Nemadactylus macropterus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo sezione Note
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''NemadactylusCastagnola macropterus''atlantica
|statocons=NE
|immagine=Nemadactylus macropterus (Tarakihi).jpg
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=Cheilodactylus macropterus, Cichla macroptera, Dactylopagrus macropterus
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 46:
}}
 
'''''Nemadactylus macropterus''''', conosciuto come '''Castagnola atlantica'''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale}}</ref>,è un [[pesci (biologia)|pesce]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cheilodactylidae]].
 
== Distribuzione e habitat ==
Riga 52:
 
==Descrizione==
Presenta un corpo molto compresso lateralmente ed abbastanza allungato. Il colore di base è grigio-argentato, ma sopra sono presenti due fasce più scure sopra l'occhio e dietro la testa. La [[pinna caudale]] è profondamente biforcuta. La sua lunghezza è compresa tra 30 e 70 &nbsp;cm<ref name=FishBase>Scheda su [http://www.fishbase.org/summary/Nemadactylus-macropterus.html FishBase]</ref>.
Può raggiungere gli 1,8 &nbsp;kg.
 
==Biologia==
Riga 65:
=== Spostamenti ===
=== Relazioni con l'uomo ===
== Curiosità ==
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
-->
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons={{<includeonly>subst:</includeonly>PAGENAME}}}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pesci}}