum = [[Chordata]]
| classe = [[Mammalia]]
Riga 17:
| sottofamiglia = [[Cercopithecinae]]
| tribù=[[Papionini]]
| genere =
| specie = '''M. arctoides'''
|sinonimi=Macaca brunneus, Macaca harmandi, Macaca melanotus, Macaca melli, Macaca rufescens, Macaca speciosus, Macaca ursinus
| binome = Macaca arctoides
| biautore = ([[Isidore Geoffroy Saint-Hilaire|I. Geoffroy]], 1831)
}}
Il '''
== Descrizione ==
Il nome della specie deriva
Il colore del corpo è marrone scuro, mentre la parte glabra del muso è rossastra ma con
== Distribuzione e habitat ==
== Biologia ==
La dieta è costituita soprattutto di frutta, ma comprende anche altri alimenti vegetali, insetti, uova di uccelli e piccoli vertebrati. I gruppi che vivono presso la costa si nutrono anche di crostacei e molluschi marini.
Line 43 ⟶ 44:
== Bibliografia ==
* {{collegamento interrotto|1=[
* {{IUCN|summ=12548|autore=Primate Specialist Group}}
Line 53 ⟶ 54:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]
|