Progne subis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Progne subis |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine=Purple Martin 05.jpg |didascalia=''Progne subis'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota |regno=Animalia |sottoregno= |superphylum= |phylum= |subphylum= |infraphylum= |microphylum= |nanophylum= |superclasse= |classe=Aves |sottoclasse=Neornithes |infraclasse= |superordine=Neognathae |ordine=Passeriformes |sottordine=Oscines |infraordine=Passer...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 58:
|suddivisione=
}}
'''''Progne subis''''' ({{zoo|[[Linnaeus]]|1758}}) è una [[specie (tassonomia)|specie]] di [[Aves|uccelli]] appartenteappartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Hirundinidae]].<ref>https://www.iucnredlist.org/species/22712098/94319217</ref>
 
È la più grande rondine del Nord America. Nonostante il nome ''rondine purpurea'', ha le piume blu-nerastre scure che hanno una lucentezza iridescente causata dalla rifrazione della luce.
Riga 67:
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|uccelli}}