Regno di Morgannwg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo refuso e sposto immagine
Storia: fix data
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 2:
Il [[monarchia|regno]] o [[principato (diritto)|principato]] di '''Morgannwg''' (nel sud-est del [[Galles]]) fu il primo reame di questa regione, dopo il [[Regno del Gwent|Gwent]], a essere conquistato dai [[normanni]]. Era nato, sembra, dall'unione di Gwent e [[Glywysing]]. Oggi è conosciuto come '''[[Glamorgan]]''', [[contea tradizionale]], sul [[mare]], del Galles.
 
Il Morgannwg nacque quando il sovrano [[Morgan ap Owain|Morgan Hen Fawr]] ([[950]]... - [[974]]) chiamò il regno con il suo nome. Sembra che includesse anche il Gwent. Quest'ultimo riacquistò poi la sua indipendenza, anche se venne riconquistato nel corso dell'ultimo ventennio dell'[[XI secolo]]. Nel [[1090]] il Morgannwg cadde sotto i colpi dell'invasione [[Normanni|normanna]].
 
==Storia==
Riga 8:
Dopo di lui, il regno si ridusse in ampiezza. Era composto da tre [[regione geografica|regioni]] principali: [[Gwynllg]] (nell'estrema parte orientale), confinate col Gwent e con capitale Allt Wynllyw, sulla [[Stow Hill]], [[Penychen]] (nella parte centrale) e [[Gorfynedd]] (nella zona occidentale, compresa la [[penisola di Gower]]). Queste tre zone furono spesso governate come tre regni separati o come reami satelliti, con uno che, almeno nominalmente, dominava sugli altri. Accadde, ad esempio, dopo la morte di re [[Glywys Cernyw]] (attorno al [[480]]), quando i suoi tre figli, secondo l'usanza [[celti]]ca, si spartirono queste tre aree.
 
Nel [[755]], alla morte di [[Cadwg]], che non aveva figli, il Gwynllg e il Penychen andarono a [[Meurig]], sovrano del Gwent. E forse, poco dopo, annetté anche il Gorfynedd, visto che nelle fonti è chiamato signore di [[Penisola di Gower|Gower]], che si trova nella parte più occidentale di [[Glywyssing]]. Rimase parte del Gwent fino a quando [[Rhys]], figlio di [[Ithel]] del Gwent, salì sul trono, regnando o come sovrano indipendente oppure dipendente (c.[[755]] - c.[[785]]). Tra l'[[825]] circa e l'[[830]] circa, il Glywyssing sembra tornare in mano al Gwent. Nel [[950942]], salì sul trono [[Morgan Hen Fawr]], che chiamò il regno con il suo nome. Nacque così il Morgannwg, che sembra comprendesse anche il Gwent. Dopo diverse vicissitudini, nel [[1090]] il regno cadde in mano agli invasori [[normanni]].
 
== Voci correlate ==