Pheidole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo: az:Pheidole |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|imenotteri}}
{{Tassobox
|nome=Pheidole
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=Anisopheidole_antipodum_casent0178578_profile_1.jpg
|didascalia=''[[Pheidole
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| regno=[[Animalia]]
Riga 26:
|sottotribù=
|genere='''Pheidole'''
|genereautore=[[John Obadiah Westwood|Westwood]], 1839
|sottogenere=
|specie=
Riga 45 ⟶ 46:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Pheidole''''' {{zoo|[[John Obadiah Westwood|Westwood]]|1839}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Formicidae|formiche]] di piccole dimensioni, diffuse in tutto il mondo ed appartenenti alla [[sottofamiglia]] [[Myrmicinae]].
==Descrizione== Esse presentano polimorfismo nella popolazione delle operaie, e sono caratterizzate dalla presenza di due corte spine sull'epinoto (la parte posteriore del [[Torace degli insetti|torace]]). Le specie di ''Pheidole'' presentano un capo ovale, ridotto, nelle operaie minor e di forma a ciliegia (con il margine occipitale concavo affossato all'interno dell'occipite) in quelle major <gallery>
File:Pheidole purpurea face.jpg|''P. purpurea''<br/>operaia "minor"
File:Pheidole purporea minor body.jpg|''P. purpurea''<br/>operaia "minor"
File:Pheidole purpurea major face.jpg|''P. purpurea''<br/>operaia "major"
File:Pheidole purpurea major body.jpg|''P. purpurea''<br/>operaia "major"
</gallery>
==Biologia==
Le colonie delle specie appartenenti a questo genere nidificano di norma nel terreno.
Si adattano però a qualsiasi tipo di clima e superficie.
==Tassonomia==
Il genere ''Pheidole'' comprende oltre 1000 tra [[specie]] e [[sottospecie]], diffuse in quasi tutto il mondo.<ref>{{cita web|titolo=Genus Pheidole|sito=AntWeb|url=http://www.antweb.org/description.do?name=pheidole&rank=genus&project=allantwebants}}</ref>
In [[Europa]] sono presenti le seguenti specie:<ref>{{Fauna europaea|80756|''Pheidole''|25 febbraio 2012}}</ref>
* ''[[Pheidole anastasii]]''
* ''[[Pheidole cellarum]]''
* ''[[Pheidole kraepelini]]''
* ''[[Pheidole megacephala]]''
* ''[[Pheidole pallidula]]''
* ''[[Pheidole sinaitica]]''
* ''[[Pheidole symbiotica]]''
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{Cita libro |autore=[[E. O. Wilson]] |anno=2003 |titolo=Pheidole in the New World: A Hyperdiverse Ant Genus |url=https://archive.org/details/unset0000unse_s0l4 |editore=[[Harvard University Press]] |isbn=0-674-00293-8 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|artropodi}}▼
*{{cita web |1=http://formicarium.it/index.php/formiche-italiane/86-scheda-di-allevamento-pheidole-pallidula |titolo=Pheidole pallidula |sito=formicarium.it |accesso=14 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130707093034/http://formicarium.it/index.php/formiche-italiane/86-scheda-di-allevamento-pheidole-pallidula |dataarchivio=7 luglio 2013 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|http://formicarium.it/index.php/formiche-italiane |titolo=Formiche italiane |sito=formicarium.it}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|artropodi}}
[[
▲[[de:Pheidole]]
▲[[en:Pheidole]]
| |||